insegnante di sostegno

UNA SCUOLA SENZA SOSTEGNO – LO STATO ITALIANO PRIMA HA ABOLITO LE CLASSI “DIFFERENZIALI”, SCOMMETTENDO (A PAROLE) SULL’INTEGRAZIONE DEI RAGAZZI DISABILI. E OGGI LI LASCIA IN MANO A UNA GIOSTRA DI DOCENTI CHE, IN MOLTI CASI, NON SONO ABBASTANZA PREPARATI – SECONDO I DATI ISTAT GLI ALUNNI DISABILI CHE HANNO CAMBIATO INSEGNANTE PER IL SOSTEGNO RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE È PARI AL 59,6%, SALE AL 62,1% NELLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO E RAGGIUNGE IL 75% NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA…

Estratto dell’articolo di Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera”

 

insegnante di sostegno 8

«Altrimenti sono solo chiacchiere». Rimbombano ancora nelle orecchie, ai colleghi di Tuttoscuola, le parole di Giuseppe Valditara sul sostegno agli alunni disabili: «Intendo avviare una riforma del sostegno, serve una legge altrimenti sono solo chiacchiere». È passato più di un anno: e la riforma? Numeri alla mano: i docenti di sostegno compresi quelli in deroga son saliti (ultimi dati 2022/23) a 220.204. «Più di tutti i carabinieri e tutti i poliziotti italiani messi insieme». Ma stando alle prime stime della rivista di Giovanni Vinciguerra lo strabiliante aumento di questi docenti, che nel gennaio 2017 erano 137.501, non avrebbe sanato il problema più grave. E cioè la girandola di insegnanti imposta ai bambini e ai ragazzi più fragili da un andazzo inaccettabile.

insegnante di sostegno 7

 

[…] almeno nel 40% dei casi, secondo Roberto Speziale dell’Anfass, «sono affidati a docenti che non sono assolutamente dell’altezza di farsi carico di alunni affetti da problemi complessi» […]

 

Il fatto è che «vista la carenza cronica di candidati con le carte in regola», spiegano bene Gianna Fregonara e Orsola Riva nel loro libro «Non sparate sulla scuola» edito da Solferino, «il ministero è stato costretto a regolamentare un nuovo tipo di insegnante pronto per l’uso attraverso il meccanismo della Mad, la messa a disposizione: si tratta di studenti universitari o professionisti senza alcuna specializzazione, che in ultimissima istanza, quando i presidi non hanno trovato proprio nessuno, possono essere temporaneamente assunti come tappabuchi.

 

giuseppe valditara

Le scuole sono costrette a ricorrere alla Mad soprattutto per gli insegnanti di sostegno, perché quelli titolati sono pochissimi. La specializzazione per insegnare agli alunni più fragili (...) consiste in un corso di formazione superselettivo (il Tfa sostegno), ma i posti banditi ogni anno sono molti meno di quelli di cui ci sarebbe bisogno e sono concentrati nelle università del Sud, mentre le cattedre scoperte sono per lo più al Nord.

 

insegnante di sostegno 6

Con il bel risultato che, in mancanza di docenti titolati, questi bambini e adolescenti che già partono in salita si ritrovano affidati a supplenti il più delle volte privi delle competenze indispensabili per essere davvero d’aiuto, grazie a deroghe che si perpetuano di anno in anno».

 

[…] gli ultimi dati Istat rielaborati dalla rivista dicono che «la quota di alunni con disabilità che ha cambiato insegnante per il sostegno rispetto all’anno precedente è pari al 59,6%, sale al 62,1% nelle secondarie di primo grado e raggiunge il 75% nelle scuole dell’infanzia».

 

insegnante di sostegno 5

Rileggiamo: 75%! Numeri che da soli, al di là della buona volontà se non dell’eroismo di moltissimi insegnanti che dedicano se stessi a tappare i buchi di un colabrodo, liquidano ogni blabla sulla bontà di una scuola che fu tra le prime, del lontano 1977, ad abolire le classi «differenziali» scommettendo (a parole) sull’integrazione.

Tutta colpa di Giuseppe Valditara? Troppo facile scaricare sull’attuale titolare del ministero dell’Istruzione (e del Merito!) le responsabilità del degrado.

 

insegnante di sostegno 4

Nei sette anni dalla prima denuncia, dove si parlava di 233mila alunni disabili che in teoria potevano contare su 96.480 docenti di sostegno stabili e 41.021 in deroga che allora costavano 5 miliardi l’anno, son passati cinque governi (Gentiloni, Conte 1, Conte 2, Draghi, Meloni) di ogni colore, tecnici compresi.  E nel frattempo i bambini, i ragazzini e i ragazzi più fragili i cui genitori chiedono allo Stato un aiuto perché possano essere accolti con cura e attenzione a scuola e poi nella società son saliti nel 2023/24 a 311.301.

insegnante di sostegno 3

[…]

insegnante di sostegno 1insegnante di sostegno 2

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…