cristo

LA VERITÀ, VI PREGO, SU GESÙ - I TESTI ANTICHI, I REPERTI ARCHEOLOGICI E LA SCIENZA CI DICONO CHE GESÙ AVEVA PROBABILMENTE I CAPELLI CORTI, ERA SPOSATO, BASSO E MORÌ APPESO A UN PALO, NON ALLA CROCE - E NON SI CHIAMAVA NEMMENO GESÙ!

Valerie Tarico per http://www.salon.com/

 

GESUGESU

Gesù è il personaggio più famoso nella storia dell’umanità e tutti, non credenti compresi, conoscono a grandi linee la storia della sua vita. Ma molte delle informazioni basilari che ci vengono fornite su di lui sono probabilmente false.

 

Non esiste alcuna testimonianza storica della sua esistenza durante il primo secolo ma, grazie ai reperti, ad antichi testi, all’arte e anche alle scienze forensi, conosciamo bene l’epoca in cui Gesù è vissuto e possiamo dire più o meno chi era, e cosa non era.

 

1. Gesù era sposato

JesusMagdalene JesusMagdalene

A differenza di quelli cattolici, i sacerdoti ebrei non hanno l’obbligo del celibato. Gesù e i discepoli erano ebrei, e tutti i più grandi rabbini della storia sono stati sposati. Trovare un rabbino dell’epoca di Gesù non sposato è così raro che molti studiosi hanno avanzato l’ipotesi che fosse gay. In più, molti testi antichi tra cui qualcuno del nuovo testamento affermano che ci fosse una relazione particolare tra lui e Maria Maddalena

 

gesugesu

2. Gesù aveva i capelli corti

Gli ebrei dell’epoca di Gesù portavano i capelli tagliati corti. Lo dicono gli altorilievi di un arco trionfale romano su cui appaiono le figure di schiavi ebrei. Nella prima lettera di san Paolo apostolo ai corinzi, inoltre, si legge: “"Non è forse la natura stessa a insegnarci che è indecoroso per l'uomo lasciarsi crescere i capelli, mentre è una gloria per la donna lasciarseli crescere?"

 

25 gesu lunotto posteriore25 gesu lunotto posteriore

3. Gesù potrebbe essere morto su un palo e non su una croce

Il termine greco “Staturos” si riferisce a molti tipi di forme, ma generalmente indica un palo. I romani non avevano una procedura standard per crocifiggere i prigionieri e lo storico Tito Flavio Giuseppe scrive che durante l’assedio di Gerusalemme i soldati romani appendevano i prigionieri in molte posizioni diverse.

 

4. Gesù era basso

SindoneSindone

Ai tempi di Cristo l’altezza media di un ebreo era di circa 1,52 metri. Gesù è stato sempre rappresentato più alto perché la sua statura fisica doveva essere il riflesso di quella morale e mentale.

 

5. Gesù è nato in casa, non in una stalla

La nascita miracolosa di Gesù è stata aggiunta nella Bibbia verso il secondo secolo d.C. Nella versione originale della storia si pensa che Maria e Giuseppe fossero circondati dai parenti al momento del parto. La frase “Non c’era posto per loro nell’albergo (in greco Kataluma)” potrebbe essere tradotta meglio con “Non c’era posto per loro al piano di sopra”. Siccome nelle case del primo secolo i piani inferiori ospitavano gli animali, si può giustificare il fatto che Gesù nacque in una mangiatoia.

piss christ by serrano andres (1987)piss christ by serrano andres (1987)

 

6. Si chiamava Joshua, non Gesù

Joshua e Gesù erano un unico nome ma sono stati tradotti diversamente per distinguere Gesù dal Joshua dell’Antico Testamento.

 

7. Il numero degli apostoli (12) deriva dall’astrologia, non dalla storia

Il numero 12 era di buon auspicio per tante culture antiche e per i credi astrali antecedenti all’ebraismo. L’importanza di questa cifra potrebbe derivare dai 12 mesi dell’anno o dai segni zodiacali. Il numero 12 compare 189 volte nella bibbia ma anche in tante altre religioni: erano 12 gli dei greci, 12 i figli di Odin, 12 i successori legittimi di Maometto.

 

8. Gesù non faceva profezie, le compiva

Gesù ha compiuto alcune delle profezie dell’Antico Testamento che durante il primo secolo erano ben conosciute da tutti gli ebrei. Chiunque avesse voluto darsi un’aria messianica avrebbe potuto realizzare queste profezie.  Per esempio, nel Vangelo di Matteo Gesù cerca un asino per entrare a Gerusalemme che era ciò che “era stato detto dai profeti” (Matteo 21:4).

christianpop01christianpop01

 

9. Alcune delle frasi attribuire a Gesù non sono sue

Il Nuovo Testamento è stato scritto molto tempo dopo la morte di Gesù e alcune delle sue frasi più celebri risalgono a una tradizione molto più antica. Per esempio, il detto “Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro” che si trova nel Vangelo di Matteo, fu scritto dal rabbino Hillel, nato a Babilonia nel 60 a.C.

cristo del mantegnacristo del mantegnail cristo redentore si vergognail cristo redentore si vergogna

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....