vacanze italiani

AFFILATE LA CARTA DI CREDITO: LE VACANZE ESTIVE 2023 SARANNO LE PIÙ CARE DI SEMPRE! TRA ALBERGHI, TRASPORTI, CIBO E OMBRELLONI E' IN ARRIVO LA STANGATA – PER UNA SETTIMANA IN UNA STRUTTURA A 3 STELLE IN AGOSTO SONO ARRIVATI A CHIEDERE FINO A 22 MILA EURO (IN SICILIA) – MAZZATA PER OMBRELLONI E LETTINI IN SPIAGGIA : UNA FAMIGLIA CON DUE BAMBINI SPENDERÀ TRA I 100 E I 110 EURO PER UNA GIORNATA AL MARE, PER NON PARLARE DEI TRASPORTI (1.500 EURO DI TRAGHETTO, PIÙ DI 800 EURO IN AEREO) – ANCHE PER UN GELATO SI DOVRÀ SGANCIARE DI PIÙ…

italiani in vacanza

1 - L'ESTATE PIÙ CARA

Estratto dell’articolo di Sandra Riccio per “la Stampa”

 

[…] prezzi pazzi di alberghi, traghetti, aerei, auto a noleggio e ombrelloni. La lista è lunga. I rincari non risparmiano nessun ambito e nessun settore. Così le vacanze in arrivo potrebbero diventare le più salate di sempre. L'allarme arriva dalle associazioni dei consumatori che hanno analizzato a fondo le tariffe dell'estate.

 

le vacanze di fantozzi

Il risultato? Per dormire una settimana in una struttura a 3 stelle in agosto sono spuntate richieste record, fino a 22 mila euro (due adulti e due bambini). Anche gli spostamenti sono super costosi: per andare in vacanza ad agosto una famiglia con due bambini e auto al seguito spende fino a 1.500 euro di traghetto, più di 800 euro in aereo. «[…]le vacanze estive 2023 saranno ricordate come le più care di sempre» afferma il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi, che ha predisposto un lungo dossier sui costi delle prossime villeggiature. 

 

ESTATE VACANZE

Dall'indagine sono emerse anche nuove strategie nelle politiche tariffarie delle strutture ricettive: molti alberghi, forse allo scopo di contenere i costi di gestione, hanno eliminato il regime di «mezza pensione», ossia colazione e cena inclusa nel pacchetto offerto ai clienti. O […, hanno optato per la colazione come servizio extra a pagamento, i cui costi variano in media dai 7 ai 15 euro a persona al giorno.

 

[…]La stangata arriva anche sugli ombrelloni […] Lo afferma il Codacons, che ha condotto una ricerca sui prezzi di lettini, ombrelloni, sdraio, gazebi e servizi vari sui litorali italiani: «[…]+10%/+15% in tutta Italia con punte del +25% rispetto allo scorso anno. Gli stessi gestori parlano in questi giorni di aumenti "inevitabili" generati dai maggiori costi a loro carico».

 

ESTATE VACANZE

«Per affittare un ombrellone e due lettini durante il weekend, in uno stabilimento medio, si spendono quest'anno tra i 30 e i 35 euro al giorno – analizza il Codacons – Le tariffe sono estremamente diversificate sul territorio: si va dai 40 euro di Viareggio o Riccione agli 80 euro di Gallipoli, passando per i 60 euro di alcune località della Sardegna, ma è facile arrivare anche a 120 euro al giorno nelle strutture di livello più alto».

 

spiaggia libera 10

Costerà di più anche consumare cibi e bevande con aumenti medi tra il +5% e il +10% sul 2022 […] Secondo il Codacons, considerata la spesa per l'affitto di un ombrellone e due lettini, consumazioni parcheggio e carburante, una famiglia con due bambini spenderà mediamente tra i 100 e i 110 euro per una giornata al mare, con un aggravio medio del +13,4% sul 2022.

 

Tornando ai prezzi dei soggiorni, per fare qualche esempio relativo alle singole tariffe nei vari posti di villeggiatura riguardo a un soggiorno di 7 notti - dal 12 al 19 agosto - due adulti più due bambini sotto i 13 anni, in struttura a 3 stelle o equiparata, secondo i siti specializzati è in Sicilia che si registra il record del caro-tariffe (e più precisamente a Cefalù): senza mezza pensione, si arrivano a spendere 22.343 euro a settimana.

spiaggia libera 3

 

[…]in Sardegna, secondo l'analisi di Assoutenti, il record spetta a San Teodoro, dove una struttura a 3 stelle per 4 persone - senza mezza pensione - costa ad agosto fino a 20.570 euro, battendo Baja Sardinia (tariffa massima 12.054 euro) e Porto Cervo (9.054 euro). […]. Sicilia, Sardegna e Costiera amalfitana sono risultate in testa alle località con i listini delle strutture ricettive più alti.

 

2 - GELATO DI LUSSO: CONO E COPPETTE AUMENTANO DEL 22% I CONSUMATORI: "ATTESI NUOVI PICCHI TRA LUGLIO E AGOSTO"

gelato

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

L'estate sta arrivando e con essa la voglia di gelato. Che quest'anno vedrà aumenti a doppia cifra. Più 22% per il cono su base annua già a maggio, fa notare Consumerismo. […] secondo l'analisi di Consumerismo, […]un cono piccolo da due gusti può costare fino a 4 euro nelle zone più turistiche di Roma.

 

[…]. «Il prezzo medio dei gelati ha registrato in Italia a maggio un incremento medio del +22% rispetto allo stesso periodo del 2022», spiega il presidente di Consumerismo, Luigi Gabriele. […] «L'andamento dei listini, tuttavia, è estremamente diversificato sul territorio», fa notare.

gelato

 

«Prendendo in esame una vaschetta da 1 kg venduta negli esercizi commerciali, si scopre che Firenze è la città con il prezzo più alto d'Italia, pari in media a 7,93 euro al kg (ma può arrivare a punte di 9,66 euro/kg), con un aumento del +34% rispetto allo scorso anno, quando si spendeva per la stessa quantità di gelato 5,91 euro», si evidenzia. Ma sono anche altre tre province a vantare prezzi superiori ai 7 euro al kg: Bolzano (7,20 euro), Ravenna (7,09 euro) e Milano (7,01 euro). Viceversa, le città più economiche risultano invece Padova (con una media di 4,55 euro), Siena e Vicenza (4,68 euro).

 

gelato 1

Il problema è la persistenza dei rincari. A tal punto che i banchieri centrali stanno monitorando le dinamiche di formazione dei prezzi per evitare la salita dei margini di profitto. Preoccupato è anche Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori (Unc). Il quale fa notare che «i gelati sono al terzo posto della top ten dei rincari estivi e all'ottavo posto della classifica generale». E oltre al rincaro su base annua fatto registrare a maggio, sottolinea che quello rispetto a due anni fa «è addirittura del 35,4%». […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…