rasputin

HO UCCISO RASPUTIN - DISCENDENTE DAGLI ANTICHI KHAN MONGOLI, PIÙ RICCHO DEGLI ZAR, VIZIATO E NARCISISTA, FÉLIX YUSSUPOV DA ADOLESCENTE AVEVA PRESO GUSTO A TRAVESTIRSI DA DONNA, ANDAVA NEI BASSIFONDI COPERTO DEI DIAMANTI DELLA MADRE, MA L’ORGASMO LO RAGGIUNSE CON L’ULTIMA VITTIMA, QUEL MONACO DOTATO DI UN MAXI FALLO

Giuseppe Scaraffia per Sette, Corriere della Sera

 

yusupov rasputin 1yusupov rasputin 1

Nessuno poteva essere più diverso dei due commensali che si fronteggiavano la sera di cent’anni fa, il 29 dicembre 1916, a Pietroburgo, nel fastoso palazzo dei principi Yussupov. Mentre alle loro spalle si stava addensando la tempesta della rivoluzione, il monaco e il dandy non sapevano di incarnare l’antico conflitto tra la monarchia assoluta e l’aristocrazia. L’esercito, guidato dallo zar, stava subendo una serie di sconfitte sul fronte, mentre la debole zarina, dominata da Rasputin, l’unico in grado di curare l’emofilia dell’erede al trono, non sembrava in grado di fronteggiare la crisi interna. 

yusupov da70c77f6yusupov da70c77f6

 

Discendenti dagli antichi Khan mongoli, gli Yussupov erano più ricchi degli zar. Viziato e narcisista, Félix da adolescente aveva preso gusto a travestirsi da donna. Quando però si era esibito come cantante in un noto caffè concerto, degli amici di famiglia l’avevano riconosciuto e l’avevano riferito ai genitori. Per un certo tempo il principe, spaventato dai rimproveri, si era frenato, poi aveva ricominciato quel gioco pericoloso.

yusupov c2ad3b52yusupov c2ad3b52

 

Il fratello e la sua amante, suoi complici, cercavano di proteggerlo quando andava nei bassifondi coperto dei diamanti della madre. Poi una svolta: si era sposato con l’esile, bellissima granduchessa Irina, nipote dello zar, molto ammirata, si diceva, da Rasputin, noto per le sue abitudini orgiastiche.

 

yusupov 61yusupov 61

Nei suoi ricordi, l’unica testimonianza diretta su quella notte, Yussupov sembra invece insinuare che il monaco, in un periodo in cui la polizia segreta lo proteggeva passo passo dai tanti nemici, avesse accettato d’incontrarlo per il suo fascino.

 

rusyusupov3rusyusupov3

Per riceverlo senza dare nell’occhio nel palazzo costruito da Ivan il Terribile, il principe aveva fatto allestire nei sotterranei una sala da pranzo improvvisata. Tappeti persiani, sedie antiche e vasi cinesi erano stati disposti in modo da dare l’idea di una casa abitata. Il samovar fumava sulla tavola scolpita e un medico, che faceva parte della congiura per eliminare Rasputin, aveva messo del cianuro nei dolci e nei bicchieri. 

rasputin ptrasputin pt

 

the yusupov family. prince felix, prince nicholas, count felix felixovich sumarkov elston and princess zinaidathe yusupov family. prince felix, prince nicholas, count felix felixovich sumarkov elston and princess zinaida

Poi Yussupov, con il colbacco calato sugli occhi per non farsi riconoscere, era andato a prendere la futura vittima. Rasputin si era vestito con cura, aveva una blusa di seta azzurra e si era pettinato la lunga barba. Fin da quando l’aveva conosciuto, sette anni prima, il principe aveva provato per lui una ripugnanza difficile da dominare. Detestava il suo tono dolciastro da predicatore e la sua protervia.

 

Quella sera, mentre l’aspettava, per un momento aveva rischiato di crollare. Aveva provato un’immensa pietà per quell’uomo che stava andando incontro alla fine. “A cosa gli serviva il dono di predire il futuro se non vedeva la terribile trappola che gli tendevamo?”. Poi, ripensando alla “vita infame” di Rasputin e alla sua influenza nefasta sui Romanov si era ripreso. 

rasputin esrasputin es

 

prince felix yusupovprince felix yusupov

Quando erano arrivati, il monaco si era insospettito per la musica che veniva dal piano di sopra dove erano nascosti i congiurati. Poi si era tranquillizzato. Gli piaciuto molto un prezioso armadio d’ebano incrostato d’avorio e si era divertito come un bambino a aprire e chiudere i cassettini. 

