pier paolo pasolini pino pelosi idroscalo ostia

CHI UCCISE DAVVERO PIER PAOLO PASOLINI? –  WALTER VELTRONI A 50 ANNI DALLA MORTE DEL GRANDE REGISTA, SCRITTORE, INTELLETTUALE, ALL'IDROSCALO DI OSTIA: “SO CHE LA CASSAZIONE HA CONCLUSO CHE PINO PELOSI AVREBBE DA SOLO UCCISO E MARTORIATO LO SCRITTORE DI RAGAZZI DI VITA. MA SO, PER USARE UNA FORMULA PASOLINIANA, CHE IL GIUDICE DEL TRIBUNALE MINORILE, ALFREDO CARLO MORO, FRATELLO DI ALDO, SCRISSE: “IL COLLEGIO RITIENE CHE DAGLI ATTI EMERGA IN MODO IMPONENTE LA PROVA CHE QUELLA NOTTE ALL’IDROSCALO IL PELOSI NON ERA SOLO”. SI VOLEVA FARE GIUSTIZIA NON DELLE RESPONSABILITÀ DELLA MORTE DI PASOLINI MA DELLA SUA VITA, DELLE SUE PAROLE, DEL SUO PENSIERO. SI VOLEVA UTILIZZARE IL SUO ASSASSINIO PER GIUSTIZIARE LE SUE IDEE…”

 

Estratto dell’articolo di Walter Veltroni per il “Corriere della Sera”

 

pasolini idroscalo

Poche settimane prima di essere ucciso Pier Paolo Pasolini, siamo nell’ottobre del 1975, scrive una lettera a Gian Carlo Ferretti in cui annuncia di aver quasi concluso Salò, di voler iniziare un nuovo film, Porno-Teo-Kolossal, e, soprattutto, di aver deciso di dar vita a una nuova rubrica sul «Corriere della Sera». Il titolo che Pasolini aveva scelto fa pensare a leggerlo oggi, cinquant’anni dopo la sua morte. Voleva che la rubrica si intitolasse semplicemente «Che dire».

 

«Che dire» dell’assassinio di uno dei più grandi intellettuali italiani in quella metà degli anni Settanta, anni che stavano prendendo il volto nero del terrorismo e della violenza politica?

 

pier paolo pasolini

So bene che la Cassazione ha concluso che Pino Pelosi, allora diciassettenne, avrebbe da solo ucciso e martoriato lo scrittore di Ragazzi di vita. Ma so, per usare una formula pasoliniana, che il giudice del tribunale minorile, Alfredo Carlo Moro, fratello di Aldo, scrisse nella prima sentenza di condanna di Pelosi: «Il collegio ritiene che dagli atti emerga in modo imponente la prova che quella notte all’Idroscalo il Pelosi non era solo».

 

Si voleva fare giustizia non delle responsabilità della morte di Pasolini ma della sua vita, delle sue parole, del suo pensiero. Si voleva utilizzare il suo assassinio per giustiziare le sue idee.

 

Dopo cinquant’anni io continuo a pensarla come Alfredo Carlo Moro. E non solo perché un giorno del 2011 incontrai Pelosi e lui mi disse testualmente: «Pasolini mi ha fatto salire in macchina a Termini. Siamo andati a cena al Biondo Tevere. Poi siamo andati all’Idroscalo e abbiamo avuto un rapporto sessuale.

 

PIER PAOLO PASOLINI E WALTER VELTRONI NEL 1975

Io sono sceso dall’auto per fare pipì. Dopo qualche secondo ho visto arrivare una moto con due persone a bordo e un’auto, forse una 1300 o una 1500, con quattro uomini. In seguito ho ricordato che ci seguivano dalla stazione. Un paio di loro hanno tirato Pier Paolo fuori dall’abitacolo e hanno cominciato a picchiarlo, era a terra già mezzo morto quando gli sono passati addosso con l’auto».

