google

DALL’ABC AL GDPR – GLI UTILI DI ALPHABET, LA HOLDING DI GOOGLE, CRESCONO DEL 73% A 9,4 MILIARDI, MA IL TITOLO CHIUDE IN ROSSO – INVESTITORI PREOCCUPATI DAI COSTI MA SOPRATTUTTO DALLA PRIVACY: TRA UN MESE ENTRA IN VIGORE LA NUOVA LEGGE EUROPEA SUI DATI PERSONALI (GDPR) E GOOGLE NON VUOLE RINUNCIARE ALLE PUBBLICITÀ MIRATE (VALGONO 20 MILIARDI ALL’ANNO)

Angelo Paura per il Messaggero

 

google chrome

I quasi 27 miliardi di dollari incassati da Alphabet con la pubblicità e i risultati sopra le attese del primo trimestre del 2018 non bastano (gli utili sono saliti del 73% a quota 9,4 miliardi di dollari).

 

Perché a Wall Street prevalgono le preoccupazioni, che hanno spinto il titolo del colosso a chiudere in rosso. Il gruppo proprietario di Google, YouTube, Gmail e altro ancora, deve dare spiegazioni su molti fronti: l'aumento delle spese, la crescita degli utili per azione non del tutto convincente e ancora la questione della privacy e dell'uso dei dati personali, in particolare in Europa dove tra un mese esatto entrerà in vigore il General Data Protection Regulation (GDPR).

Google

 

LA SPINTA

Alphabet ha presentato dati molto buoni soprattutto per un motivo: per la prima volta ha inserito nel conteggio anche i guadagni fatti grazie agli investimenti in altre aziende, tra cui c' è Uber. Bene, togliendoli si passa da 13,33 dollari a 9,93 dollari ad azione, che nonostante sia sopra i 7,73 dollari dello stesso periodo del 2017, ha battuto di poco le attese, ferme a 9,30 dollari ad azione.

 

Google app

Ma a preoccupare per l'andamento futuro del gruppo sono anche le spese, che nel trimestre chiuso il 31 di marzo sono salite di molto. In che modo? Google ha usato 7,3 miliardi di dollari per spese in conto capitale, il triplo rispetto a un anno fa e molto più della metà del totale dell'intero 2017, quando erano state di 13,2 miliardi di dollari. Dentro a questi numeri c' è l'acquisto del palazzo del Chelsea Market di New York (2,4 miliardi di dollari) ma anche i costi per espandere i data center e per i cavi sottomarini. Il direttore finanziario, Ruth Porat, ha cercato di chiarire la questione sostenendo che gli investimenti sono fondamentali per sostenere «le previsioni di crescita», ma non ha convinto il mercato, che almeno sul breve periodo è spaventato.

SUNDAR PICHAI

 

A questo denaro si aggiunge anche la crescita del costo per acquisire traffico, passato da 4,62 miliardi di un anno fa a 6,28 miliardi, in aumento del 24%. In pratica Alphabet deve usare buona parte dei soldi che guadagna con la pubblicità per pagare Apple, ad esempio, e avere così la certezza che i possessori di un iPhone usino Google come motore di ricerca principale.

 

Ma il vero tema dei prossimi mesi è sicuramente la questione della privacy. In Europa entrerà in vigore una delle leggi più dure a livello mondiale sul trattamento dei dati, che potrebbe mettere in crisi il modello di business con il quale i colossi tech hanno guadagnato miliardi negli ultimi dieci anni: sfruttando i nostri dati personali, spesso senza chiederci il permesso. Anche in questo caso, l'amministratore delegato di Google, Sundar Pichai, ha rassicurato gli investitori, dicendo che il gruppo è iper-pronto e che le leggi «avranno un piccolo effetto». C' è tuttavia chi critica Google, in particolare gli editori.

ALPHABET - GOOGLE

Sostengono che stia cercando di costruire una serie di scudi e così continuare a gestire i dati come ha fatto finora, senza rinunciare alle pubblicità mirate, un mercato che vale 20 miliardi di dollari l'anno.

 

Google infatti non vuole perdere per nessuna ragione il controllo sulle informazioni degli utenti: secondo diverse analisi ne raccoglie molte di più rispetto a Facebook e vuole continuare a usarle per fare denaro. Il rischio è ovviamente alto. Chi non rispetterà il GDPR dovrà pagare una multa del 4% sui suoi ricavi globali.

sundar pichai chrome event cofondatore google sergey brinSUNDAR PICHAISUNDAR PICHAI googlegoogleSundar Pichai Wide

 

google

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…