 

portrait of count felix sumarokov elston (later prince yusupov)portrait of count felix sumarokov elston (later prince yusupov)

Avevano parlato delle voci di una macchinazione contro di lui. “Gli aristocratici non riescono ad abituarsi all’idea che un semplice contadino si aggiri nelle sale del palazzo imperiale… sono rosi dall’invidia e dalla rabbia… Ma io non li temo. Non possono farmi nulla. Sono protetto contro la sfortuna. Hanno tentato varie volte di uccidermi, ma il Signore ha sempre sventato i loro complotti. La sventura si abbatterà su chiunque alzerà la mano su di me.”

grigori rasputingrigori rasputin

 

Non era stato facile fargli prendere i dolciumi, ma quando aveva ceduto il veleno non gli aveva fatto il minimo effetto. Nemmeno il cianuro contenuto nel suo vino preferito, il Madera, sembrava agire. Lo sorseggiava lentamente con un’aria da conoscitore, squadrando il padrone di casa con un’aria maliziosa.

yusupov 001yusupov 001

 

A un tratto la conversazione si era interrotta e il viso di Rasputin aveva assunto un’espressione feroce. Era nota la forza ipnotica del suo sguardo e Yussupov si era sentito invadere da un torpore invincibile. Quando si era ripreso l’invitato gli aveva chiesto di cantare per lui. A fatica Yussupov aveva cominciato con una canzone triste. Ma Rasputin non ne aveva mai abbastanza. “Canta ancora un po’. Mi piace molto questa musica, tu ci metti l’anima”.

 

yusupov 419425ccayusupov 419425cca

Erano le due del mattino del 30 dicembre e Rasputin sembrava solo un po’ intorpidito. Anzi, sentendo dei rumori dal piano di sopra si era insospettito. Yussupov era salito con una scusa e si era fatto dare un revolver dagli amici.

 

Al suo ritorno, il monaco non l’aveva nemmeno guardato. “Non si sente bene?”. “Sì, mi sento la testa pesante e ho un bruciore allo stomaco. Versami ancora un bicchierino, mi farà bene”.

In effetti si era rianimato e voleva portare il principe a fare festa dagli zingari. “I pensieri sono tutti per Dio, ma il corpo è per gli uomini!”, aveva scherzato facendogli l’occhiolino. Quando Yussupov l’aveva esortato a guardare il magnifico crocifisso di cristallo e a dire una preghiera, l’altro l’aveva fissato stupito con un’aria dolce e sottomessa. 

grigori rasputin (2)grigori rasputin (2)

 

Cercando di dominare i brividi che lo scuotevano, il principe aveva mirato al cuore e Rasputin era caduto con un ruggito sulla pelle d’orso che copriva il pavimento. I cospiratori erano corsi giù per esaminare quel corpo esanime con una macchia rossa sul petto. Solo dopo qualche minuti Rasputin si era immobilizzato. 

felix e irina yusupovfelix e irina yusupov

 

Mentre, per sviare eventuali sospetti, uno dei cospiratori, nascosto dalla grossa pelliccia del monaco, era stato portato in macchina a casa del defunto, Yussupov era tornato a controllare che il nemico fosse davvero morto. Ma a un tratto gli “occhi verdi da vipera” di Rasputin si erano aperti e l’avevano fissato con un’aria satanica. Il principe era rimasto paralizzato dal terrore mentre l’altro con la schiuma alla bocca si era rialzato con un balzo e si era buttato su di lui, ripetendo senza sosta il suo nome.

felix yusupov felix yusupov

 

