insegnante di sostegno

UNA SCUOLA SENZA SOSTEGNO – LO STATO ITALIANO PRIMA HA ABOLITO LE CLASSI “DIFFERENZIALI”, SCOMMETTENDO (A PAROLE) SULL’INTEGRAZIONE DEI RAGAZZI DISABILI. E OGGI LI LASCIA IN MANO A UNA GIOSTRA DI DOCENTI CHE, IN MOLTI CASI, NON SONO ABBASTANZA PREPARATI – SECONDO I DATI ISTAT GLI ALUNNI DISABILI CHE HANNO CAMBIATO INSEGNANTE PER IL SOSTEGNO RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE È PARI AL 59,6%, SALE AL 62,1% NELLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO E RAGGIUNGE IL 75% NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA…

Estratto dell’articolo di Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera”

 

insegnante di sostegno 8

«Altrimenti sono solo chiacchiere». Rimbombano ancora nelle orecchie, ai colleghi di Tuttoscuola, le parole di Giuseppe Valditara sul sostegno agli alunni disabili: «Intendo avviare una riforma del sostegno, serve una legge altrimenti sono solo chiacchiere». È passato più di un anno: e la riforma? Numeri alla mano: i docenti di sostegno compresi quelli in deroga son saliti (ultimi dati 2022/23) a 220.204. «Più di tutti i carabinieri e tutti i poliziotti italiani messi insieme». Ma stando alle prime stime della rivista di Giovanni Vinciguerra lo strabiliante aumento di questi docenti, che nel gennaio 2017 erano 137.501, non avrebbe sanato il problema più grave. E cioè la girandola di insegnanti imposta ai bambini e ai ragazzi più fragili da un andazzo inaccettabile.

insegnante di sostegno 7

 

[…] almeno nel 40% dei casi, secondo Roberto Speziale dell’Anfass, «sono affidati a docenti che non sono assolutamente dell’altezza di farsi carico di alunni affetti da problemi complessi» […]

 

Il fatto è che «vista la carenza cronica di candidati con le carte in regola», spiegano bene Gianna Fregonara e Orsola Riva nel loro libro «Non sparate sulla scuola» edito da Solferino, «il ministero è stato costretto a regolamentare un nuovo tipo di insegnante pronto per l’uso attraverso il meccanismo della Mad, la messa a disposizione: si tratta di studenti universitari o professionisti senza alcuna specializzazione, che in ultimissima istanza, quando i presidi non hanno trovato proprio nessuno, possono essere temporaneamente assunti come tappabuchi.

 

giuseppe valditara

Le scuole sono costrette a ricorrere alla Mad soprattutto per gli insegnanti di sostegno, perché quelli titolati sono pochissimi. La specializzazione per insegnare agli alunni più fragili (...) consiste in un corso di formazione superselettivo (il Tfa sostegno), ma i posti banditi ogni anno sono molti meno di quelli di cui ci sarebbe bisogno e sono concentrati nelle università del Sud, mentre le cattedre scoperte sono per lo più al Nord.

 

insegnante di sostegno 6

Con il bel risultato che, in mancanza di docenti titolati, questi bambini e adolescenti che già partono in salita si ritrovano affidati a supplenti il più delle volte privi delle competenze indispensabili per essere davvero d’aiuto, grazie a deroghe che si perpetuano di anno in anno».

 

[…] gli ultimi dati Istat rielaborati dalla rivista dicono che «la quota di alunni con disabilità che ha cambiato insegnante per il sostegno rispetto all’anno precedente è pari al 59,6%, sale al 62,1% nelle secondarie di primo grado e raggiunge il 75% nelle scuole dell’infanzia».

 

insegnante di sostegno 5

Rileggiamo: 75%! Numeri che da soli, al di là della buona volontà se non dell’eroismo di moltissimi insegnanti che dedicano se stessi a tappare i buchi di un colabrodo, liquidano ogni blabla sulla bontà di una scuola che fu tra le prime, del lontano 1977, ad abolire le classi «differenziali» scommettendo (a parole) sull’integrazione.

Tutta colpa di Giuseppe Valditara? Troppo facile scaricare sull’attuale titolare del ministero dell’Istruzione (e del Merito!) le responsabilità del degrado.

 

insegnante di sostegno 4

Nei sette anni dalla prima denuncia, dove si parlava di 233mila alunni disabili che in teoria potevano contare su 96.480 docenti di sostegno stabili e 41.021 in deroga che allora costavano 5 miliardi l’anno, son passati cinque governi (Gentiloni, Conte 1, Conte 2, Draghi, Meloni) di ogni colore, tecnici compresi.  E nel frattempo i bambini, i ragazzini e i ragazzi più fragili i cui genitori chiedono allo Stato un aiuto perché possano essere accolti con cura e attenzione a scuola e poi nella società son saliti nel 2023/24 a 311.301.

insegnante di sostegno 3

[…]

insegnante di sostegno 1insegnante di sostegno 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....