italiani emigrati in america immigrati

TU VUO’ FA’ L’AMERICANO: QUANDO GLI ITALIANI EMIGRATI IN AMERICA CAMBIAVANO IL LORO COGNOME PER SFUGGIRE AL RAZZISMO – GIAN ANTONIO STELLA: “ANCHE IL NONNO DEL FUTURO PAPA LEONE XIV, NATO A MILAZZO NEL 1826 E SBARCATO NEL 1903 A NEW YORK COME SALVATORE GIOVANNI RIGGITANO, SI DICHIARÒ UFFICIALMENTE JOHN RIGGITANO PREVOST” – “I NOSTRI NONNI CAMBIARONO NOME PER ARGINARE PESANTI PREGIUDIZI ANTI-ITALIANI. BASTI RICORDARE IL CASO DI EDITH LABUE CHE NEL 1922 FU AL CENTRO D’UN PROCESSO IN ALABAMA CON UN NERO DI NOME JIM ROLLINS, ACCUSATO DEL REATO DI “MESCOLANZA DI RAZZE”: “NON ERA BIANCA: ERA ITALIANA”, DISSE LA DIFESA. E LA CORTE GLI DIEDE RAGIONE..."

Estratto dell’articolo di Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera”

GIAN ANTONIO STELLA

 

«Molti italiani hanno un certo pudore direi quasi vergogna a confessare la loro nazionalità; traducono perfino il cognome (ad esempio: Verdi diventa Green, Bianchi diventa White) e questo sentimento, per quanto poco lodevole, è l’indice non dubbio di un desiderio di entrare a far parte della massa locale dei cittadini, come hanno fatto gli olandesi o gli svedesi e soprattutto i tedeschi». Lo scrive un secolo fa l’economista Torquato Carlo Giannini sul «Corriere delle assicurazioni marittimo e di emigrazione», ripreso dall’editrice MnM in Italiani agli Stati Uniti .

 

ANNUNCIO DI LAVORO DI SALVATORE GIOVANNI RIGGITANO, NONNO PATERNO DI PAPA LEONE XIV, SUL DAILY GATE CITY, 1910

È il 1925. E anche il nonno del futuro papa Leone XIV, nato a Milazzo nel 1826 come Salvatore Giovanni Riggitano, sta lasciando il vecchio nome per il nuovo. Sbarcato nel 1903 a New York e raggiunta la cittadina di Quincy, Illinois, […] iscritto subito al St. Francis Solanus College, molto intraprendente, nel 1917 è già così noto come docente di lingue da finire sul giornale locale, il «Quincy Daily Herald», col titolo Riggitano in triangle (il triangolo di Riggitano) perché Daisy Hughes, la moglie sposata nel 1914, l’ha denunciato per adulterio con una certa Suzanne Louise Marie Fontaine.

 

[…] Il figlio della nuova coppia, che sarà padre del futuro Papa, è registrato all’anagrafe come Louis Marius Prevost (cognome della famiglia materna di Suzanne, pare). Cognome che verrà usato poi per cambiare intestazione nel 1934 alla scuola privata di lingue aperta a Chicago (Riggitano Prevost School of Languages) e infine nell’Alien Registration Form del 1940 dove il nostro messinese si dichiara ufficialmente «John Riggitano Prevost, entrato negli Usa come Salvatore Giovanni Riggitano Alioto», cognome della madre.

 

ITALIANI AD ELLIS ISLAND

Un caso tra decine o forse centinaia di migliaia. […] La trascrizione dei dati anagrafici in troppe lingue diverse nella bolgia di Ellis Island […] era così disastrosa che, raccontano in Italiani d’America Mario Avagliano e Marco Palmieri, i tre figli del calabrese Rocco Muzzopapa, che da analfabeta «non può confermare l’esatta trascrizione», diventano americani con tre cognomi diversi: Frank Monsipapa, Joseph Munzipapa e Rosario Muzzipapa. Figurarsi se le autorità americane potevano badare a dettagli tipo la storpiatura di Paolo «Scozzese» (il nonno di Martin «Scorsese») o tantissimi casi simili. Il caos. […]

 

vignetta del 1903 sugli immigrati italiani in america

In larga maggioranza però i nostri nonni cambiarono nome per arginare pesanti pregiudizi anti-italiani. Basti ricordare il caso di Edith Labue (chissà qual era il vero cognome: Lo Bue? ) che nel 1922 fu al centro d’un processo in Alabama con un nero di nome Jim Rollins, accusato di miscegenation (mescolanza di razze), un reato cancellato in più Stati solo nel ’67 […] «Non era bianca: era italiana», disse la difesa. E la Corte, spiega un saggio di Bénédicte Deschamps, gli diede ragione: essendo la donna siciliana, «non si poteva dedurre assolutamente che ella fosse bianca, né che fosse lei stessa negra o discendente da un negro».

 

Un caso limite? Forse. Ma rende l’idea dell’aria che tirava quando il settimanale «Judge» sparava vignette con lo Zio Sam corrucciato in riva al mare alla vista di topi di fogna in arrivo «dai bassifondi dell’Europa» (testuale) coi berrettini che dicevano: «anarchist», «socialist», «mafia». […]

 

ellis island immigrati italiani 1

 

C’è poi da stupirsi se, come dice il dossier Please call me John (per favore chiamami John) di Pedro Carneiro, Sokbae Lee e Hugo Reis, «tra il 1900 e il 1930 circa il 77% degli immigrati maschi negli Stati Uniti si era dato un nome americano» contro il bassissimo «1%» di italiani al loro arrivo a Ellis Island? Se tutti ma proprio tutti erano convinti che un nome «americano» (tre su tutti: John, William e George) aiutava sul posto di lavoro?

 

dean martin 2

Se Concetta Franconero scelse il nome di Connie Francis col quale avrebbe venduto oltre 100 milioni di dischi? Se Ermes Borgnino si presentò a Hollywood come Ernest Borgnine? Se Francesco Borzaga vinse il primissimo Oscar alla regia con il nome di Frank Borzage? Se l’immensa Anna Maria Italiano, che portava come marchio quell’identità nostrana, sfondò nel cinema ribattezzandosi Anne Bancroft? E così decine di altri divi dal comico Don Ameche (Dominic Amici) al cantante Dean Martin, pseudonimo di Dino Crocetti?

 

Certo, c’era chi poteva prendersi il lusso di tenersi il nome originale. Come Lorenzo Da Ponte: perché americanizzarsi se sei il librettista di Wolfgang Amadeus Mozart? O se sei un conte eroe di guerra sia italico sia statunitense e primo direttore del Metropolitan Museum come Luigi Palma di Cesnola? O il più ricco banchiere americano come Amadeo Giannini? Ma darsi un american name, prima che Fiorello La Guardia e Angelo Rossi diventassero sindaci a New York e San Francisco, era una formidabile scorciatoia di integrazione.

 

MARTIN SCORSESE

[…] Lo spiegò meglio di tutti proprio una grande italo-americana, Amy Bernardy: «L’italiano emigra in America. Lo volete italiano? Sarà infelice. Lo volete felice? Sarà americano. Cioè l’Italia dovrebbe donare all’America il suo cittadino, il suo lavoratore, il suo emigrante, in dono assoluto e senza restrizione, tutto intero, qualità e difetti, energie e problemi, attività e speranze, in modo che non si volti più indietro a guardare l’Italia». […]

ellis island immigrati italiani 2Anne Bancroft Anne Bancroft mel brooks anne bancroftellis island immigrati italiani 4ernest borgnine ellis island immigrati italiani 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)