insegnante di sostegno

UNA SCUOLA SENZA SOSTEGNO – LO STATO ITALIANO PRIMA HA ABOLITO LE CLASSI “DIFFERENZIALI”, SCOMMETTENDO (A PAROLE) SULL’INTEGRAZIONE DEI RAGAZZI DISABILI. E OGGI LI LASCIA IN MANO A UNA GIOSTRA DI DOCENTI CHE, IN MOLTI CASI, NON SONO ABBASTANZA PREPARATI – SECONDO I DATI ISTAT GLI ALUNNI DISABILI CHE HANNO CAMBIATO INSEGNANTE PER IL SOSTEGNO RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE È PARI AL 59,6%, SALE AL 62,1% NELLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO E RAGGIUNGE IL 75% NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA…

Estratto dell’articolo di Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera”

 

insegnante di sostegno 8

«Altrimenti sono solo chiacchiere». Rimbombano ancora nelle orecchie, ai colleghi di Tuttoscuola, le parole di Giuseppe Valditara sul sostegno agli alunni disabili: «Intendo avviare una riforma del sostegno, serve una legge altrimenti sono solo chiacchiere». È passato più di un anno: e la riforma? Numeri alla mano: i docenti di sostegno compresi quelli in deroga son saliti (ultimi dati 2022/23) a 220.204. «Più di tutti i carabinieri e tutti i poliziotti italiani messi insieme». Ma stando alle prime stime della rivista di Giovanni Vinciguerra lo strabiliante aumento di questi docenti, che nel gennaio 2017 erano 137.501, non avrebbe sanato il problema più grave. E cioè la girandola di insegnanti imposta ai bambini e ai ragazzi più fragili da un andazzo inaccettabile.

insegnante di sostegno 7

 

[…] almeno nel 40% dei casi, secondo Roberto Speziale dell’Anfass, «sono affidati a docenti che non sono assolutamente dell’altezza di farsi carico di alunni affetti da problemi complessi» […]

 

Il fatto è che «vista la carenza cronica di candidati con le carte in regola», spiegano bene Gianna Fregonara e Orsola Riva nel loro libro «Non sparate sulla scuola» edito da Solferino, «il ministero è stato costretto a regolamentare un nuovo tipo di insegnante pronto per l’uso attraverso il meccanismo della Mad, la messa a disposizione: si tratta di studenti universitari o professionisti senza alcuna specializzazione, che in ultimissima istanza, quando i presidi non hanno trovato proprio nessuno, possono essere temporaneamente assunti come tappabuchi.

 

giuseppe valditara

Le scuole sono costrette a ricorrere alla Mad soprattutto per gli insegnanti di sostegno, perché quelli titolati sono pochissimi. La specializzazione per insegnare agli alunni più fragili (...) consiste in un corso di formazione superselettivo (il Tfa sostegno), ma i posti banditi ogni anno sono molti meno di quelli di cui ci sarebbe bisogno e sono concentrati nelle università del Sud, mentre le cattedre scoperte sono per lo più al Nord.

 

insegnante di sostegno 6

Con il bel risultato che, in mancanza di docenti titolati, questi bambini e adolescenti che già partono in salita si ritrovano affidati a supplenti il più delle volte privi delle competenze indispensabili per essere davvero d’aiuto, grazie a deroghe che si perpetuano di anno in anno».

 

[…] gli ultimi dati Istat rielaborati dalla rivista dicono che «la quota di alunni con disabilità che ha cambiato insegnante per il sostegno rispetto all’anno precedente è pari al 59,6%, sale al 62,1% nelle secondarie di primo grado e raggiunge il 75% nelle scuole dell’infanzia».

 

insegnante di sostegno 5

Rileggiamo: 75%! Numeri che da soli, al di là della buona volontà se non dell’eroismo di moltissimi insegnanti che dedicano se stessi a tappare i buchi di un colabrodo, liquidano ogni blabla sulla bontà di una scuola che fu tra le prime, del lontano 1977, ad abolire le classi «differenziali» scommettendo (a parole) sull’integrazione.

Tutta colpa di Giuseppe Valditara? Troppo facile scaricare sull’attuale titolare del ministero dell’Istruzione (e del Merito!) le responsabilità del degrado.

 

insegnante di sostegno 4

Nei sette anni dalla prima denuncia, dove si parlava di 233mila alunni disabili che in teoria potevano contare su 96.480 docenti di sostegno stabili e 41.021 in deroga che allora costavano 5 miliardi l’anno, son passati cinque governi (Gentiloni, Conte 1, Conte 2, Draghi, Meloni) di ogni colore, tecnici compresi.  E nel frattempo i bambini, i ragazzini e i ragazzi più fragili i cui genitori chiedono allo Stato un aiuto perché possano essere accolti con cura e attenzione a scuola e poi nella società son saliti nel 2023/24 a 311.301.

insegnante di sostegno 3

[…]

insegnante di sostegno 1insegnante di sostegno 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?