elon musk news giornalismo digitale pagamenti axate

I MICROPAGAMENTI SALVERANNO IL GIORNALISMO ONLINE? – TWITTER CONSENTIRÀ AGLI EDITORI DI VENDERE I SINGOLI ARTICOLI CON UN CLIC, GRAZIE A UNA PIATTAFORMA CHIAMATA “AXATE” –  UNA STRADA GIÀ TENTATA IN PASSATO, SENZA SUCCESSO - OGGI POTREBBE FUNZIONARE PERCHE', SECONDO LE RICERCHE DI MERCATO, CI SAREBBE UNA MASSA DI POTENZIALI LETTORI CHE NON VUOLE ABBONARSI ALLE TESTATE DIGITALI MA CHE SAREBBE DISPOSTA PAGARE PER UNA SINGOLA NOTIZIA…

Estratto dell’articolo di Riccardo Luna per “la Repubblica”

 

ELON MUSK TWITTER

Da questo mese Twitter consentirà agli editori di vendere i singoli articoli con un solo clic; in questo modo anche quelli che non intendono abbonarsi per un lungo periodo potranno pagare un prezzo più alto per leggere solo gli articoli che vogliono; una cosa che se funzionerà avvantaggerà sia gli editori che i lettori. Parola di Elon Musk. Che non lancia un’idea nuova: di micropagamenti per il giornalismo se ne parla da quasi dieci anni.

 

axate piattaforma per pagare gli articoli online

Per esempio nel 2016 un giovane giornalista e imprenditore olandese, Alexander Klöpping, con il sostegno del governo, lanciò Blendle, una app che consentiva agli utenti di pagare singoli articoli; il New York Times e l’editore tedesco Axel Springer salirono a bordo quasi subito ma l’azienda non ha mai fatto un solo euro di utile, nel 2020 è stata venduta […]

 

Nel frattempo Dominic Young, un manager con un lungo curriculum in aziende editoriali importanti, ha lanciato un’altra piattaforma per i micropagamenti degli articoli: si chiama Axate. Lo ha fatto nel 2020 quando molti addetti ai lavori avevano sepolto questa strada dicendo che non poteva funzionare perché consentire ai lettori di scegliersi solo il meglio del meglio non avrebbe permesso alle aziende editoriali di sostenersi.

 

axate piattaforma per pagare gli articoli online 5

Il fatto, sostiene Young, è che neanche gli altri modelli funzionano: non funziona quello basato sulla pubblicità, perché Google e Facebook, con i loro algoritmi di profilazione, si portano via il 90 per cento del mercato; e non funziona, con pochissime eccezioni, nemmeno quello degli abbonamenti.

 

Secondo un recente rapporto del Reuters Institute sono pochissime le persone che attualmente pagano per leggere le news online: in Italia il 13 per cento, in Francia l’11, in Germania il 9, nel Regno Unito l’8. Ma accanto a costoro, dice Young, ci sono milioni di potenziali lettori casuali che non intendono abbonarsi ma che vorrebbero leggere ogni tanto un singolo articolo […]

 

Perché rinunciarvi? Inoltre, il modello degli abbonamenti finisce con rivolgersi soltanto ai ceti abbienti e con un livello culturale alto, lasciando fuori tutti gli altri, in particolare i giovani: sempre secondo il Reuters Institute l’età media di un abbonato digitale ad un giornale è attorno ai 55 anni.

 

[…]

 

PAGAMENTO PER IL GIORNALISMO DIGITALE

Insomma il ragionamento fila epperò Axate ancora non decolla: sono pochi e marginali gli editori saliti a bordo. Con Twitter potrebbe essere diverso: anche se Musk detesta i giornalisti (dal 19 marzo se scrivete una email a press@twitter.com ricevete in risposta laemojidi una montagna di cacca), i giornalisti continuano a utilizzare Twitter come social prediletto per distribuire le notizie. Qui non c’è un problema di portare a bordo gli editori: ci stanno già.

 

GIORNALISMO DIGITALE

I micropagamenti insomma possono essere una strada che, accanto agli abbonamenti e alla pubblicità, apre un nuovo flusso di entrate per gli editori coinvolgendo un pubblico nuovo. Come dopo gli album di canzoni, che sembravano sacri, fecero le playlist di Spotify grazie alle quali ognuno si può fare ogni giorno l’album che vuole.

 

Vale la pena di pensarci. Questo finale è già stato immaginato nel 1995 da Nicholas Negroponte, ai tempi leader del MediaLab del Mit: il giornale personalizzato. Lo chiamò ilDaily Me.

axate piattaforma per pagare gli articoli online 2axate piattaforma per pagare gli articoli online 4

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO