
URSULA HA UN NEMICO CHE VIENE DAL CIELO: RYANAIR – LA COMPAGNIA LOW COST ATTACCA LA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE: “VON DER LEYEN È SOPRAVVISSUTA AL VOTO DI SFIDUCIA ALL'EUROPARLAMENTO E ORA HA DAVANTI A SÉ L'ULTIMA OCCASIONE PER INTERVENIRE CON URGENZA SULLA RIFORMA DEL CONTROLLO AEREO IN EUROPA” – RYANAIR ACCUSA BRUXELLES DI IMMOBILISMO E CHIEDE ALLA COMMISSIONE DI GARANTIRE LA CONTINUITÀ DEI VOLI EUROPEI ANCHE DURANTE GLI SCIOPERI: “ALTRIMENTI URSULA SI DIMETTA E LASCI IL POSTO A QUALCUNO IN GRADO DI SVOLGERE IL LAVORO...”
MICHAEL O LEARY RYANAIR OLEARY
(ANSA) - BRUXELLES, 11 LUG - Ursula von der Leyen "è sopravvissuta" al voto di sfiducia all'Europarlamento e ora ha davanti a sé "l'ultima occasione" per intervenire con urgenza sulla riforma del controllo aereo in Europa.
E' il nuovo affondo di Ryanair che, in una nota, ha rilanciato l'appello all'azione nei confronti della presidente della Commissione europea prendendola di mira con il soprannome 'Derlayed-Again', una storpiatura del cognome a sottolineare i suoi persistenti ritardi e rinvii, nella visione del vettore, nelle riforme del mercato unico del trasporto aereo.
Ryanair denuncia in particolare i nuovi scioperi bollati come "ricreativi" dei controllori francesi il 3 e 4 luglio, che hanno costretto alla "cancellazione di 1500 voli" e colpito "più di 270.000 passeggeri".
Basterebbero due riforme - "garantire personale Atc per le partenze mattutine e proteggere i sorvoli durante gli scioperi nazionali"- "per eliminare il 90% dei ritardi", evidenzia la compagnia low-cost irlandese guidata da Michael O'Leary.
La compagnia accusa Bruxelles di immobilismo e chiede alla Commissione di garantire la continuità dei voli europei anche durante le agitazioni locali, in particolare nello spazio aereo francese, spesso punto di transito per i voli intra-Ue. "Ursula Delayed-Again deve intervenire ora oppure dimettersi e lasciare il posto a qualcuno in grado di svolgere il lavoro", evidenzia ancora il vettore di Dublino.
ursula von der leyen giorgia meloni conferenza sulla ricostruzione dell ucraina foto lapresse
michael o leary 3