SEGRETI DEL TERZO REICH - CAMERE A GAS SOTTERRANEE E FOSSE COMUNI: NEI TUNNEL DEL LAGER DI GUSEN-MAUTAHAUSEN LE ATROCITA’ DEL NAZISMO - IL SOSPETTO DI UN LABORATORIO NUCLEARE NELLE GALLERIE - PERCHE’ L’AUSTRIA HA BLOCCATO GLI SCAVI?

gusen lagergusen lager

Roberto Brunelli per “la Repubblica”

 

È un quadrilatero di pietra e cemento che emerge a sorpresa dal fango, ricavato dalle viscere di quella che un tempo era una collina immersa nel verde, come tante qui nell’Alta Austria: poco più di un buco largo qualche metro, con alcuni scalini che sembrano portare direttamente negli abissi. E invece si fermano nel nulla. Perché un ordine dall’alto ha imposto il blocco degli scavi da cui questa strana porta verso l’inferno era saltata fuori.

 

gusen lager 1gusen lager 1

Oggi si celebrano i 70 anni esatti dalla liberazione dei campi di concentramento di Mauthausen e Gusen, ma in questo pezzo di terra di pertinenza del doppio lager potrebbe ancora nascondersi uno dei più angoscianti segreti di morte del Terzo Reich: un’immensa fossa comune con i corpi di qualcosa come 30 o 40mila deportati, trascinati sottoterra negli ultimissimi giorni di guerra — i primi del maggio ‘45 — e uccisi con una miscela di sostanze chimiche. Vittime che non risultano in nessun registro, sterminate in una sorta di gigantesca camera a gas sotterranea, a poche centinaia di metri da Gusen e dal suo sistema di tunnel chiamato “Bergkristall”.

 

lagerlager

«Noi siamo convinti che questo sia l’ingresso di un’ulteriore galleria, tenuta segreta dalle Ss non solo per evitare le bombe alleate, ma anche perché questo era il cuore pulsante delle ricerche più inconfessabili del Reich»: così dice il documentarista austriaco Andreas Sulzer, che da anni lavora al “mistero Gusen” scovando di volta in volta carte “top secret”, reperti trovati sul terreno, testimonianze inedite di ex deportati.

 

È una scoperta che, se confermata, apre uno scorcio inedito sulle vere dimensioni della macchina dello sterminio nazista. Ma a Vienna qualcuno pensa che non sia il caso di scavare oltre. A fine dicembre la polizia si è presentata negli uffici di Sulzer per notificare l’immediato fermo dei lavori. Il fatto è che le evidenze prodotte dal team del regista sono state accolte dalle autorità locali prima con scetticismo, poi con gelo, infine con aperta ostilità.

 

«Sensazionalismo », è l’accusa. Gusen era un lager “satellite” di Mauthausen: ma persino più feroce e, soprattutto, più misterioso, perché il suo sistema di tunnel era un’immensa fabbrica bellica sotterranea.

 

lager gusen in costruzionelager gusen in costruzione

Si calcola che nel complesso di Mauthausen abbiano trovato la morte fino a 320mila deportati, tra cui migliaia di italiani. Ora il regista mette nuove carte sul tavolo: «A Mauthausen-Gusen pochi giorni prima della liberazione risultavano registrati circa 90mila detenuti viventi. Ma quando sono arrivati gli alleati, il 5 maggio 1945, i vivi erano solo 40mila. È vero, diverse migliaia di persone furono portate fino al Danubio e fucilate, altri 10mila ebrei furono evacuati. Ma i conti non tornano, com’è evidente».

 

La verità che emerge incrociando le testimonianze di ufficiali Ss e del responsabile dei registri mortuari dei due campi con le carte dell’ultimo interrogatorio del comandante del lager, Franz Ziereis, è sconvolgente: decine di migliaia di deportati letteralmente inghiottiti nel nulla. Il punto è che Ziereis rivelò di aver avuto l’ordine di sterminare i detenuti nei tunnel.

 

gusen lager 2gusen lager 2

«Poi disse che non aveva obbedito, ma i numeri fanno pensare che abbia mentito», conclude il documentarista. E ancora. Un ex deportato polacco intervistato dal regista racconta di “esercitazioni” che obbligavano i detenuti a precipitarsi nei tunnel come se fosse in corso un bombardamento alleato. Ma disse anche che in queste simulazioni veniva coinvolto solo il personale specializzato: fisici, chimici, esperti di radio-comunicazioni, tecnici. «Quelli che sapevano troppo», dice Sulzer.

 

Perché “sapevano troppo”? Il sospetto è che questa immensa rete di gallerie nascondesse un gigantesco laboratorio nucleare. Nel 2013 nelle gallerie del “Bergkristall” è stato misurato un livello di radioattività eccezionalmente alto. Sulzer non ha dubbi: «Questa era la più grande fabbrica bellica sotterranea del Terzo Reich: oltre 300mila metri quadri».

 

auschwitzauschwitz

Mostra fotografie aeree, planimetrie delle Ss, rapporti confidenziali dei servizi alleati che già nel ‘44 parlavano dell’esistenza di altri tunnel. Tra questi, due strutture sotterranee i cui nomi in codice erano “Esche I” ed “Esche II”. Sulzer ha anche messo al lavoro la geologa Birgit Kühnast, mentre nelle sue perizie l’esperto Robert Zellermann parla di rampe di lancio per missili nascoste nel terreno.

 

Eppure in Austria in pochi vogliono saperne di questa storia. La società federale proprietaria delle gallerie sostiene che questo “nuovo” tunnel sarebbe solo una specie di deposito di un poligono di tiro che si trova lì vicino. «Temono che vengano messe in discussione verità di repertorio. Ma noi pretendiamo che si faccia luce sul destino di migliaia di persone», dice con durezza Martha Gammer, presidente del Comitato del Memoriale di Gusen. Perché non è solo pietra e cemento, questo. È il cuore oscuro d’Europa.

 

ingresso auschwitzingresso auschwitzinterno baracche ad auschwitzinterno baracche ad auschwitzmuro della morte ad auschwitzmuro della morte ad auschwitzpesticidi usati per gli ebrei ad auschwitzpesticidi usati per gli ebrei ad auschwitzscarpe dei prigionieri di auschwitzscarpe dei prigionieri di auschwitzoskar groening seduto davanti ai supersittiti di auschwitz oskar groening seduto davanti ai supersittiti di auschwitz

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?