annalisa savino valditara

“LA LETTERA DELLA PRESIDE E’ IMPROPRIA PERCHÉ IN ITALIA NON C’È ALCUN PERICOLO FASCISTA” – LE PAROLE DEL MINISTRO VALDITARA OSPITE IN TV DI "MATTINO CINQUE" - LA PROFESSORESSA, SOTTO ACCUSA PER UNA LETTERA INVIATA AGLI STUDENTI IN CUI RICHIAMAVA I VALORI DELL’ANTIFASCISMO, NON COMMENTA: “NON POSSO PARLARE MA AI RAGAZZI IL MESSAGGIO È ARRIVATO FORTE E CHIARO”

Estratto dell'articolo di Giulio Gori per il “Corriere della Sera”

 

annalisa savino

Sono passati pochi minuti dall’attacco del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, quando la professoressa Annalisa Savino arriva nella sua scuola. Lei, la dirigente del liceo scientifico Leonardo da Vinci di Firenze, 46 anni, sotto accusa per una lettera inviata agli studenti in cui richiamava i valori dell’antifascismo, non commenta: «Non posso parlare», dice scura in volto. La preside, che fino a due anni fa ricopriva lo stesso ruolo in una scuola elementare, appare scossa dal clamore della sua circolare e corre a chiudersi all’interno dell’istituto.

 

LETTERA PER GLI STUDENTI DELLA PRESIDE Annalisa Savino

Qualche ora dopo, con la scuola accerchiata dai cronisti, accetta di rilasciare una dichiarazione, con un foglio dattiloscritto affidato a una collaboratrice, che viene mostrato a macchine fotografiche e telecamere: «La dirigente ringrazia, ma non ha intenzione di aggiungere niente altro al messaggio della comunicazione (la lettera, ndr ) e a quanto già rilasciato ad alcuni giornali. Il messaggio era rivolto agli studenti della nostra scuola, a cui si deve dedicare con attenzione ogni giorno, e a loro è arrivato, forte e chiaro — scrive in terza persona —. Come dirigente scolastica vuole evitare di alimentare ancora la già grande sovraesposizione mediatica a proposito di questioni che, seppur attinenti alla scuola e al suo ruolo nella società, tuttavia diventano facile oggetto di polemica e strumentalizzazione».

 

giuseppe valditara

Un comunicato che rivela il suo significato proprio nell’ultima parola. Con toni tuttavia molto freddi e distanti da quelli della lettera appassionata inviata martedì ai suoi ragazzi. Dopo le violenze davanti al liceo classico Michelangiolo, presidi e insegnanti delle superiori fiorentine avevano cominciato a diffondere interventi per prendere le distanze dalla violenza. Martedì scorso, anche Annalisa Savino aveva scritto una circolare rivolta agli studenti. E quelle frasi accorate avevano fatto breccia nell’opinione pubblica. La dirigente aveva citato «Odio gli indifferenti» di Antonio Gramsci e aveva aggiunto: «Il fascismo in Italia non è nato con le grandi adunate da migliaia di persone. È nato ai bordi di un marciapiede qualunque, con la vittima di un pestaggio per motivi politici che è stata lasciata a sé stessa da passanti indifferenti».

 

Annalisa Savino

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...