bambino veglia madre morta

LA MADRE FANTASMA - HA VEGLIATO LA MAMMA MORTA PER UN GIORNO INTERO: LA STORIA TERRIBILE DI UN BIMBO MILANESE DI 10 ANNI, CHE BUSSA ALLA PORTA DELLA VICINA PIANGENDO DISPERATO: ''È NERA, HA LA FACCIA TUTTA NERA. NON VOLEVO LASCIARLA SOLA'' - LA DONNA DEPRESSA, IL PADRE ASSENTE, LE SEGNALAZIONI AI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE FINITE NEL NULLA. UN BAMBINO ABBANDONATO A SE STESSO DA ANNI

 

Elisabetta Andreis e Gianni Santucci per il ''Corriere della Sera - Milano''

 

Ha vegliato la mamma morta per un giorno intero, sotto shock. Lei stesa sul divano in una casa in completo sfacelo. Nessuno sa cosa sia accaduto prima, mentre erano solo loro due. «Le parlavo — racconta il bimbo di 10 anni, che pare più piccolo della sua età —. Speravo si muoveva». Quando ha iniziato a fare buio, quel piccolo coraggioso ha trovato il coraggio di andare fuori, sul ballatoio. Ha bussato alla vicina piangendo disperato: «È nera, la mamma ha la faccia tutta nera...». Il livor mortis.

bambino abbandonato 6

 

Non sapeva proprio cosa fare quando l’ha vista così. Prima «non volevo lasciarla sola» poi «ho voluto l’aiuto», ma comunque era troppo tardi: la donna era già deceduta da tempo — per arresto cardiocircolatorio — quando lui si è accorto che stava «troppo ferma, immobile».

 

Questo bimbo iper responsabilizzato si porterà dentro un macigno pesantissimo. Per anni si è preso cura della mamma, in una drammatica inversione di ruoli, «rinunciando di fatto alla sua età». E fa pensare soprattutto una cosa: già nel 2017 alla Procura del Tribunale per i minorenni era arrivata una segnalazione . Così era stato aperto un procedimento con la richiesta di emettere un provvedimento con misure drastiche (l’affido ai servizi sociali, visto che il padre era assente e la mamma — gravemente depressa — non riusciva proprio a seguirlo). Invece, in così tanto tempo, niente è successo. Nessun provvedimento è stato preso.

 

Del resto la Procura ha poteri limitati. Può solo chiedere al Tribunale di emettere un provvedimento. E a sua volta il Tribunale gestisce una istruttoria che si dilunga nell’interesse del minore. Sono le regole del procedimento. Si aspettano i tempi dei servizi sociali, spesso oberati di lavoro e dunque magari troppo lenti, come in questo caso. Che cosa succede però se nel frattempo c’è un bambino che cresce a dir poco trascurato? Un epilogo del genere dovrebbe far riflettere anche sull’indifferenza generale in cui siamo immersi. Ma come è possibile che nessuno — non le istituzioni, non la scuola, non i vicini di casa, qualche amico — sia riuscito a cambiare il corso di questa storia?

 

bambino abbandonato 5

Un passo indietro, allora. Dicembre 2017, la Procura del Tribunale per i minorenni chiede la limitazione della responsabilità genitoriale: «Il bambino presenta notevoli difficoltà scolastiche, ha bisogno di una valutazione neuropsichiatrica. La madre sul punto si manifesta trascurante, superficiale, inconcludente. Ha scarse risorse personali, è malata, rifiuta le poche offerte di lavoro o non riesce a tenere gli impieghi. Il padre non si è mai occupato del minore, è di fatto assente. Infine, non vi è una rete parentale di riferimento».

 

La Procura chiedeva con decisione di disporre l’affido al Comune, limitando la responsabilità genitoriale della madre sulle decisioni di collocamento, istruzione e cura, e di realizzare un progetto educativo con una famiglia di sostegno.

 

Nel tempo la donna aveva trovato un lavoro in una ditta di pulizie dove compariva però a singhiozzo, tra una assenza e l’altra, «per ragioni di salute». Stava spesso a casa e così il bimbo che non frequentava con regolarità la scuola. Un percorso di aiuto non è stato realizzato se gli agenti, arrivando sul posto, hanno trovato una casa «dove in cucina c’era spazzatura e sporcizia ovunque, con avanzi di cibo in via di decomposizione, cattivissimo odore, medicinali vari sparsi in tutta la casa, il bagno in pessime condizioni igienico sanitarie». Eppure, hanno annotato gli agenti: «La cameretta del bimbo era l’unica stanza in discrete condizioni». Forse la mamma aveva provato a preservare almeno quella. O forse, più probabilmente, era lo stesso bimbo che se la metteva un po’ in ordine. Da solo.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)