medico febbre ospedale covid

CI RISIAMO CON IL CAOS NEGLI OSPEDALI – LA VARIANTE OMICRON FA SCATTARE L’EMERGENZA IN CORSIA: MANCANO MEDICI E INFERMIERI TRA CHI È SOSPESO PERCHÉ NON VACCINATO E CHI HA CONTRATTO IL COVID – AL MOMENTO C’È UN ESERCITO DI 13MILA INFETTI TRA IL PERSONALE SANITARIO E SI FINISCE PER DOVER CONGELARE LE FERIE O DOVER FARE MASSACRANTI TRIPLI TURNI – UNA SITUAZIONE CHE PESA SUI PAZIENTI CON LO SLITTAMENTO DI INTERVENTI GIÀ CALENDARIZZATI E…

Carlotta Lombardo, Clarida Salvatori e Fabio Savelli per il "Corriere della Sera"

 

Medici 3

Ferie congelate per tutti, doppi e tripli turni per medici e infermieri per compensare l'assenza di chi ha contratto il Covid e di chi è sospeso perché non vaccinato. O di chi è finito in quarantena per un contatto diretto con un positivo e non ha ancora completato il ciclo con tre dosi. Il sistema sanitario italiano, già vittima di una atavica carenza del personale, ora si trova in difficoltà a gestire questa nuova emergenza. E così interventi e prestazioni specialistiche slittano ai prossimi mesi, mentre interi reparti vengono riconvertiti per assistere i malati (in crescita) nelle terapie intensive e nei reparti ordinari.

medico sotto stress per il covid

 

«Abbiamo un esercito di 13 mila infetti», dice Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere. Un dato fortunatamente più basso se raffrontato a quello delle altre ondate anche perché la stragrande maggioranza degli operatori ha già ricevuto la dose booster. Gli unici che possono continuare a lavorare con il sistema della «sorveglianza sanitaria attiva», tamponi ogni giorno, anche in caso di contatto diretto con un positivo.

 

medico no vax

All'ospedale Careggi di Firenze, però, c'è un focolaio: 270 sanitari positivi su 6 mila. E i medici malati sono tutti a casa. A Roma i camici bianchi contagiati sono 980, con un cluster al Sant' Eugenio: 13 infermieri del Pronto soccorso positivi. Sono stati trasferiti alle urgenze quelli che erano in chirurgia, ma la coperta ora è corta per gli interventi. E proprio nei Pronto soccorso la situazione è drammatica. «Siamo sotto organico del 30-40% perché la pressione sulle urgenze è micidiale e chi può cerca strade professionali alternative», denuncia Anna Maria Ferrari, direttore della Medicina d'Urgenza del Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.

medici e infermieri sotto stress

 

Neanche il ricambio generazionale è stato assicurato in questi anni e ora si paga il conto: la scarsa attrattiva che la disciplina ha sui giovani laureati viene evidenziata da una Scuola di specialità che registra abbandoni sempre superiori e borse di studio non assegnate.

 

infermiere stanco per il covid

La copertura dei turni Le aziende sanitarie stanno congelando le ferie in questi giorni di festività, rimandandole ai prossimi mesi. «La carenza cronica di personale si somma all'impatto dei nuovi positivi e alla sospensione di medici e infermieri non vaccinati», segnala Bruno Zuccarelli, alla guida dell'ordine dei medici di Napoli. I sospesi sarebbero circa 26 mila, sanzioni comminate dagli ordini professionali. C'è una pesante penuria di anestesisti, storicamente sotto-organico e necessari nelle terapie intensive. Nicola Draoli, nel comitato direttivo della Fnopi, che rappresenta le professioni infermieristiche, parla di «sistema sanitario sottoposto a oscillazione fortissima. Perché il personale è impegnato anche nel sistema di tracciamento dei tamponi e nella campagna vaccinale con gli hub riaperti per le terze dosi e la linea pediatrica».

