raggi buche roma

TUTTE LE STRADE (AL GRAFENE) PORTANO A ROMA – ECCO COME SI POTREBBE RISOLVERE LA PIAGA DELLE BUCHE DELLA CAPITALE - UN ASFALTO NORMALE NECESSITA DI MANODOPERA CIRCA OGNI SETTE ANNI, QUELLO CREATO CON IL GRAFENE PUÒ DURARE IL DOPPIO. VANTA POI UN 250% DI RESISTENZA IN PIÙ AI CARICHI E AGLI SBALZI DI TEMPERATURA - PRIMI TEST SULLA VIA ARDEATINA

 

Da www.agi.it

 

buche roma

Sarà testato sull’Ardeatina, una delle strade più antiche di Roma, il primo asfalto a base di grafene. L’asfalto del futuro, l’asfalto che potrebbe rendere enormemente più sicure le strade di tutto il mondo. E per l’importanza che rivestirà potrebbe rappresentare in futuro un’eccellenza del Made in Italy, perché è un prodotto totalmente nostro. Il brevetto internazionale infatti è stato depositato dalla Iterchimica di Suisio, in provincia di Bergamo.

 

Ma quali sarebbero le novità introdotte da questo ingrediente magico, il grafene? Prima di tutto la durata, un asfalto normale necessita di manodopera circa ogni sette anni, quello creato con il grafene può tranquillamente durare il doppio; poi la resistenza, elemento che specie in una città come Roma che sta tristemente diventando famosa per le sue buche (situazione ai limiti dell’extraterrestre per chiunque sia nato un metro più in là dei nostri confini), risulterà dote risolutiva di fondamentale importanza, e l’asfalto in grafene è il 250% più resistente ai carichi e agli sbalzi di temperatura (cosa che avrebbe già convinto anche l’aeroporto di Doha ad utilizzarlo per le sue piste di atterraggio, dovendo far fronte al caldo record del Qatar, una percentuale decisamente convincente.

asfalto al grafene

 

Un elemento magico questo grafene, duecento volte più resistente dell’acciaio ma anche molto più flessibile, elastico quindi, ma allo stesso tempo imbattibile nella conduzione di calore ed energia. Il materiale più sottile mai creato dall’uomo, circa un milione di volte più sottile di un capello umano.

 

 

Anche per questo, come scriveva Wired già un anno fa, “nella city di Londra si dice del grafene che vada dappertutto, eccetto uscire dai laboratori. In Italia, al contrario, il supermateriale ha già trovato numerose applicazioni commerciali nei progetti di Directa Plus, società di Como quotata alla Borsa di Londra. E proprio con Directa Plus ha lavorato Iterchimica per realizzare il suo asfalto potenziato. Il gruppo comasco, d’altronde, non lavora solo il grafene, ma lo produce direttamente. A giugno ha firmato un accordo con l’Istituto italiano di tecnologia per sviluppare insieme un progetto di depurazione delle acque contaminate dal petrolio con una sorta di spugna realizzata nel supermateriale”.

buche roma 1

 

Dopo i test di laboratorio superati a gonfie vele, il grafene dunque è pronto per il test su strada; Roma, e in particolare l’Ardeatina, precisamente tra il km 15 e 800 e il 16 e 800 in direzione Sud della provinciale, diventeranno un laboratorio a cielo aperto; circa un km per dimostrare le doti eccezionali del materiale magico contro i mezzi leggeri e pesanti che ogni giorno mortificano le strade della capitale. L’asfalto in grafene esce dalla Iterchimica, presieduta da Vito Gamberale (già a capo di Telecom Italia Mobile, amministratore delegato di Autostrade, e padre della scrittrice Chiara) ma fondata dalla famiglia Giannatasio nel 1967, con il nome di “Ecopave”; come scrive il Corriere della Sera: “I dati, dalla posa fino ai prossimi tre anni di usura, saranno monitorati con cadenza trimestrale dal professor Nicola Fiore, responsabile del laboratorio materiali stradali e docente di Tecnica e sicurezza dei cantieri della Sapienza”. 

raggi buchegrafene 3buche roma 3grafene

 

 

buche roma 4GRAFENEGRAFENE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…