 

E aggiunse che quella sera e poi in carcere lo avevano continuato a minacciare di far male a lui e alla sua famiglia. E mi disse che gli assassini erano vivi e lui ancora li temeva.

 

Ho conosciuto Pasolini, ci sono foto di un comizio che tenemmo insieme, nel settembre del 1975, contro il regime di Franco […]. Tutte le volte che ho parlato con lui ho avuto la sensazione di trovarmi di fronte a un cervello gigantesco immerso in una grande solitudine. E a una libertà intellettuale senza pari, coniugata a una insaziabile fame di vita.

 

Una volta, rispondendo a Italo Calvino […]  che aveva polemizzato con lui sull’aborto, accusandolo di rimpiangere l’Italietta, Pier Paolo disse: «Io so bene, caro Calvino, come si svolge la vita di un intellettuale. Lo so perché, in parte, è anche la mia vita: letture, solitudini e laboratorio, cerchie in genere di pochi amici e molti conoscenti, tutti intellettuali e borghesi, una vita di lavoro e sostanzialmente perbene.

 

pier paolo pasolini e italo calvino al caffe rosati

Ma io, come il dottor Hyde, ho un’altra vita. Nel vivere questa vita devo rompere le barriere naturali e innocenti di classe, sfondare le pareti dell’Italietta e sospingermi quindi in un altro mondo: il mondo contadino, il mondo sottoproletario, il mondo operaio... L’Italietta è piccolo-borghese, fascista, democristiana, provinciale e ai margini della storia; la sua cultura è un umanesimo scolastico formale e volgare. Vuoi che rimpianga tutto questo? Per quel che mi riguarda, personalmente, questa Italietta è stata un paese di gendarmi che mi ha arrestato, processato, perseguitato, tormentato, linciato per quasi due decenni».

 

Aldo Moro e Pasolini alla Biennale

[…]  Aveva paura della omologazione che nella separazione tra sviluppo, cioè la crescita economica, e progresso, cioè la qualità della vita, cancella le differenze, i linguaggi, le radici e le identità. Temeva l’uomo nuovo «amorale» che la televisione e il consumismo stavano forgiando.

 

Chissà come avrebbe vissuto questo tempo di occhi bassi sullo schermo di un cellulare e di omologazione a un linguaggio violento e intollerante delle differenze.

 

Non gli piaceva il sessantotto, lo dirà nel famoso testo Il Pci ai giovani scritto dopo gli incidenti di Valle Giulia. Per lui quel movimento, borghese, non aveva capito che la scienza stava trasformando il capitalismo. Rimpiangeva, altro tema simbolicamente ecologico, la luce delle lucciole cancellate dall’inquinamento.

 

PASOLINI FALLACI CEDERNA

Aveva nostalgia del passato? Sì, un intellettuale ha il diritto di averla, un politico no.

 

Era libero, irregolare e solo. Quella solitudine di cui parlerà, quasi profeticamente, in Versi del testamento (La solitudine): «Bisogna essere molto forti/ per amare la solitudine; bisogna avere buone gambe/ e una resistenza fuori del comune; non si deve rischiare/ raffreddore, influenza o mal di gola; non si devono temere/ rapinatori o assassini».

 

Quelli che lo hanno ucciso hanno impedito, a noi tutti, di sapere come avrebbe proseguito il suo «Che dire».

pasolini 4 foto dino pedriali

 

Perché di quel modo di pensare e di parlare, di quel pensiero e di quella libertà, si sente oggi, senza vergognarsene, grande nostalgia.

accattone franco cittipasolini comizi d'amorepasolini di abel ferrara 26pasolinipaolo di paolo 23PASOLINI LAURA BETTI 3pier paolo pasolini e italo calvino al caffe rosati omicidio pasolini stampaPASOLINI - IL VANGELO SECONDO MATTEO - ENRIQUE IRAZOQUIpier paolo pasolinipaolo di paolo 19dante ferretti pasolinipasolini e la callas in medeapier paolo pasolini e maria callaspier paolo pasolini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?