elon musk news giornalismo digitale pagamenti axate

I MICROPAGAMENTI SALVERANNO IL GIORNALISMO ONLINE? – TWITTER CONSENTIRÀ AGLI EDITORI DI VENDERE I SINGOLI ARTICOLI CON UN CLIC, GRAZIE A UNA PIATTAFORMA CHIAMATA “AXATE” –  UNA STRADA GIÀ TENTATA IN PASSATO, SENZA SUCCESSO - OGGI POTREBBE FUNZIONARE PERCHE', SECONDO LE RICERCHE DI MERCATO, CI SAREBBE UNA MASSA DI POTENZIALI LETTORI CHE NON VUOLE ABBONARSI ALLE TESTATE DIGITALI MA CHE SAREBBE DISPOSTA PAGARE PER UNA SINGOLA NOTIZIA…

Estratto dell’articolo di Riccardo Luna per “la Repubblica”

 

ELON MUSK TWITTER

Da questo mese Twitter consentirà agli editori di vendere i singoli articoli con un solo clic; in questo modo anche quelli che non intendono abbonarsi per un lungo periodo potranno pagare un prezzo più alto per leggere solo gli articoli che vogliono; una cosa che se funzionerà avvantaggerà sia gli editori che i lettori. Parola di Elon Musk. Che non lancia un’idea nuova: di micropagamenti per il giornalismo se ne parla da quasi dieci anni.

 

axate piattaforma per pagare gli articoli online

Per esempio nel 2016 un giovane giornalista e imprenditore olandese, Alexander Klöpping, con il sostegno del governo, lanciò Blendle, una app che consentiva agli utenti di pagare singoli articoli; il New York Times e l’editore tedesco Axel Springer salirono a bordo quasi subito ma l’azienda non ha mai fatto un solo euro di utile, nel 2020 è stata venduta […]

 

Nel frattempo Dominic Young, un manager con un lungo curriculum in aziende editoriali importanti, ha lanciato un’altra piattaforma per i micropagamenti degli articoli: si chiama Axate. Lo ha fatto nel 2020 quando molti addetti ai lavori avevano sepolto questa strada dicendo che non poteva funzionare perché consentire ai lettori di scegliersi solo il meglio del meglio non avrebbe permesso alle aziende editoriali di sostenersi.

 

axate piattaforma per pagare gli articoli online 5

Il fatto, sostiene Young, è che neanche gli altri modelli funzionano: non funziona quello basato sulla pubblicità, perché Google e Facebook, con i loro algoritmi di profilazione, si portano via il 90 per cento del mercato; e non funziona, con pochissime eccezioni, nemmeno quello degli abbonamenti.

 

Secondo un recente rapporto del Reuters Institute sono pochissime le persone che attualmente pagano per leggere le news online: in Italia il 13 per cento, in Francia l’11, in Germania il 9, nel Regno Unito l’8. Ma accanto a costoro, dice Young, ci sono milioni di potenziali lettori casuali che non intendono abbonarsi ma che vorrebbero leggere ogni tanto un singolo articolo […]

 

Perché rinunciarvi? Inoltre, il modello degli abbonamenti finisce con rivolgersi soltanto ai ceti abbienti e con un livello culturale alto, lasciando fuori tutti gli altri, in particolare i giovani: sempre secondo il Reuters Institute l’età media di un abbonato digitale ad un giornale è attorno ai 55 anni.

 

[…]

 

PAGAMENTO PER IL GIORNALISMO DIGITALE

Insomma il ragionamento fila epperò Axate ancora non decolla: sono pochi e marginali gli editori saliti a bordo. Con Twitter potrebbe essere diverso: anche se Musk detesta i giornalisti (dal 19 marzo se scrivete una email a press@twitter.com ricevete in risposta laemojidi una montagna di cacca), i giornalisti continuano a utilizzare Twitter come social prediletto per distribuire le notizie. Qui non c’è un problema di portare a bordo gli editori: ci stanno già.

 

GIORNALISMO DIGITALE

I micropagamenti insomma possono essere una strada che, accanto agli abbonamenti e alla pubblicità, apre un nuovo flusso di entrate per gli editori coinvolgendo un pubblico nuovo. Come dopo gli album di canzoni, che sembravano sacri, fecero le playlist di Spotify grazie alle quali ognuno si può fare ogni giorno l’album che vuole.

 

Vale la pena di pensarci. Questo finale è già stato immaginato nel 1995 da Nicholas Negroponte, ai tempi leader del MediaLab del Mit: il giornale personalizzato. Lo chiamò ilDaily Me.

axate piattaforma per pagare gli articoli online 2axate piattaforma per pagare gli articoli online 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”