ballo in maschera discoteche

TUTTI RIAPRONO MA LE DISCOTECHE MUOIONO: UNA SU TRE HA GIA' CHIUSO I BATTENTI - IL CTS TEMPOREGGIA E NON DA' INDICAZIONI, I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE ATTIVITA' CHIUSE DEVONO ANCORA ARRIVARE E CHI PAGA L'AFFITTO NELLE GRANDI CITTA' SPENDE ANCHE 300 MILA EURO L'ANNO - A QUESTO SI AGGIUNGE CHE LA CASSA INTEGRAZIONE SCADRA' A FINE OTTOBRE E...

Francesco Bisozzi e Francesco Malfetano per "il Messaggero"

 

Mascherine NELLE discoteche

IL CASO Per ultime le discoteche. Il leitmotiv riproposto già per tutta la primavera e l'estate 2021, rischia di riecheggiare nella Penisola anche per l'intero autunno. Nonostante la forte pressione del MiSE e le rassicurazioni rivolte dai vertici del governo a chi nei giorni scorsi chiedeva se le discoteche sarebbero rientrate nella partita per la ridefinizione delle capienze, il dossier non è infatti finito sul tavolo del Comitato tecnico scientifico. E, a quanto si apprende, non sembra destinato a farlo a strettissimo giro.

 

DISCOTECHE COVID

Ovviamente a meno che non vada a segno il pressing sui tecnici in corso da parte di diversi ministeri, preoccupati che il settore finisca tagliato fuori dal decreto che dovrà recepire le indicazioni sulle capienze di cinema, teatri, stadi e sale da concerto atteso al massimo per la prossima settimana. Tecnici che pure si dicono disponibili a valutare la situazione, ma «con prudenza».

 

DISCOTECHE COVID

I timori principali riguardano gli impianti di aerazione, specie in inverno, e i controlli sui limiti alle capienze e sul corretto utilizzo dei dispositivi di protezione. Si vorrebbe evitare in pratica che le nuove indicazioni siano specchietti per le allodole, cioè che siano impossibili da far rispettare. In tal senso, le perplessità del Cts sono già emerse dall'ultima riunione.

 

Non a caso per teatri, cinema e sale da concerto è stata ribadita la necessità di vigilare in maniera adeguata sul corretto utilizzo delle mascherine. Per gli stadi anche che il limite all'occupazione del 50 per cento prima, e del 75 per cento poi, dei posti a sedere disponibili non si trasformi - come già avvenuto - nella chiusura di metà impianto. Così infatti, spiegano, «le nostre indicazioni rischiano di essere inutili».

 

DISCOTECHE CHIUSE COVID

ALTA TENSIONE Un temporeggiamento che ha fatto salire altissima la tensione tra il ministero di Giorgetti e il Cts, dopo che lunedì il Comitato ha praticamente snobbato il quesito con cui il ministro invitava gli esperti a dare semaforo verde alla riapertura delle discoteche.

 

Giorgetti non l'avrebbe presa per niente bene e ora insiste sulla necessità di dare ossigeno a un comparto soffocato da uno stop lungo quasi 20 mesi. In ogni caso la questione resta appesa ed è ancora troppo presto per parlare di nuovi indennizzi da stanziare, questa la linea del dicastero.

 

discoteche covid 5

A fare da sponda anche il sottosegretario alla Salute Andrea Costa che ne ha ormai fatto una battaglia identitaria: «Credo che possano riaprire con Green pass e limitazioni della capienza» ha detto ieri, «i benefici si avrebbero anche per la sorta di screening dei ragazzi non vaccinati che entrerebbero con il tampone».

 

Intanto i contributi a fondo perduto per le attività chiuse previsti dal Sostegni bis (ci sono 140 milioni sul piatto) ancora devono atterrare sui conti degli aventi diritto, tra cui appunto i gestori di discoteche e sale da ballo. «Non ci è ancora arrivato nulla e un terzo delle imprese del settore ha già fallito, ma se a ottobre non ci faranno riaprire molte altre ancora chiuderanno», chiarisce Maurizio Pasca, il presidente di Silb-Fibe di Confcommercio.

 

discoteche covid 4

«Gli aiuti dello Stato non bastano, chi è in affitto paga nelle grandi città anche 300mila euro l'anno per la locazione del locale e molti di noi si rivolgono ai prestiti clandestini per andare avanti, è allarme usura».

 

LA CASSA INTEGRAZIONE Poi c'è il problema della cassa integrazione d'emergenza, che scade a fine ottobre e potrebbe essere rifinanziata ma non oltre il 31 dicembre. «A novembre i lavoratori del nostro comparto rischiano di rimanere senza tutele, anche per questo non comprendiamo perché il governo si ostina a tenerci chiusi», conclude il numero uno della Silb-Fipe. Il periodo di chiusura extralarge e i ristori non pervenuti hanno già spazzato via un locale notturno su tre, secondo l'associazione, mille sui tremila attivi prima del Covid.

 

discoteche covid 3

Ma per ripartire gli imprenditori del settore non chiedono soltanto di poter tornare ad accendere le luci che illuminano le piste da ballo, sfruttando Green pass e controlli accurati. Da tempo premono sul governo affinché approvi la riduzione al 4% dell'Iva applicata ai locali da ballo e l'abolizione dell'imposta sugli intrattenimenti. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....