crisi microchip

MICROPROCESSORI, MEGASCAZZI - VENETO E PIEMONTE SI SCONTRANO PER L'APERTURA DELLA FABBRICA DI CHIP INTEL CHE VALE 4,5 MILIARDI DI EURO - L'AZIENDA E IL GOVERNO DRAGHI AVEVANO GIÀ SCELTO LA REGIONE GUIDATA DA ZAIA COME SITO PER L'IMPIANTO MA IL MINISTERO DELL'INNOVAZIONE GUIDATO DA COLAO TEMPOREGGIA: "NON CI SONO EVIDENZE RISPETTO ALLA SCELTA" - L'INVESTIMENTO DI 4,5 MILIARDI DOVREBBE PRODURRE 1.500 POSTI DI LAVORO E ALTRI 3.500 NELL'INDOTTO…

Diego Longhin per “la Repubblica”

 

microchip

L'ultima riunione si è tenuta lo scorso mercoledì. Intorno ad un tavolo i tecnici del ministero dell'Innovazione guidato da Vittorio Colao, i funzionari del Piemonte e del Veneto e i dirigenti di Intel, la multinazionale che vuole aprire nuovi impianti in Europa per la produzione di chip. Obiettivo? Portare altri elementi utili per la decisione definitiva che deve prendere la società rispetto ad un investimento da 4,5 miliardi in Italia.

 

Ma Intel non ha già scelto il Veneto? E non solo l'azienda, pure il governo Draghi avrebbe puntato gli occhi sul sito inserito nel dossier della Regione guidata dal leghista Luca Zaia. Non sarebbe così secondo il dicastero di Colao e secondo la Regione Piemonte presieduta da Alberto Cirio, esponente di Forza Italia. Il sito individuato nel Nord-Est sarebbe a Vigasio, hinterland di Verona, a due passi dallo svincolo che porta al Brennero permettendo ai tir di arrivare a Magdeburgo, dove si troverebbe gli stabilimenti tedeschi, in poche ore.

microchip. 2

 

 Questo almeno secondo l'agenzia Reuters che domenica scorsa ha lanciato la notizia della scelta fatta sul Veneto. Ma il ministero guidato da Colao dice che «non abbiamo evidenze rispetto alla scelta, nessuna evidenza, per noi la situazione è invariata rispetto a mesi fa». E secondo la Regione Piemonte il fatto che si prosegua nell'analisi degli elementi e che vengano richieste nuove informazioni sui siti ipotizzati è la concreta dimostrazione che non ci sia stata ancora nessuna decisione. «Ho sentito direttamente Colao e non solo - dice il governatore - tutti mi hanno confermato che non ci sono stati passi avanti e non sono state fatte scelte». Il Piemonte sarebbe ancora in partita.

 

microchip

L'investimento di 4,5 miliardi dovrebbe produrre 1.500 posti di lavoro e altri 3.500 nell'indotto. La previsione è di realizzare in Italia uno dei siti di back-end, di confezionamento finale dei microcircuiti. Il Piemonte si era fatto avanti con diversi posti, ma in zona Cesarini sarebbe venuto fuori quello giusto: un nuovo comprensorio, tra Volpiano e Settimo Torinese, hinterland di Torino, più adatto alle esigenze della multinazionale: circa 300-350 mila metri quadri all'interno dei quali ci sono aree diverse che appartengono (o appartenevano) all'Eni e alla Pirelli.

MICROCHIP 2

 

Nella zona c'è uno dei nomi internazionali di settore, la Spea, azienda che realizza macchinari automatici per il collaudo di microchip per i maggiori produttori di elettronica e semiconduttori di tutto il mondo oltre che per big come Apple, Bosch e Marelli. Con Intel si creerebbe un distretto del chip completo.

produzione microchip

 

A metà settembre è stata firmata una sorta di lettera di intenti tra Intel e Stato italiano. Un memorandum da lasciare in eredità al nuovo governo dove non è indicato solo il sito di Verona, ma pure quello di Torinese. A quando la scelta? Il primo dicembre, quando il nuovo esecutivo sarà insediato e nel pieno dei suoi poteri. Il passaggio con il nuovo governo è fondamentale: Roma dovrà mettere sul piatto sostegni fino ad un 40% degli investimenti grazie a diverse linee di intervento, nazionali ed europee.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO