fausto e iaio

CHI HA UCCISO FAUSTO E IAIO? RIAPERTA L’INCHIESTA SULL’OMICIDIO NEL 1978 DEI 2 RAGAZZI VICINO AL CENTRO SOCIALE "LEONCAVALLO": L'ULTIMA ARCHIVIAZIONE PARLÒ DI "ELEMENTI INDIZIARI A CARICO DELLA DESTRA EVERSIVA" – I TRE INDAGATI SONO "ER CECATO" CARMINATI, CLAUDIO BRACCI E MARIO CORSI – VELTRONI: "SPERO CHE LA RIAPERTURA DELLE INDAGINI CONSENTA ANCHE DI CHIARIRE LA DINAMICA DELLA MORTE DI UN GIORNALISTA DE L’UNITÀ, MAURO BRUTTO, CHE STAVA INVESTIGANDO SULLA NATURA FASCISTA E MELMOSA (FORSE UN COLLEGAMENTO TRA DESTRA, MALA E SERVIZI DEVIATI) DELL’ASSASSINIO DI FAUSTO E IAIO…"

Estratti da repubblica.it

 

fausto e iaio

Si riparte, a distanza di 47 anni: la giudice per le indagini preliminari di Milano Maria Idria Gurgo di Castelmenardo ha accolto la richiesta della Procura di Milano e ha riaperto le indagini sulla morte di Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, noti come Fausto e Iaio, i due ragazzi uccisi il 18 marzo del 1978 vicino al centro sociale Leoncavallo a Milano.

 

A quarantasette anni da un duplice omicidio irrisolto e a un quarto di secolo dall'ultima archiviazione che parlò di "elementi indiziari a carico della destra eversiva", i pm Francesca Crupi e Leonardo Lesti, sulla scorta di un'informativa della Digos, possono ora svolgere nuovi approfondimenti sul caso. I tre indagati sono quindi quelli dell’ultima indagine: Massimo Carminati, Claudio Bracci e Mario Corsi.

 

massimo carminati

Le indagini quindi ripartono dalla rilettura complessiva degli atti dell'inchiesta, che ha portato alla necessità, per gli inquirenti, di fare nuovi accertamenti. Ma restando in un ambito preciso: all'epoca la pista più rilevante era quella dell'estrema destra eversiva romana, che rivendicò l'azione con un volantino. L'archiviazione del Duemila, firmata dalla giudice Clementina Forleo, parlava appunto di "significativi elementi" a "carico della destra eversiva e in particolare degli indagati" dell'epoca, Massimo Carminati, Claudio Bracci e Mario Corsi, che restavano, però, indizi. 

 

 

Carminati, Bracci e Corsi: chi sono gli indagati per l’omicidio di Fausto e Iaio

L'ex Nar Massimo Carminati, il cognato Claudio Bracci, pure lui terrorista neofascista, e Mario Corsi, detto 'Marione', ex militante dei Nuclei Armati Rivoluzionari oggi conduttore radiofonico, sono i tre indagati nel fascicolo riaperto. Carminati, 66 anni, milanese di nascita, vanta un curriculum criminale di prim’ordine. Il quarto re di Roma, il 'nero' di Romanzo Criminale, il 'cecato' per via dell'occhio perso in seguito a una sparatoria con la Digos, amico e compagno di scuola di Giusva Fioravanti, accusato di avere legami con la Banda della Magliana, è stato prosciolto dall'imputazione di essere uno dei sicari di Mino Pecorelli.

mario corsi

 

(...)

 

DUE RAGAZZI INNOCENTI CHE MERITANO LA VERITÀ

Walter Veltroni per il Corriere della Sera - Estratti

 

(...) Spero che la riapertura delle indagini consenta anche di chiarire la vera dinamica della morte di un giornalista de L’Unità, Mauro Brutto, che stava investigando sulla natura fascista e melmosa — forse un collegamento tra destra, mala e servizi deviati— dell’assassinio di Fausto e Iaio. Brutto, dopo essere stato raggiunto da colpi di pistola a scopo intimidatorio, fu poi investito da un’auto che lo uccise. Sparì in quella circostanza il borsello in cui lui teneva i documenti di quella vicenda. Fausto e Iaio erano due ragazzi innocenti, bisogna sempre ricordarlo. Per le loro famiglie, per i loro amici e per il Paese tutto è giusto continuare a cercare.

 

mauro brutto

Troppe ombre, anche quelle del passato, corrodono la democrazia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”