Yussupov si sentiva impotente contro quell’essere che nulla sembrava domare. Poi con uno sforzo sovrumano era riuscito a liberarsi. Mentre il principe correva a chiamare gli amici, il monaco fuggiva a quattro zampe, ruggendo “come una belva ferita”. Solo altri spari riuscirono a fermarlo. Quando i congiurati ebbero allontanato la polizia, allarmata dal fracasso, Yussupov in preda a un raptus si era avventato sul corpo immobile e l’aveva colpito più volte sotto lo sguardo inorridito dei presenti. Poi era rimasto privo di sensi, mentre i compagni andavano a buttare Rasputin nel fiume.

rasputinrasputin

 

La zarina avrebbe voluto la testa di Yussupov, ma Rasputin era troppo odiato e il colpevole era stato semplicemente esiliato finchè la rivoluzione non aveva sconvolto tutto. Sentendo la bufera imminente, il principe aveva staccato dalle cornici della galleria del palazzo due Rembrant.

 

Intanto fiorivano leggende su quella tragica notte. Si diceva che Yussupov o uno dei congiurati avesse evirato la sua vittima. Questa dubbia reliquia, trafugata da una cameriera, ex-amante del religioso, era circolata a lungo prima di approdare a San Pietroburgo al Museo dell’Erotismo.

 

A Parigi era cominciata la seconda vita di Yussupov, anche se il sangue di quella notte formava un’aureola cupa intorno al suo viso pallido e finemente cesellato. Malgrado la sua perfetta educazione il principe di tanto in tanto si concedeva una lieve ironia. “Mi sono sposato per snobismo e mia moglie mi ha sposato per denaro. Ecco il fondamento delle coppie che durano”. E in effetti la loro coppia era sopravvissuta prima ai sussulti della storia e poi alle difficoltà dell’esilio.

pene di rasputin al museo erotico di san pietroburgopene di rasputin al museo erotico di san pietroburgo

 

Era riuscito a portare via una parte dei gioielli di famiglia. Non era stato facile convincerlo a vendere le leggendarie perle nere a forma di pera, ma ad aggiudicarsele, dopo lunghe trattative, fu Pierre Cartier. Nel 1925 durante dei lavori murari nel palazzo Yussupov di Pietroburgo venne scoperta un’immensa quantità di gioielli  nascosti da Yussupov nella speranza di tornare a riprenderli. 

 

Vendendo “La pellegrina”, una delle più famose perle del mondo di dimensioni inusitate, era riuscito a raccogliere i fondi necessari per la nuova casa di moda, Irfé, Ir per irina e Fé per Félix. Fedele all’estetica del tempo, il principe creava modelli e profumi marcatamente androgini. La sua musa era la timida e riservata moglie che gli faceva anche da mannequin. Ma il successo iniziale non doveva durare.

Si dice che Rasputin puzzasse come una capra Si dice che Rasputin puzzasse come una capra

 

Una strana contraddizione riguarda le mani di Yussupov. Un memorialista, André de Fouquières che lo aveva incontrato negli anni Venti, sostiene che il principe gli aveva porto con grazia “una mano fine, aristocratica e delicata”, in contrasto con la sua cupa storia. Più o meno nella stessa epoca Joseph Kessel, impegnato in un reportage sui russi emigrati dopo la rivoluzione, era rimasto impressionato dalla disumana avvenenza del pallido Yussupov. Ma aveva tenuto a sottolineare quella che a suo parere era un‘incongruenza fisica: “Le mani erano sproporzionate. Erano mani grosse, materiali, pesanti in un corpo da arcangelo.”

felix e irina yusupovfelix e irina yusupov

 

Se è vero che il principe era molto discreto e aveva togliere il suo numero dagli elenchi per evitare i giornalisti, è altrettanto vero che non evitava di parlare di quella celebre notte. Gli ascoltatori restavano stupiti dall’affetto con cui evocava Rasputin. “Sono persuaso che uccidendolo, l’ho liberato dai suoi demoni. Sono i demoni che hanno scatenato la rivoluzione russa, perché bisogna ricordare che la sua morte ha determinato la fine dell’impero russo I demoni che abitavano Rasputin hanno fatto la rivoluzione, ma dopo lui, liberato ed esorcizzato, è diventato il mio angelo custode. Non ho mai dormito così bene come dopo la sua morte, perché ho la sensazione che mi protegga.” 

