serena mollicone

1. CHI HA UCCISO SERENA MOLLICONE? 16 ANNI DI INDAGINE TRA DEPISTAGGI, MISTERIOSI SUICIDI, FALSE PISTE E NUOVI INDAGATI - ORA UN ALTRO CARABINIERE FINISCE SOTTO ACCUSA: ISTIGÒ AL SUICIDIO IL COLLEGA CHE PARLAVA - LA PERIZIA: SUL CRANIO DELLA STUDENTESSA ASSASSINATA NEL 2001 IN UN BOSCO DI ARCE, VICINO FROSINONE, SEGNI COMPATIBILI CON QUELLI SULLA PORTA DELLA CASERMA DELL’ARMA 3. RACCONTA IL PADRE CHE LA RAGAZZA AVEVA AVUTO UN FLIRT CON IL FIGLIO DEL COMANDANTE DEI CARABINIERI LOCALI INTERROTTO PERCHÉ LUI ERA COINVOLTO IN UN GIRO DI SPACCIO

serena mollicone

Fulvio Fiano per il Corriere della Sera

 

Il nove giugno 2001 Guglielmo Mollicone viene strappato al funerale di sua figlia Serena davanti alle telecamere di tutte le tv, mentre il paese espone lenzuola bianche alle finestre e chiede giustizia. I carabinieri di Arce lo trattengono in caserma per alcune ore ma solo per delle banali firme.

 

 

L' episodio finirà anni dopo nel fascicolo della Procura di Cassino che indaga dal 2011 sul comandante di allora, Franco Mottola, sua moglie Anna e il figlio Marco per l' omicidio della 18enne e l' occultamento del suo cadavere. Sedici anni di un' indagine che tra depistaggi, misteriosi suicidi e false piste sembra ora arrivata a conclusione con l' iscrizione dei sottufficiali Francesco Suprano e Vincenzo Quatrale: il primo, già chiamato in causa una volta e poi prosciolto, risponde di favoreggiamento per aver nascosto agli inquirenti fatti rilevanti a sua conoscenza; il secondo è accusato di concorso in omicidio e istigazione al suicidio di un altro carabiniere, Santino Tuzi, il primo a chiamare in causa i colleghi della stazione.

 

SERENA MOLLICONE 1

Serena, secondo i pm, venne tramortita in caserma e lasciata morire in un bosco, mani e piedi legati col fil di ferro, carta assorbente in bocca e sacchetto in testa stretto col nastro adesivo. La studentessa modello, la figlia affettuosa che si prende cura del genitore dopo la morte della mamma, la clarinettista nella banda del paese, viene trovata così alle 7,30 della mattina del 3 giugno, 36 ore dopo la sua scomparsa, tra i cespugli di un boschetto in località Fonte Cupa.

 

Una morte apparsa subito strana. La notte prima ha diluviato, ma la camicia a fiori e il pantalone scuro che Serena indossa, gli stessi abiti con cui il venerdì è uscita di casa, sono asciutti. E l' autopsia dice che il decesso, nonostante i segni di percosse e una frattura alla tempia destra, è avvenuto per asfissia. Non ci sono segni di stupro. Serena frequenta con ottimi risultati l' ultimo anno del liceo pedagogico a Sora, dove va tutti i giorni in pullman. La mattina della sparizione ha fatto tappa a Isola del Liri per una visita odontoiatrica e poi doveva raggiungere il fidanzato, alle 14. È lui ad avvisare il padre che la figlia non è mai arrivata e la sera il genitore si decide a chiamare i carabinieri. Padre e fidanzato finiscono sotto inchiesta in momenti diversi e presto ne escono. A casa di Guglielmo Mollicone, durante una seconda perquisizione, compare il cellulare Nokia della vittima che prima non c' era e che lei portava sempre con sé.

SERENA MOLLICONE

 

Anche un altro sospettato viene chiamato in causa: è un carrozziere di 35 anni, Carmine Belli che, forse in cerca di notorietà, dice di aver dato un passaggio alla ragazza. Ma poi ritratta. Nella sua officina spuntano un frammento della prenotazione medica di Serena e un nastro adesivo simile a quello usato sul cadavere. Belli finisce a processo, ma Corte d' Assise e Cassazione non solo lo assolvono ma stigmatizzano le indagini condotte «con accanimento anche in mancanza di riscontri sulle prove».

 

Si arriva così al 2008. Il brigadiere Santino Tuzi dice ai pm di aver visto entrare Serena Mollicone in caserma, anzi nell' alloggio in uso alla famiglia Mottola su precisa indicazione del comandante, alle 11 del venerdì e di non averla vista uscire fino alle 14,30 quando stacca dal servizio. Il brigadiere ha appuntato il nome della 18enne sul registro delle presenze dove poi risulta sommariamente cancellato. Quattro giorni dopo la deposizione, Tuzi si spara. La figlia parla di un gesto per proteggere la famiglia da ricatti e pressioni.

 

SERENA MOLLICONE E IL PADRE GUGLIELMO

E siamo ai giorni nostri. Una perizia dell' istituto Labanof di Milano appura che la ferita alla testa della ragazza (il corpo è stato riesumato nel 2016) è compatibile con i segni su una porta sequestrata nell' alloggio del comandante (tuttora in servizio). Racconta il padre Guglielmo che Serena aveva avuto un flirt con Marco Mottola, interrotto perché lui era coinvolto in un giro di spaccio. Quel giorno in caserma voleva forse denunciarlo.

MOLLICONE SANTINO TUZIserena mollicone

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO