coronavirus economia crisi recessione

IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE – SECONDO MOODY’S L’ONDATA GLOBALE DI FALLIMENTI PER LA PANDEMIA È APPENA INIZIATA: IL TASSO DI DEFAULT DELLE SOCIETÀ DOVREBBE RAGGIUNGERE L’8,4% A MARZO 2021 – LE INADEMPIENZE DI PAGAMENTO AUMENTERANNNO NEI PROSSIMI MESI A UN TASSO DI 2-3 VOLTE SUPERIORE AI LIVELLI PRE-PANDEMIA…

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

recessione coronavirus

Secondo l'agenzia Moody's, le inadempienze di pagamento aumenteranno più rapidamente rispetto a prima della pandemia.

 

L'ondata globale di fallimenti è appena iniziata, scrive Le Monde. Il tasso di default delle società più fragili (quelle il cui debito è nella categoria cosiddetta "livello di rischio alto") dovrebbe raggiungere l'8,4% a marzo 2021, contro il 7,8% di fine 2020 e il 6,4% di fine settembre, secondo uno studio pubblicato il 9 ottobre dall'agenzia di rating Moody's.

 

i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 5

Le inadempienze di pagamento aumenteranno quindi nei prossimi mesi, ad un tasso da due a tre volte superiore a quello registrato a livello mondiale prima della pandemia di Covid-19 (3,2%). "La ripresa economica ineguale sarà probabilmente insufficiente a salvare molte delle aziende più fragili del mondo dal fallimento", avverte Moody's. Nei prossimi mesi i settori dei servizi alle imprese, dell'energia e dei giochi e del tempo libero dovrebbero essere i più colpiti.

 

Aziende zombie

 

chiusi per virus

Dobbiamo deplorare la scomparsa di queste aziende o, al contrario, accoglierla in nome della "distruzione creativa" cara all'economista americano Joseph Schumpeter? Tutto dipende dall'appartenenza o meno alla categoria delle cosiddette società "zombie", quelle società in via di estinzione con investimenti in calo, che sarebbero già scomparse se i prestiti a basso interesse non le avessero tenute in vita artificialmente per quasi un decennio.

 

Joseph Schumpeter

La Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI) ha calcolato all'inizio di settembre che esse rappresentavano il 15 per cento delle società quotate in 14 paesi ricchi, contro il solo 4 per cento della fine degli anni Ottanta. Le massicce iniezioni di liquidità nell'economia globale dall'inizio della pandemia e i bassi tassi di interesse hanno aumentato la loro aspettativa di vita.

 

Solo negli Stati Uniti, le aziende sono state in grado di raccogliere quasi 2.000 miliardi di dollari (1.700 miliardi di euro) sul mercato obbligazionario dall'inizio del 2020, un record assoluto. Ma nelle sue prospettive economiche pubblicate a metà settembre, l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) ha espresso la preoccupazione che queste aziende "zombie", accusate di sottoperformance e bassa produttività, possano ostacolare la ripresa catturando alcune delle risorse destinate a rilanciare l'economia.

 

MOODY'S

"Le misure messe in atto al culmine della pandemia per sostenere i posti di lavoro, i redditi e le imprese devono essere meglio mirate man mano che la ripresa si sviluppa", ha detto l'OCSE, raccomandando inoltre di aiutare i dipendenti a riqualificarsi in occupazioni o settori non colpiti dalla crisi della Covid-19.

 

"Nonostante le iniezioni di liquidità senza precedenti da parte delle banche centrali nei mercati dei capitali, osserva Moody's, queste misure non impediranno alle società insolventi di fallire”. Mentre le aziende più fragili possono allungare la loro aspettativa di vita assumendo debiti a basso costo, hanno comunque bisogno di avere abbastanza liquidità per ripagare i loro prestiti.

fabbrica coronavirus

 

Il loro flusso di cassa potrebbe prosciugarsi a causa di una lenta e incerta ripresa economica. Nel suo scenario peggiore, Moody's stima che i tassi di default potrebbero raggiungere il 15,2% nella primavera del 2021, un massimo storico che supererebbe il livello registrato durante la crisi finanziaria del 2008-2009.

chiuso per virus

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…