 

Rasputin era fallicamente dotato Rasputin era fallicamente dotato

Col tempo anche il capitale ricavato dalla vendita dei gioielli si era assottigliato. Yussupov non aveva vizi, ma dilapidava grandi somme in beneficenza per i rifugiati russi in Francia. Inoltre era stato vittima di una serie di ambigui personaggi, alcuni dei quali si erano accampati nel suo parco, che con la scusa di farsi aiutare gli sottraevano denaro. 

 

Poi alla villa erano succedute una serie di abitazioni tra qui una villetta senza pretese nei dintorni della capitale, a Boulogne-sur-Seine. Un celebre dandy, Boni de Castellane, si stupì di trovarlo circondato da una folla di servitori visibilmente accolti per pietà, tra cui spiccavano il cuoco, ex-ufficiale della guardia imperiale e un giardiniere con in testa un cilindro bucato. Ma ancora di più lo colpirono, dopo l’inatteso concerto improvvisato, lo sguardo freddo e benevolo della principessa e la sua fiducia nel futuro della Russia, in pieno contrasto con l’odio diffuso tra gli altri emigrati.

Rasputin aveva grande influenza sulla zarina Rasputin aveva grande influenza sulla zarina

 

Negli anni Cinquanta erano uscite le memorie di Yussupov, pettegole, vivaci e, come lui, piene di stile. A una cena mondana il principe si era presentato come al solito seguito dal suo autista, e si diceva amante, vestito in alta uniforme. Però quando la padrona di casa l’aveva pregato di mandare l’autista a fare una commissione, Yussupov aveva risposto candidamente: “Ma io non ho una macchina”. Il principe e il suo attendente si spostavano in metro. I loro abiti da cerimonia dovevano stupire gli altri passeggeri non meno del filo di trucco e del tocco di rossetto che ravvivano gli esangui tratti del principe.

 

ll mistico Raspuntin era ossessionato dal sesso ll mistico Raspuntin era ossessionato dal sesso

Si sussurrava di una sua relazione con un domenicano, ma in quegli stessi anni una sua ex-amante mostrava volentieri un dono particolare, la pistola a tamburo con cui Yussupov aveva liquidato il monaco. Si parlava anche di una signora che, illusa dal principe, gli avrebbe fatto dei prestiti mai restituiti. Aveva forse ragione Paul Morand quando l’aveva definito tanti anni prima “un giovane Lorenzaccio bellissimo, effemminato, che si vende a caro prezzo o a buon mercato a seconda dell’occasione?”

 

Il monaco pazzo Rasputin Il monaco pazzo Rasputin

Nel 1967, a ottantanni, aveva dato preziosi consigli al regista Robert Hossein che stava girando “J’ai tué Raspoutine”. Yussupov non aveva solo partecipato alla scelta degli attori, ma li aveva addestrati riprodurre i suoi gesti e il suo portamento. Quando Montanelli l’aveva incontrato a Parigi era ancora attraente, malgrado gli anni. Gli occhi cangianti “color acqua di scoglio” erano belli e dolci. Come poteva essere un assassino? Tutti erano al corrente di un’ipotesi che addebitava la fine di Rasputin a un agente segreto inglese introdotto nel palazzo dal principe. L’Inghilterra infatti era ostile al tentativo del monaco di ritirare la Russia dalla guerra. 

il libro di yusupovil libro di yusupov

 

Il film Nicholas and Alexandra Il film Nicholas and Alexandra

A quel punto invece Yussupov aveva detto: “Leggo nei suoi occhi una domanda… e debbo confessarle che Rasputin non l’ho ucciso io”. Poi davanti allo stupore del giornalista, aveva specificato con la sua voce monotona: “No, non nel senso che pensa lei… Rasputin non era un uomo; era un fantoccio agito da un insieme di forze diaboliche… non ho mai ucciso prima e non ho più ucciso dopo quel giorno. Detesto le guerre, le rivoluzioni e tutto ciò che può mettere a repentaglio la vita umana. Sono un partigiano dichiarato e praticante della non violenza.”

 

Montanelli aveva guardato quel signore vestito come un inglese, che parlava e non gestiva come un inglese. “E’ il russo più russo che ho conosciuto finora.” Sulla porta l’attendente cosacco aveva sussurrato: “Lei adora i fiori”. “Lei chi?” “Sua Eccellenza il principe”.

rasputinrasputin

 

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...