violenza su minori aggressione

UNA VAGONATA DI CALCI - UNA RAGAZZA 15ENNE MOLESTATA E PICCHIATA SU UN TRENO REGIONALE LOMBARDO: LEI ACCUSA DUE MAGHREBINI, UNO DEI QUALI LA PERSEGUITA SU FACEBOOK - LA MILANO-MORTARA È NELL'ELENCO DELLE LINEE FERROVIARIE PIÙ PERICOLOSE

 

1. «CALCI, PUGNI E MOLESTIE SUL TRENO» AGGUATO ALLA LICEALE, MAGREBINI IN FUGA

Nicola Palma per ''Il Giorno - Quotidiano Nazionale''

 

 Un' aggressione violentissima. Nella carrozza di un treno.

Le molestie. I palpeggiamenti. La reazione. La raffica di calci e pugni. La vittima stesa a terra e pestata da due uomini sui 25 anni descritti come magrebini. Forse uno lo conosce già, o comunque potrebbe essere quel giovane che da mesi la perseguita (sui social) chiedendole con insistenza un incontro di persona (venendo sempre respinto). La vicenda, con parecchi aspetti ancora da chiarire e tuttora al vaglio degli investigatori, ha inizio a metà pomeriggio di giovedì (ma emergerà solo nella tarda mattinata di venerdì).

TRENORDTRENORD

 

La ragazza - ha 15 anni e la chiameremo Sara - sale sul regionale in partenza alle 14.42 dalla stazione di Porta Genova: è una pendolare, ogni giorno fa su e giù da Vigevano, in provincia di Pavia, dove vive con i genitori, perché studia in un liceo artistico di Milano. Con lei ci sono un' amica che ha incontrato lungo la banchina e un' estranea: si siedono nell' ultimo scompartimento, quello in cui i passeggeri ciclisti possono posteggiare la propria bici.

 

L' altra ragazza scende ad Abbiategrasso. Sara resta da sola, manca una fermata all' arrivo. A quel punto, entrano in scena i due aggressori, che probabilmente erano già sul treno a osservarla da lontano: indossano entrambi jeans e felpa con cappuccio. Si avvicinano, ma lei li respinge. E allora si scatena la furia. Sara cade e viene travolta da calci e pugni; poi uno dei due le sbatte la testa contro la porta del treno. La ragazza è sotto choc, ma a casa non racconterà nulla alla madre: forse per paura, forse per non farla spaventare.

 

La mattina dopo, la quindicenne riprende la sua vita come niente fosse: risale sul regionale Mortara-Milano e va a scuola. A metà mattina, però, i dolori si sono fatti lancinanti, con giramenti di testa e conati di vomito. Le compagne di classe si insospettiscono e le offrono aiuto. In quel momento, probabilmente, Sara capisce di non poter resistere ancora a quelle fitte al fianco e dice tutto alle amiche: saranno loro ad accompagnarla in ospedale.

 

trenord trenord

Prima viene visitata al centro specializzato Anti violenze della clinica Mangiagalli; poi viene portata alla pediatrica De Marchi, dove i medici riscontrano una frattura dell' undicesima costola destra e diversi ematomi alla schiena e al bacino con una prognosi di 30 giorni. Qui inizia la seconda parte della storia, con gli agenti delle Volanti e della Polmetro della questura a cercare di capire cosa sia davvero successo per dare un volto agli aggressori.

 

In audizione protetta, con l' ausilio di uno psicologo, la quindicenne aggiunge particolari al racconto. E rivela innanzitutto che da qualche tempo è in contatto sul web con un ragazzo che si è fatto via via più pressante: prima l' amicizia su Facebook, poi le richieste continue di vedersi di persona; richieste sempre rispedite al mittente, assicura lei. E arriviamo a quel giovedì pomeriggio.

 

Uscita da scuola, Sara prende un tram per raggiungere la stazione di Porta Genova, e già sul mezzo pubblico, avrebbe spiegato, avverte la sensazione di essere seguita da qualcuno. Quindi il viaggio in treno. L' amica che scende ad Abbiategrasso e lei che resta da sola. L' aggressione. E il volto di uno dei due che potrebbe essere lo stesso di chi la stava tormentando via internet. I poliziotti stanno visionando le immagini delle telecamere di videosorveglianza: sia quelle posizionate lungo il percorso del tram, sia quelle nelle stazioni della linea Milano-Mortara.

Roberto Maroni Roberto Maroni

 

 

2. SOS AGGRESSIONI, INCUBO SUI BINARI UN POLIZIOTTO OGNI 1.300 PENDOLARI

Giambattista Anastasio per ''Il Giorno - Quotidiano Nazionale''

 

 La Milano-Mortara, linea sulla quale giovedì è stata aggredita la 15enne di Vigevano, è da almeno due anni nell' elenco delle linee ferroviarie più pericolose della Lombardia. Un elenco che fu scritto a più mani da Trenord, la società che fa viaggiare i treni regionali, dai sindacati e dalla prefettura di Milano nell' estate 2015, quando sembrava che qualcosa potesse davvero cambiare sul fronte della sicurezza di chi si sposta o lavora lungo la strada ferrata.

 

Quella fu un' estate calda. Dal 6 giugno al 2 luglio, a bordo delle carrozze o sulle banchine delle stazioni, si verificarono quattro aggressioni per alcuni versi senza precedenti. La serie nera si aprì con le botte rifilate a un 28enne non vedente alla stazione di Lambrate per proseguire con l' aggressione a colpi di machete ai danni del controllore Carlo Di Napoli da parte di tre salvadoregni sulla Rho-Rogoredo.

 

Un' escalation che convince tutti a ritrovarsi in prefettura e provare a dare un segnale. A distanza di due anni, il trasporto regionale lombardo si trova con una buona manciata di accordi, protocolli e carte firmate ma ancora sprovvisto degli uomini necessari a onorarli. Ora Lega Nord e Fratelli d' Italia tornano a chiedere al governo di inviare i militari sui convogli. A oggi la fotografia è impietosa. Ogni giorno in Lombardia corrono 2.300 treni per un totale di 700mila passeggeri. Numeri riferiti solo al trasporto regionale.

 

A fronte di un tale volume di traffico gli uomini della polizia ferroviaria sono 560, la media è di un agente ogni 1.250 passeggeri. I presidi della polizia ferroviaria sono stati sistematicamente chiusi anche lungo le linee ritenute più pericolose. Lungo la Milano-Mortara non c' è più alcun posto della polfer.

TRENO POLFERTRENO POLFER

 

Lungo la Seregno-Milano, altra tratta inclusa nella short list delle tratte dove spesso e volentieri comandano i violenti, c' è un solo posto della polfer, quello di Monza. Peccato, però, che chiuda alle 19, proprio quando molti pendolari salgono sui treni per tornare a casa dal lavoro. Nel 2016 la polfer in Lombardia è riuscita a scortare 16.204 treni, tradotto: il 2% dei treni che ogni anno attraversano la regione.

 

Lo sforzo degli agenti c' è: i controlli a bordo nel 2016 sono stati 16.549, il 10% in più del 2015. Ma la sproporzione tra i volumi del traffico ferroviario lombardo e la disponibilità effettiva di uomini vanifica tale sforzo. Ad agosto 2015 il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, annunciò l' impiego di vigilantes armati sui convogli.

 

Un annuncio scandito a più riprese, l' ultima a novembre, quando il governatore disse di volerne arruolare 300. A oggi, secondo Trenord, le guardie giurate armate in servizio sui treni sono «una settantina». Per 700mila viaggiatori e 839mila corse all' anno.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....