etete eni shell nigeria

NIGERIA, L’AFFARE S’INGROSSA - UCCISO UN FUNZIONARIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO COLLEGATA ALL’INCHIESTA SULLE TANGENTI CHE ENI AVREBBE PAGATO IN NIGERIA NEL 2011 - I MISTERI SULLA “MALABU OIL & GAS”, I DOCUMENTI SPARITI NEL NULLA, I DUE TROLLEY RIEMPITI DI 50 MILIONI IN BANCONOTE DA 100 DOLLARI

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

Scaroni Descalzi BisignaniScaroni Descalzi Bisignani

Mancava solo il morto, con annessa sparizione di documenti societari, attorno all' inchiesta dei pm di Milano sulle tangenti che in Nigeria nel 2011 avrebbero oliato la vendita a Eni e Shell della concessione per l'esplorazione del giacimento petrolifero OPL-245 per 1 miliardo e 92 milioni di dollari (compresi 215 milioni posti dai pm sotto sequestro a Londra e in Svizzera). E, puntuale, è arrivato.

 

IL FUNZIONARIO ASSASSINATO

SHELLSHELL

 In Nigeria è stato ucciso Abubakar Umar, funzionario di un ente che equivale un po' alle Camere di commercio, il cui responsabile Justin Ndia era stato chiamato a testimoniare dalla Commissione Parlamentare d’indagine nigeriana sulla reale proprietà della Malabu Oil&Gas: cioè della società che, appena 5 giorni dopo essere stata costituita nel '98, si vide assegnare dal governo la preziosa titolarità della concessione, e che dopo anni di burrascosi contenziosi l' aveva mantenuta pure nel secondo schema d'accordo.

 

Descalzi ScaroniDescalzi Scaroni

Nel primo, infatti, Shell ed Eni si stavano orientando a pagare Malabu attraverso due intermediari: per Shell l'azéro Ednan Agaev (ex ambasciatore russo in Colombia) e per Eni il nigeriano Emeka Obi, suggerito all' allora n.1 Eni Paolo Scaroni (e da questi al direttore Claudio Descalzi, oggi a.d. dell'Eni) dal giornalista Luigi Bisignani (all' epoca già condannato in Mani pulite), a sua volta in affari con Gianluca Di Nardo (in passato socio del finanziere Francesco Micheli, curatore della quotazione in Borsa di eBiscom, e costretto dall'americana Sec al patteggiamento per insider trading).

 

Dan EteteDan Etete

Nel secondo definitivo schema, invece, Eni e Shell pagarono il prezzo non più alla venditrice Malabu ma in apparenza al governo e su un conto vincolato del governo, che però girò poi alla Malabu tutti i soldi (pari a 3/4 del budget nigeriano per la Sanità).

 

I pm De Pasquale e Spadaro conteggiano 250 milioni all' ex ministro del Petrolio Dan Etete; 466 al presidente Jonathan Goodluck e ai ministri Adoke Bello, Diezani Alison Madueke e Aliyu Gusau (Giustizia, Petrolio e Difesa); 10 a un altro ministro della Giustizia, Bajo Oyo; 11 al senatore Obiorah; 54 al tesoriere Abubaker Aliyu. Dietro Malabu, per i pm che hanno notificato a 13 indagati (tra cui Eni, Shell, Etete, Scaroni e Descalzi) l' accusa di corruzione internazionale, si celava l'ex ministro Etete.

 

LA COMMISSIONE PARLAMENTARE

DAN ETETEDAN ETETE

Ed era proprio sui documenti attestanti i veri padroni della Malabu che la Commissione Parlamentare aveva convocato il capo della Camera di Commercio, Ndia. Ma questi alla vigilia di Natale ha risposto in audizione che non si trova più il fascicolo (curato da Umar) utile a ricostruire struttura di Malabu e titolarità della concessione.

 

Le tinte da spy-story, del resto, non mancano nelle migliaia di pagine di atti depositati a Milano, a cominciare da alcuni dei racconti fatti da un ex dirigente Eni non alieno da rapporti con i servizi di sicurezza, Vincenzo Armanna, che anche in un confronto nel luglio 2016 con Descalzi si è attribuito il merito di aver fatto saltare la prima mediazione e aver così interpretato e incarnato la contrarietà di Descalzi alla prospettiva che la mediazione di Obi generasse 200 milioni di tangenti per gli italiani, prospettiva di cui però Descalzi giura ai pm di aver mai saputo.

 

dan etete ex ministro del petrolio nigerianodan etete ex ministro del petrolio nigeriano

Degno di un film è il racconto di Armanna su due trolley riempiti di 50 milioni in banconote da 100 dollari, prima portate a casa di Roberto Casula (allora capo di Eni in Nigeria) e poi caricate su un aereo messo a disposizione dal console onorario italiano in Congo. Scena da prendere con qualche cautela: perché Armanna la riferisce indicando come propria fonte uno 007 nigeriano, e perché 50 milioni in banconote da 100 dollari fanno 450 chili di peso, non agevoli da portare in giro in due trolley.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…