olaf scholz vladimir putin dmitry kiselev

SPIA, RICATTA E MINACCIA: PUTIN TIENE PER LA PALLE SCHOLZ? – DOPO AVER DIFFUSO SU TELEGRAM LE INTERCETTAZIONI DI UFFICIALI TEDESCHI CHE DISCUTONO DI UN POSSIBILE ATTACCO AL PONTE IN CRIMEA CON MISSILI TAURUS, IL CREMLINO EVOCA UNA VENDETTA CONTRO BERLINO – SULLA TV PUBBLICA RUSSA, IL NOTO PROPAGANDISTA PUTINIANO, DMITRY KISELEV, ELENCA I QUATTRO PONTI IN GERMANIA CHE LA RUSSIA POTREBBE DISTRUGGERE COME RITORSIONE PER L'UTILIZZO DEI TAURUS…

Estratto dell’articolo di Jacopo Iacoboni per www.lastampa.it

 

olaf scholz

La tv di stato russa è quel luogo incredibile in cui non solo – è la cosa più ovvia – si celebra e propina da vent’anni alla Russia la peggior propaganda guerrafondaia di Putin, ma succede anche qualcosa di più: si ricevono direttamente le istruzioni «da amici in uniforme», ossia i servizi segreti russi, per citare la frase di Margarita Simonyan.

 

[…] il 1 marzo la propagandista regina del regime di Putin ha scritto nel suo canale Telegram che alcuni «compagni in uniforme» (traduciamo: i servizi russi) le hanno regalato una registrazione audio di 40 minuti in cui presumibilmente «ufficiali di alto rango della Bundeswehr discutono di come bombarderanno [con i missili Taurus] il ponte di Crimea».

 

Dmitry Kiselev

E così è stata diffusa originariamente l’operazione ibrida che ha messo in difficoltà (ricattato?) il cancelliere tedesco Scholz […]

 

Oggi c’è un’altra puntata alla tv russa. Stavolta non Simonyan, ma un altro notissimo propagandista, Dmitry Kiselev. Ma la storia è sempre legata alla minaccia dei Taurus tedeschi e all’intercettazione arrivata ai russi. L’anchorman di Rossiya 1, nel programma Vesti Nedeli domenica sera, ha elencato pari pari quattro ponti in Germania che la Russia potrebbe distruggere come ritorsione a un attacco al ponte di Crimea. Era il suo modo di commentare l’intercettazione tra gli alti ufficiali della Bundeswehr pubblicata venerdì, o era anche qui qualcosa ricevuto da «compagni in uniforme»?

 

olaf scholz vladimir putin

La domanda è più che legittima, se si considerano i precedenti della rete e del programma. Esattamente su “Russia 1”, nell’ottobre scorso, era stato pubblicato un servizio nel quale si rivelava che i servizi segreti russi all’estero avevano già ricevuto l’ordine di liquidare il pilota Maxim Kuzminov, il russo che disertò in Ucraina nell’estate del 2023 volando a bassa quota su un elicottero Mi-8 dell’esercito di Mosca, e poi consegnando il velivolo alle forze armate ucraine. Come sapete, da poche settimane Kuzminov è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco nel sud della Spagna, ad Alicante

 

Dmitry Kiselev

Anche Kiselev, peraltro, è stato assai preciso: «Nonostante tutte le anticipazioni degli interlocutori – ha tuonato – le immagini dei ponti in Germania non vengono in mente. In questo paese piuttosto angusto non ce ne sono di così lunghi come la Crimea. Ma c’è ancora qualcosa da guardare attraverso il mirino del razzo», ha spiegato.

 

Quindi, per raggiungere la stessa metratura del ponte di Crimea, bisognare moltiplicare i bersagli: «Dovremo prestare attenzione agli altri ponti in Germania per ottenere danni di ritorsione in metri lineari». Certo, ha ammesso contrito, «sarà un peccato, ma cosa fare? Non sono dispiaciuti per il nostro ponte di Crimea».

 

missili taurus 1

A quel punto, sempre in diretta, l’uomo del regime nel talk show serale domenicale ha enumerato quattro ponti tedeschi che potrebbero essere oggetto di una ritorsione russa. Nel consueto stile putiniano delle minacce epocali più o meno realistiche, ha nominato il ponte ferroviario Hohenzollern a Colonia, i ponti Fährmannsund e Rügen nel nord della Germania, che raggiungono le isole di Fehmarn e Rügen, e il ponte sull’acqua di Magdeburgo, a 150 chilometri da Berlino, che unisce due canali sull’Elba. […]

VLADIMIR PUTIN OLAF SCHOLZ olaf scholz e volodymyr zelensky vladimir putinolaf scholz al parlamento tedescoDmitry Kiselev

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…