 

stanchezza negli operatori socio sanitari

Lo scenario «Scenario in ulteriore peggioramento». L'alert è partito un po' ovunque negli ultimi giorni dalle direzioni sanitarie dei maggiori ospedali italiani. Allarme trasferito agli assessorati alla Salute delle regioni per il cambiamento di protocollo. Tutte stanno attivando il piano B. Significa ampliamento immediato, in appena 48 ore, dei posti in terapia intensiva e nei reparti ordinari destinati ai pazienti Covid. Il trasferimento di una buona parte del personale medico nei reparti malattie infettive. E, come detto, il congelamento (o lo slittamento) di interventi già calendarizzati, non classificati come «estrema urgenza». La curva epidemiologica non accenna ad arrestarsi e l'alta trasmissibilità della variante Omicron segnala «un lento ma progressivo ingolfamento delle strutture ospedaliere che sottopone il personale a un enorme carico», denuncia Filippo Anelli, presidente dell'Ordine dei Medici.

MEDICI NON VACCINATI

 

I percorsi sporchi La maggiore complessità sta nei percorsi sanitari da destinare ai pazienti positivi al tampone. Ruggero Razza, assessore alla Salute della regione Sicilia, ritiene necessario «ripensare gli spazi differenziando i percorsi sporchi da quelli puliti». Come farlo è oggetto del confronto dei vertici di questi giorni in gran parte delle aziende sanitarie. «Questa ondata è diversa. L'alta infettabilità di Omicron sta determinando una situazione nuova a cui non siamo preparati», spiega Razza.

 

MEDICO

Ormai succede ogni giorno: persone che si recano in ospedale per una prestazione medica o un intervento chirurgico risultano positive al tampone pur non in presenza di sintomi. «Vanno gestite all'interno di un percorso diverso da quello dei negativi ma i reparti non sono attrezzati a questa sovrapposizione», ammette Emilio Montaldo, alla guida dell'Ordine dei medici sardo. Tesi condivisa da Enzo Ciconte, che guida il reparto di Cardiologia del maggiore ospedale di Catanzaro.

 

L'impatto sui ricoveri ordinari di questi giorni potrebbe essere determinato anche da questo effetto indiretto. Cioè si scoprono molti positivi tra chi già ha bisogno di cure mediche e si sottopone a un tampone molecolare. «Oggi i malati in terapia intensiva sono sette ma il grande carico dell'ospedale San Martino riguarda soggetti che hanno altre patologie, sono asintomatici, e finiscono per risultare positivi. Un dato importante di cui tener conto cambiando i criteri della colorazione delle regioni», segnala Matteo Bassetti, direttore della clinica malattie infettive del Policlinico di Genova. A Brescia e Bari, in due ospedali della rete di Fiaso, sono stati realizzati reparti di emodialisi dedicati ai pazienti con insufficienza renale e al tempo stesso «covizzati».

 

Medici 2

Corsie diverse per mettere in una bolla chi non ha contratto il Covid. Uno sforzo necessario per attenuare la paura dei pazienti che procrastinano ulteriormente visite e interventi. L'impatto della curva Agli ospedali San Paolo e San Carlo di Milano 132 posti letto sono assegnati ai ricoveri Covid verdi, alle persone non in condizioni gravi ma bisognose di monitoraggio. «Ieri gli accessi dei positivi sono stati 60 - racconta l'infettivologa Antonella D'Arminio Monforte -. Ora stiamo valutando se liberare altri reparti e stiamo aprendo un reparto di sub-acuti, per chi non ha più la necessità di ossigenoterapia ma non può essere dimesso, in genere persone anziane».

 

medici ospedali

Le comorbilità di molti pazienti scoperchiano come un vaso di Pandora le carenze del sistema sanitario. Con i medici di base presi d'assalto per consigli su come gestire il decorso e il supporto a intermittenza delle Usca, le unità speciali di continuità assistenziale, che dovrebbero gestire le cure domiciliari.

medici covidmedici covidmedici covid

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...