parco auto

TRUFFA COL TURBO - A NAPOLI UN 34ENNE, FORMALMENTE NULLATENENTE, S'ERA INTESTATO PIÙ DI 3600 AUTO! - I VEICOLI VENIVANO CEDUTI AI CRIMINALI DI TUTTA EUROPA PER METTERE A SEGNO COLPI E FURTI - A DENUNCIARE IL FURBETTO, LA CONCESSIONARIA “CLONATA” DOPO ESSERE STATA SOMMERSA DA UNA PIOGGIA DI MULTE CHE LE VENIVANO RECAPITATE

Roberto Galullo per il Sole24ore.com

 

AUTOAUTO

Se non è il primatista mondiale è solo perché manca una federazione pronta a certificarlo, ma sta di fatto che intestarsi 3.638 automobili in meno di quattro anni è certamente un record di assoluto rispetto internazionale.

 

Anche se avesse voluto guidarne una al giorno, avrebbe comunque impiegato oltre nove anni per far rombare il motore di tutto il suo parco di quattro ruote. A interrompere, però, il progetto affaristico (e per nulla collezionistico) di un 34enne di Mugnano, in provincia di Napoli, è arrivata la Procura di Napoli Nord che, con il capo della stessa, Francesco Greco, ha deciso da tempo di impiegare energie e risorse per stroncare un fenomeno molto diffuso in Campania, che ha numerosi aspetti di allarme sociale.

 

In questo caso Greco ha trovato una sponda pronta ed efficiente nel commissariato di Polizia di Giugliano, sempre nel napoletano, che, con la collaborazione del compartimento di Polizia stradale per la Campania e il Molise e il Servizio centrale di controllo del territorio di Roma, ha già sequestrato preventivamente 1.758 veicoli, di cui 80 sono stati già individuati tra Romania, Francia e Germania e altri 200 in giro per l’Italia. Chissà quanti saranno dispersi, bruciati o resi irrintracciabili.

 

truffa truffa

Il soggetto di Mugnano – ufficialmente un nullatenente che ora si è spostato verso Castelvolturno – aveva ideato quella che - secondo lui - era una furbata pazzesca. Dopo aver sostanzialmente clonato la ragione sociale di una famosa concessionaria dell’area e averne posto la sede nella stessa strada (è stata proprio la concessionaria “madre” a far partire la querela dalla quale sono poi scattate le indagini, dopo essere stata sommersa da una pioggia di multe che le venivano recapitate), giocando sull’ambiguità del nome e avendo una società alle spalle, acquistava a gogò auto da rottamare o quasi, pagando 80 euro di intestazione per compravendita, contro le 400 che si deve accollare in media un privato.

 

PIOGGIA DI SOLDIPIOGGIA DI SOLDI

A quel punto, metteva i mezzi a disposizione, in particolare, di rom dediti ai reati più svariati (ed è per questo che le auto sono state rintracciate in mezza Europa) e di cittadini extra-comunitari. Il soggetto di Mugnano – che dovrà affrontare un processo, non ancora istruito, per falso e favoreggiamento – aveva persino esternalizzato una parte del servizio, attraverso un rivenditore “regolarmente” senza licenza, che in un piazzale di fortuna metteva in bella mostra auto vecchie e da rottamare. Una sorta di supermercato del rudere a quattro ruote, in cui veniva scelto il prodotto che poi veniva intestato alla società del soggetto di Mugnano e da questi ceduto, dietro il pagamento di un corrispettivo, all’autista di turno.

 

CARABINIERICARABINIERI

Che cosa ci guadagnava il novello imprenditore? Secondo le prime parziali ricostruzioni, 200 euro per ogni auto messa a disposizione. Ora, prendendo per vera questa cifra, la stima potenziale del guadagno, ovviamente in nero, sarebbe di oltre 727mila euro. Gli investigatori, però, credono che la stima sia assolutamente inverosimile, soprattutto perché alcune e selezionate automobili avevano la copertura assicurativa (la maggior parte invece no). Di solito queste auto vengono messe a disposizione della criminalità organizzata e chi ne usufruisce, quando viene fermato, ha tutte le carte in regola. Va da sé, dunque, che i clan di camorra hanno tutto l’interesse a promuovere in Campania questo fenomeno, perché sanno di poter contare sulle auto giuste al momento giusto.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....