nafea faa ipoipo

L’OPERA D’ARTE PIU’ CARA AL MONDO? “NAFEA FAA IPOIPO”, ANZI NO – UN PROCESSO HA RIVELATO CHE IL GAUGIN VENDUTO ALL'ASTA PER 300 MILIONI DI DOLLARI FU PAGATO IN REALTA' 90 MILIONI IN MENO. I MOTIVI? LOSCHI - ORA SI COMPRA SOPRATTUTTO ONLINE: L'ANONIMATO E' FONDAMENTALE QUANDO SI PARCHEGGIANO SOLDI IN OPERE D'ARTE DA NASCONDERE IN CAVEAU E PORTI FRANCHI (CIAO FISCO)

1 - QUANTI MISTERI SUL PREZZO DI QUEL GAUGUIN

Sophie Haigney per La Repubblica

 

rudolf staechelinrudolf staechelin

Una vertenza legale ha rivelato che un dipinto, ritenuto l' opera d' arte più costosa al mondo, dopo tutto non lo è. La tela del 1892 di Paul Gauguin, intitolata Nafea Faa Ipoipo (Quando ti sposi?) nel 2014 è stata venduta a 210 milioni di dollari, 90 milioni in meno rispetto a quanto riferito in origine. Il New York Times e altri giornali nel 2015 avevano reso noto che il dipinto era stato venduto da Rudolf Staechelin, un dirigente di Sotheby' s in pensione, a un acquirente del Qatar per una cifra intorno ai 300 milioni di dollari.

 

nafea faa ipoiponafea faa ipoipo

Se la notizia fosse stata vera, si sarebbe trattato della più alta somma di denaro pagata per un dipinto. I prezzi effettivi delle vendite di opere d' arte tra privati spesso sono tenuti gelosamente segreti, soprattutto quando raggiungono cifre astronomiche. Nei giorni scorsi, però, presso l' Alta Corte di Londra ha avuto inizio il dibattimento di una causa, la quale ha rivelato le entrate e le uscite reali di questo accordo riguardante un' opera d' arte particolarmente costosa, che ha richiesto quasi due anni di trattative per andare in porto.

 

Nel settembre 2014, Staechelin ha venduto il quadro a una società a responsabilità limitata amministrata dal mercante d' arte britannico Guy Bennett per conto dell' emiro del Qatar, lo sceicco Tamim bin Hamad al-Thani, come dimostrano i documenti presentati in tribunale dai legali del banditore d' aste svizzero Simon de Pury coinvolto nelle trattative. L' avvocato di de Pury ha scritto che il suo cliente in un primo tempo aveva messo in contatto venditore e acquirente. De Pury, sua moglie Michaela de Pury e la loro società a responsabilità limitata hanno intentato causa a Staechelin e al suo fondo, affermando di essere in credito per dieci milioni di dollari per le commissioni sulla vendita della tela.

nafea faa ipoipo 3nafea faa ipoipo 3

 

Le controparti non avevano redatto alcun contratto ufficiale al riguardo della commissione. E così il rappresentante di de Pury, Jonathan Cohen, ha scritto in una dichiarazione presentata la settimana scorsa all' Alta Corte londinese che «sarebbe insolito che questo tipo di contratti fosse stipulato oralmente, ma non è questo il caso del mercato dell' arte, che continua a funzionare con accordi tra gentlemen, basati sulla fiducia reciproca». Staechelin smentisce categoricamente di dover pagare una commissione e sostiene che de Pury lo ha imbrogliato riguardo l' esistenza di offerte più alte per il dipinto e che questo, di fatto, annulla qualsiasi tipo di accordo, che sia stato stretto tra gentiluomini o in altro modo.

nafea faa ipoipo 2nafea faa ipoipo 2

 

Jeremy Scott, il legale di Staechelin e dei suoi fiduciari, ha detto: «I fiduciari affermano che se non fosse stato per quel raggiro, non avrebbero accettato il prezzo di 210 milioni di dollari.

 

E aggiungono che, «proprio in conseguenza di quel raggiro, de Pury ha perso per inadempimento qualsiasi diritto a una commissione». La causa è tuttora in corso, ma Scott ha detto che è possibile che si ponga fine al caso entro il mese di luglio. Se non altro, tuttavia, la causa è servita a fare chiarezza una volta per tutte sulla classifica dei prezzi più alti mai pagati per un' opera d' arte: adesso il dipinto Interchanged di Willem de Kooning del 1955 svetta saldamente da solo in cima alla classifica, con un prezzo di vendita di 300 milioni di dollari nel 2016. Nel 2011, invece, la vendita al governo del Qatar del quadro Giocatori di carte di Cézanne ha fruttato 250 milioni di dollari.

 

PAUL GAUGUIN - NAFEA FAA IPOIPO  PAUL GAUGUIN - NAFEA FAA IPOIPO

 

2 - MA IL COLLEZIONISTA ORA PREFERISCE COMPRARE IN RETE

Dario Pappalardo per La Repubblica

 

Che l' opera più costosa del mondo sia un de Kooning, un Gauguin o un segreto custodito in un caveau del Qatar poco importa. È sicuro, però, che il mercato dell' arte sta cambiando e che le grandi case d' asta sono costrette ad aggiornare le strategie perché le vendite private acquistano un peso più rilevante. Le ultime "Art Sale", importante cartina di tornasole di metà anno, spiegano quel che il mercante Christophe Van de Weghe ha detto al New York Times: «Le vendite sono magre. La gente è stanca». A Londra Christie' s non batte più all' asta il contemporaneo tra giugno e luglio.

 

Ha lasciato il campo libero alla rivale Sotheby' s che dimostra una buona tenuta, ma il confronto con il passato prossimo è schiacciante. Nella settimana che precede il torneo di Wimbledon, il ricavato totale è stato meno della metà del 2015: 62,4 milioni di sterline contro 130,4 milioni. Anche se si registra un andamento migliore rispetto ai 52,2 milioni del 2016. I collezionisti non comprano più? Non esattamente. Art Basel, la principale fiera del mondo tenuta a metà giugno, ha vantato vendite molto alte. Ma il futuro prossimo si sposta sul web.

Tamim bin Hamad al Thani Tamim bin Hamad al Thani

 

Secondo l' ultimo Tefaf Art Market Report, l' 8 per cento degli scambi d' asta avviene online per un valore di 1 miliardo di dollari. Il mercato su Internet cresce del 19 per cento. I giovani collezionisti si affidano sempre di più alla rete. Lo fa il 57 per cento degli americani tra i 25 e i 34 anni. E il 44,3 per cento dei millennial scopre le novità su Instagram, Pinterest e altri social.

 

CHRISTIE'SCHRISTIE'S

Sotheby' s ha sottoscritto nel 2016 una partnership con la piattaforma Invaluable, che "ospita" cinquemila maison nel mondo: il risultato sono un centinaio tra aste online e offerte a tempo. Se il re dei collezionisti François Pinault prepara il suo museo a Parigi, quello che gli succederà potrebbe accumulare le sue fortune sul web.

INTERCHANGED DI WILLEM KOONINGINTERCHANGED DI WILLEM KOONING

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...