I CAPOLAVORI DELLA BUROCRAZIA ITALIANA – A VENEZIA IMPIEGANO 30 ANNI PER REALIZZARE UN MUSEO, TRA SOLDI SPARITI E AUTORIZZAZIONI MANCANTI – OGGI LO APRONO, MA LO RICHIUDONO SUBITO FINO A GIUGNO

Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera

 

LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE

Taglio del nastro, brindisi e lucchetti: dopo tre decenni interminabili di lavori e rinvii, il nuovo museo di Altino viene solennemente aperto questo pomeriggio per chiudere stasera.

 

Le solite inaugurazioni elettorali meridionali, sbufferà qualcuno. Macché: è in Veneto. Anzi, l’antica città è un po’ la «madre» di Venezia. 


Era il 1984 quando le autorità politiche e scientifiche si resero conto che il museo di due stanze accanto alla chiesa di Sant’Eliodoro era troppo piccolo per tutto il ben di Dio che emergeva dagli scavi nella campagna dove sorgeva l’antichissima città paleoveneta dedicata al dio Altnoi e ribattezzata dai romani Altinum. 


Per secoli, dopo essere stata abbandonata dagli abitanti travolti dagli Unni e poi dai Longobardi, ciò che restava dell’insediamento primitivo (simile alla futura Venezia che dagli altinati stessi in fuga dai barbari sarebbe stata fondata, con una rete di canali e gli edifici costruiti su pali ficcati nelle terre emerse dalla laguna) si era impaludato. E questa è stata la sua condanna ma insieme la sua salvezza. 


Perché appena «sotto» la superficie dei campi c’è la città intatta nei suoi profili. Apparsa nel 2007 nelle commoventi foto aeree consentite dalle nuove tecnologie. Foto dove si vede tutto: i canali, il teatro, l’Odeon, il Foro, la Basilica e le botteghe e l’Arena, grande come quella di Verona. 

crociera venezia crociera venezia


A farla corta: l’antico «Municipium» meritava un museo all’altezza. Fu così che in quel lontano 1984 (quando Apple lanciava il primo computer Macintosh e Albano e Romina vincevano a Sanremo) furono comprati una grande fattoria e un deposito per il riso che pareva fatto apposta, come avrebbe dimostrato il restauro dell’architetto Stefano Filippi, per ospitare una esposizione museale. 


Fin qui, tutto bene: giusto il posto, giusti i fabbricati, giuste le intenzioni. Unico «intoppo», si fa per dire perché la botta di fortuna riempì giustamente di gioia la direttrice del museo Margherita Tirelli, fu la scoperta a ridosso dei due edifici di un antico santuario. Direte: ah, ecco perché tanti anni di lavori! No, gli scavi hanno avuto una parte secondaria nei ritardi. La principale è stata la costante difficoltà a trovare i soldi necessari a costruire quello che dovrebbe diventare «uno dei principali attrattori turistici del Veneto». Un calvario denunciato dalla stessa direzione regionale dei Beni culturali che cita i lavori come «ostacolati da notevoli difficoltà burocratiche e finanziarie...». 

veneziavenezia


«Quando nel 2001 sono diventato assessore comunale i lavori erano interrotti e, dopo aver già speso 10 miliardi di lire, non c’era un quattrino», accusa Maurizio Donadelli. «Dopo tre anni di insistenze, finalmente, nel 2004, ecco l’impegno di 3,1 milioni di euro di Arcus: 800 mila il primo anno, 900 il secondo e il rimanente il terzo. Due anni dopo, nel 2006, Roma pensò bene di chiedere alla Soprintendenza, prima di inviare la terza tranche, una rendicontazione delle prime. Risposta: rendicontazione di cosa?». Ne risultavano arrivati solo duecentomila. 


Giallo: dov’erano finiti i soldi postati su un conto corrente in attesa d’essere smistati ad Altino? «Saltò fuori che la lettera del ministero che avvisava dell’invio della prima tranche aveva in allegato un altro foglio da rispedire al mittente con la indicazione del conto su cui accreditare le tre tranche. Foglio ritrovato solo nel 2006: nessuno se n’era accorto!». 


Fu solo nel 2007, grazie a don Gianni Fazzini, il battagliero parroco della piccola frazione di 92 abitanti («me compreso») che trascinò ad Altino l’allora braccio destro di Galan, Franco Miracco, che le cose (piano piano e soprattutto grazie a una funzionaria della Cultura regionale) si rimisero in moto. Altri due anni e, nel dicembre 2009, i giornali titolavano: «In arrivo sei milioni per il Museo di Altino». I cantieri, finanziati dalla Regione, dal ministero e dall’Europa, avrebbero dovuto essere chiusi nel 2012. 

MUSEO DI ALTINOMUSEO DI ALTINO


Macché: altri problemi, altre polemiche sui lavori, altri rinvii. E siamo arrivati agli sgoccioli del 2014. «Che fare?», si sono chiesti i protagonisti della vicenda. Impossibile aprire il museo: la «Risiera», magnifica, è stata consegnata troppo tardi per poterci trasferire tutti i pezzi, alcuni dei quali davvero strepitosi, del vecchio museo. Così hanno deciso di fare una «pre-apertura». Con pre-taglio del nastro di Luca Zaia, pre-brindisi col prosecco e pre-visita a quel che c’è. Con la promessa che per il prossimo giugno sarà tutto in ordine. Mese più mese meno, dopo 31 anni... 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…