paolo guzzini

"CROSTE" CHE SANNO DI CAPOLAVORO - UN QUADRO ACQUISTATO PER POCHI EURO DA UN COLLEZIONISTA DI RECANATI, 15 ANNI FA IN UN MERCATINO IN FRANCIA, È STATO ATTRIBUITO AD AMEDEO MODIGLIANI, CHE LO AVREBBE REALIZZATO NEL 1906 A PARIGI - UNA VICENDA SIMILE È AVVENUTA NEGLI STATI UNITI, IN MINNESOTA, DOVE UN FORTUNATO HA COMPRATO QUELLO CHE PENSAVA FOSSE UNA COPIA DI UN'OPERA DI VAN GOGH, MA IN REALTÀ È UN ORIGINALE DAL VALORE DI 15 MILIONI DI DOLLARI...

Paolo Guzzini

COMPRÒ UN QUADRO IN UN MERCATINO, ORA ATTRIBUITO A MODIGLIANI 

 

(ANSA) - Un quadro acquistato da un privato 15 anni in un mercatino a Le Mans, in Francia, viene ora attribuito all'artista Amedeo Modigliani che lo avrebbe realizzato nel 1906 a Parigi. La vicenda è riportata dal Resto del Carlino. A comprare il dipinto l'imprenditore e collezionista recanatese Paolo Guzzini: l'opera, senza firma, riportava un timbro sul retro appartenente a un negozio che riforniva gli artisti a Montmartre all'inizio del Novecento.

 

Questo elemento ha consigliato al proprietario del quadro di approfondire le ricerche sull'autore: l'archivio Modigliani di Roma ne ha confermato l'attribuzione all'artista livornese, tanto che è stato pubblicato nel nuovo e sesto tomo dell'archivio Modigliani. Il quadro, secondo questa attribuzione, raffigurerebbe Mario Cavalieri, un amico di Modigliani conosciuto a Venezia che lo ospitò durante la giovinezza: Modigliani, morto di malattia a soli 35 anni, iniziò la sua carriera proprio ritraendo amici e conoscenti; potrebbe essere una delle prime sue opere realizzate dopo il suo arrivo a Parigi. Il dipinto fa ora parte della collezione privata di Guzzini.

 

ACQUISTA UN DIPINTO DI VAN GOGH SENZA SAPERLO, VALE 15 MILIONI. TROVATO UN CAPELLO ROSSO NELLA VERNICE, È DAVVERO DELL'AUTORE?

 

Estratto da http://www.ilmessaggero.it

OPERA DI VAN GOGH CHE SI PENSAVA FOSSE UNA COPIA

In un polveroso mercatino delle pulci del Minnesota, un anonimo collezionista di antiquariato ha sborsato meno di 50 dollari per un vecchio dipinto senza sapere di poter avere tra le mani un'opera di Vincent van Gogh. L'acquisto risale a qualche anno fa, ma oggi un team di esperti di New York sostiene che quell'opera potrebbe essere un autentico Vincent van Gogh, con un valore stimato di ben 15 milioni di dollari.

 

Il ritratto a olio, finora sconosciuto, raffigura un pescatore con la pipa ed è stato realizzato nel 1889, lo stesso anno in cui l'artista dipinse il celebre Notte stellata. Se la scoperta fosse confermata, si tratterebbe di una delle più incredibili rivalutazioni artistiche degli ultimi anni.

 

Maxwell Anderson, ex curatore del Metropolitan Museum of Art, si è detto «colpito da ciò che ho visto», riferendo al Wall Street Journal che a catturare la sua attenzione è stato un particolare dettaglio: le linee del sorriso che incorniciano il volto del pescatore, tipiche dello stile di Van Gogh. Ma c’è di più. Un singolo capello rosso, dello stesso colore della chioma dell'artista, è rimasto intrappolato nella vernice, un indizio che ha acceso l'entusiasmo degli esperti.

 

vincent van gogh

Per confermare l’autenticità dell’opera, Anderson ha coinvolto un team di restauratori, scienziati e storici dell’arte. Dopo un’attenta analisi, il gruppo ritiene che il dipinto possa davvero essere stato realizzato dal genio olandese.

 

[...]

 

«Questa somiglianza in movimento incarna il tema ricorrente di Van Gogh, la redenzione, un concetto spesso discusso nelle sue lettere e nella sua arte», ha dichiarato Maxwell Anderson. «Attraverso Elimar, Van Gogh crea una forma di autoritratto spirituale, consentendo agli spettatori di vedere il pittore come desiderava essere ricordato».

Ma prima che il dipinto possa essere ufficialmente riconosciuto come un autentico Van Gogh, servirà l'approvazione del Museo Van Gogh di Amsterdam, l’istituzione di riferimento per l’attribuzione delle opere del maestro olandese.

 

 

 

 

amedeo modigliani

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO