ddl semplificazioni farmacie

TU CHIAMALE, SE VUOI, SEMPLIFICAZIONI – VACCINI ED ESAMI DEL SANGUE SI POTRANNO FARE IN FARMACIA, STRETTA SUI TABACCAI CHE VENDONO SIGARETTE NON AUTORIZZATE: SONO ALCUNE DELLE NORME DEL DISEGNO DI LEGGE SULLE SEMPLIFICAZIONI APPROVATO IERI DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI - SI SEMPLIFICA L'ITER BUROCRATICO PER COSTRUIRE O RISTRUTTURARE IMMOBILI - SI DIMEZZANO I TEMPI PER LA DICHIARAZIONE DI ASSENZA E PER QUELLA DI MORTE PRESUNTA. NUOVE MISURE SULL'AFFIDO E LA DISPERSIONE DELLE CENERI: SARANNO RILASCIATE IN VIA DIGITALE DAL COMUNE - E SUI DIPLOMIFICI...

Luca Monticelli per "la Stampa" - Estratti

 

ddl semplificazioni farmacie

Vaccini ed esami del sangue in farmacia, stop ai diplomifici, affido delle ceneri via email. E poi misure per il settore dell'edilizia (...)

 

Sono alcune delle norme del disegno di legge sulle semplificazioni approvato ieri dal Consiglio dei ministri. Il ddl, presentato dal titolare della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, rientra in un piano che ha l'obiettivo di introdurre 200 semplificazioni nel 2024 e 600 entro il 2026. Palazzo Chigi ha dato il via libera anche a un decreto legislativo con sanzioni più severe alle tabaccherie che vendono sigarette prive di autorizzazione delle Dogane.

 

ddl semplificazioni

Analisi e vaccini Nelle farmacie potranno essere somministrati tutti i vaccini (non solo quello anti-Covid) ai maggiori di 12 anni, e sarà incrementato il numero delle analisi con prelievo di sangue capillare (come il controllo di glicemia o colesterolo). Si potrà scegliere il medico di medicina generale e il pediatra tra quelli convenzionati con il Servizio sanitario nazionale.

 

Stop ai diplomifici Gli studenti potranno sostenere gli esami di idoneità per avere riconosciuti al massimo due anni in uno. Non sarà quindi più possibile prepararsi per un esame che comprenda tre anni di scuola come succede ora. Nel ddl si introduce anche una norma contro la creazione di classi solo per l'ultimo anno prima del diploma per facilitare la maturità. La conferma dei contratti a termine per i docenti di sostegno che lavorano con gli alunni disabili avrà la precedenza.

 

ddl semplificazioni farmacie

Morte presunta e ceneri Si dimezzano i tempi per la dichiarazione di assenza e per quella di morte presunta. I successori legittimi, e coloro che ragionevolmente credono di avere diritti sui beni dello scomparso, potranno domandare al tribunale competente che ne sia dichiarata l'assenza decorso un anno dall'ultima notizia (ora sono due). Per la dichiarazione di morte presunta basteranno cinque anni invece di dieci. Nuove misure sull'affido e la dispersione delle ceneri: saranno rilasciate in via digitale dal Comune.

 

Meno vincoli edilizi Si semplifica l'iter burocratico per costruire o ristrutturare immobili che si trovano in aree soggette a vincoli idrogeologici, ambientali, paesaggistici o culturali. Quando la richiesta al Comune è già accompagnata da un'autorizzazione (ad esempio il nulla osta paesaggistico) vale il silenzio assenso che solitamente avviene tra i 30 e i 90 giorni. La normativa attuale, invece, prevede da parte del Comune l'apertura di una conferenza dei servizi per acquisire l'assenso degli enti di tutela coinvolti.

 

ddl semplificazioni farmacie

Stretta sulle sigarette Multe fino a 10 mila euro e chiusura della tabaccheria se gli esercenti vengono pizzicati a vendere tabacchi lavorati senza l'autorizzazione dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli. Non si tratta solo della classiche stecche di sigarette "di contrabbando", ma anche di sigari, di tabacco trinciato per arrotolare le "bionde", di quello masticabile, di tabacco per la pipa e di quei prodotti che si inalano senza combustione pensati per le sigarette elettroniche.

 

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…