mostra manifesti da salvare

IL MANIFESTO DEL BUON CINEMA - A VENEZIA IL 31 AGOSTO SARÀ INAUGURATA LA MOSTRA “MANIFESTI DA SALVARE”, PER RICORDARE QUELLE PICCOLE OPERE D’ARTE CHE DECIDEVANO IL SUCCESSO O IL FALLIMENTO DI UN FILM AL BOTTEGHINO, NELL'EPOCA IN CUI, AD ATTIRARE LO SPETTATORE, POTEVA ESSERE SOLO UNA LOCANDINA - INDIMENTICABILE QUELLA DI “UN AMERICANO A PARIGI” IN CUI SANDRO SYMEONI, UNO DEI PIÙ GRANDI DELLA COSIDDETTA “SCUOLA ITALIANA” DELLA CARTELLONISTICA, S’INVENTO'...

Estratto dell'articolo di Pedro Armocida per “il Giornale”

 

manifesti da salvare 8

C’è stato un tempo in cui il manifesto decideva il successo o il fallimento di un film al botteghino con lo spettatore che, in un’epoca priva ovviamente di trailer e di tutta l’odierna e bulimica comunicazione web, non poteva averne visto alcuna immagine in movimento. Così succedeva che i manifesti, veri e propri dipinti sparsi per strade, vicoli, facciate di palazzi, mezzi di trasporto pubblico, racchiudessero in una sola immagine il senso del film, dando colore e movimento anche a quelli in bianco e nero.

 

È il caso di Un americano a Roma, il cui autore del manifesto, Sandro Symeoni, uno dei più grandi della cosiddetta “scuola italiana” della cartellonistica, s’inventa dei colori accesi pre-Barbie con i tratti fortemente cinetici di Alberto Sordi e di Maria Pia Casilio che danno la sensazione di vederli muovere. E proprio il manifesto del film di Steno del 1954 è uno dei pezzi più rari della mostra Manifesti da salvare, curata da Luca Siano, che, dal 31 agosto (vernissage ore 17,30) al 9 settembre, sarà visitabile a ingresso libero al Lido di Venezia durante le Giornate degli Autori, manifestazione autonoma e parallela della Mostra internazionale d’arte cinematografica della Biennale di Venezia.

manifesti da salvare 3

 

[...] la sala Laguna ospiterà venti manifesti originali utilizzati per promuovere altrettanti film alla loro uscita nel formato più classico, quello a 2 fogli (100x140 cm).

 

«Anche per questioni di spazio, abbiamo optato – spiega al Giornale il curatore Luca Siano che dirige a Ferrara l’archivio dedicato a Sandro Symeoni – per cinque manifesti per ogni decade. Un viaggio iconografico e cronologico che, oltre a raccontare la storia del cinema italiano nel momento del suo massimo fulgore, racconta anche un pezzo di storia della società italiana».

[...]

Le tecniche utilizzate sono quelle della pittura, a tempera e a olio, mentre alcuni, più all’avanguardia, mescolavano i generi, magari utilizzando il collage.

Purtroppo gli originali sono andati spesso perduti perché solo pochi cartellonisti tornavano in tipografia a prendere i loro bozzetti. Erano infatti molto impegnati a lavorare arrivando a dipingere anche cinque titoli al giorno di cui dovevano realizzare altrettante proposte per poi produrre manualmente i diversi formati.

manifesti da salvare 2

 

Naturalmente, vista la grande capacità di condizionare il pubblico, la censura interveniva pesantemente sui manifesti: «È il caso – ricorda Luca Siano – di A ciascuno il suo di Elio Petri che il primo giorno di uscita venne bloccato e i manifesti oscurati con Symeoni, forse quello che si è poi saputo modernizzare meglio arrivando alla sintesi totale dell’opera grafica con Profondo rosso di Dario Argento e I racconti di Canterbury di Pier Paolo Pasolini, accusato di aver rappresentato una scena di stupro».

manifesti da salvare 5manifesti da salvare 7manifesti da salvare 6manifesti da salvare 4manifesti da salvare 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....