
VADE RETRO, BABY – È SCOPPIATA LA POLEMICA A MILANO MARITTIMA DOPO CHE UN TURISTA MODENESE, IN VACANZA CON LA MOGLIE E IL FIGLIO DI CINQUE ANNI, È STATO RESPINTO DAL RISTORANTE DEL “BEACH CLUB BICIO PAPAO”: “QUI NON PRENDIAMO BAMBINI” – IL TITOLARE DELLO STABILIMENTO SPIEGA: “NON ODIAMO I BAMBINI, DA 33 ANNI FACCIAMO COSÌ, PREFERIAMO UNA CLIENTELA ADULTA. LE PERSONE SCELGONO NOI PERCHÉ VOGLIONO STARE PIÙ SERENE. ACCETTIAMO BAMBINI DAI DIECI ANNI IN SU…” – IL SINDACO DI CERVIA, MATTIA MISSIROLI: ”È INAMMISSIBILE, NE VA DELL'IMMAGINE DELLA LOCALITÀ...”
Estratto dell’articolo da www.today.it
Beach Club Bicio Papao di Milano Marittima
"Non prendiamo bambini". Questa la risposta con cui una famiglia sarebbe stata respinta in uno stabilimento balneare di Milano Marittima, in provincia di Ravenna.
Nell'estate delle polemiche in spiaggia, tra caro ombrelloni, scontrini folli e divieti di portare cibo negli stabilimenti, il nuovo caso riguarda invece il rifiuto di accogliere dei minori in un locale.
La vicenda è stata denunciata da Andrea Mussini, turista modenese in vacanza con moglie e figlio di cinque anni e mezzo, che ha raccontato la sua storia sulle pagine della Gazzetta di Modena: "Siamo soliti mangiare fuori a pranzo e cena e tutti i giorni, per noi la vacanza è questo. Nostro figlio è abituato a stare a tavola, non disturba, non ha bisogno di seggiolone e non abbiamo mai avuto problemi, ristoranti stellati compresi".
divieto di bambini al ristorante
Il titolare dello stabilimento, provato dai danni provocati dal maltempo dei giorni scorsi, ha replicato: "Non odiamo i bambini, da 33 anni facciamo così. All'inizio venivano solo giovani ed erano le famiglie a puntare su altri bagni.
Ora vengono persone di tutte le età e scelgono noi perché vogliono stare più serene, sapendo che qui non ci sono bambini piccoli perché solitamente li prendiamo dai 10 anni in su, sia in spiaggia che al ristorante, con eccezioni che possono riguardare particolari momenti della settimana o persone con le quali abbiamo un particolare rapporto di fiducia".
stabilimento Beach Club Bicio Papao di Milano Marittima
[...] "Se il turista si è offeso si è sbagliato, non avevamo nulla contro lui o suo figlio, è pieno di locali che lo avrebbero accolto senza problemi. Non prendo più neppure compleanni o addii al celibato o nubilato, per lo stesso motivo: disturbano l'atmosfera tranquilla. Così rinuncio ad una barca di soldi per tutelare il mio lavoro".
Sul caso è intervenuto anche il sindaco di Cervia Mattia Missiroli, che non era a conoscenza della preclusione: "Sono contrario. Un locale deve essere aperto al pubblico, bambini compresi, salvo particolari limitazioni". Per Missiroli "non è ammissibile, ne va dell'immagine della località, aperta a tutti". [...]