“UBER” ALLES! - A MILANO E ROMA SCIOPERANO I MEZZI PUBBLICI? E “UBER” OFFRE VIAGGI GRATIS A CLIENTI CHE PRESENTANO BIGLIETTO DEL TRAM O ABBONAMENTO DEL BUS - FREGATI I TASSISTI CHE MINACCIANO DENUNCE

Fabio Poletti per “la Stampa”

uber staff a san franciscouber staff a san francisco

 

Promozione e provocazione. Cento ne fanno dalle parti di Uber, il servizio di “ride sharing” attivo in mezzo mondo e in Italia, ma specialmente a Milano, al centro di uno scontro con i tassisti con regolare licenza. Siccome oggi sarà difficile muoversi, visto lo sciopero nazionale dei mezzi pubblici nella fascia oraria 18-22, Uber promette che ai neoclienti con un regolare biglietto del tram o un abbonamento in mano - a Milano, Torino, Roma e Genova - offrirà una prima corsa completamente gratuita all’interno del comune.

 

mappatura su schermi giganti uffici ubermappatura su schermi giganti uffici uber

UN AIUTO

Benedetta Arese Lucini, la general manager italiana della società olandese spiega che l’iniziativa vuole essere un aiuto per chi ha difficoltà a muoversi: «Con lo sciopero dei mezzi, spostarsi in città è quasi impossibile. Noi vogliamo aiutare la gente a muoversi in un momento di grave difficoltà».

 

L’iniziativa che rischia di alimentare la guerra con i tassisti piace poco anche al sindacato dei lavoratori dei mezzi pubblici. Giovanni Maggiolo della Cgil picchia dura contro Uber: «Fanno come i fascisti che guidarono i tram durante la guerra, con i tranvieri in sciopero. Una proposta bieca, pur di farsi pubblicità».

la app uber lanciata cinque anni fala app uber lanciata cinque anni fa

 

A Federtaxi Cisal, una delle associazioni di categoria delle auto bianche, sono preoccupati anche per gli scontri pure fisici già avvenuti in passato tra i tassisti e gli autisti di Uber: «La nostra è una categoria di onesti lavoratori che si spacca la schiena ogni giorno per offrire il meglio all’utenza. Non possiamo subire oltre. Siamo pronti a far partire le denunce ma i tassisti non accettino provocazioni». Però l’iniziativa di Uber sembra già pagare, polemiche e scontri verbali o meno a parte.

 

I risultati dell’offerta scontata effettuata a Genova lo scorso 10 marzo - quando c’era un altro sciopero dei mezzi pubblici - sono stati più che entusiasmanti per la società di ride sharing: oltre il 200 per cento di iscritti in più, oltre il 57% di corse in più rispetto allo stesso giorno della settimana precedente. Molto meglio di qualsiasi campagna pubblicitaria o di iniziativa promozionale.

 

LE PROMOZIONI

giorni lavorativi ubergiorni lavorativi uber

Il servizio Uber attivo a New York da anni, contestato in Germania e in altri Paesi, al centro di battaglie giudiziarie che vedono da una parte i fautori del libero mercato e dall’altra quelli che pensano che il servizio vada comunque regolamentato, in attesa di una legge che ancora manca in Italia, ha già lanciato promozioni particolarmente vantaggiose.

 

Oltre allo sconto a Genova, altre corse a tariffa ridotta vennero offerte ai milanesi durante la Settimana della moda. Quando i mezzi pubblici - specie nell’ora di punta - traboccano di passeggeri e si fa particolarmente fatica a trovare un taxi. Questa volta la prima corsa sarà completamente gratuita. Gli autisti della auto a noleggio con conducente saranno invece rimborsati della corsa direttamente attraverso la app che regola il servizio.

UberUber

 

L’iniziativa difficilmente potrà alleggerire le tensioni coi tassisti intervenuti più volte specialmente contro gli autisti di Uber pop, applicazione low cost della società che nel caso arruola semplici automobilisti in prestito a Uber e pagati con una percentuale per ogni singola corsa.

 

taxi contro uber apptaxi contro uber app

Tanto che Riccardo De Corato capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Marino ed ex vicesindaco di Milano sospetta che dietro all’iniziativa di Uber ci sia anche altro: «Si vede che devono farsi perdonare la cattiva pubblicità fatta al loro servizio da qualche autista...». Il tentativo di regolamentare il servizio resta in alto mare. Regione Lombardia sta studiando la normativa. La competenza dovrebbe essere del governo. I tassisti vorrebbero imporre che le auto a noleggio con conducente partissero da una autorimessa e non caricassero passeggeri per strada come fanno loro. 

 

invito a non prendere taxi illegali a romainvito a non prendere taxi illegali a romatassisti spagnoli in rivoltatassisti spagnoli in rivolta

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....