mughini architettura fascista galli della loggia

LA VERSIONE DI MUGHINI – CI VOLEVA UN INTELLETTUALE LIBERO DA IMPICCI IDEOLOGICI QUALE ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA PER SCRIVERE “UNA CAPITALE PER L'ITALIA”, UN LIBRO CHE RACCONTA A MERAVIGLIA COME A ROMA CI SIA UN ECCEZIONALE COMPARTO ARCHITETTONICO NOVECENTESCO MARCHIATO DAI CONNOTATI DEL FASCISMO – “IL FASCISMO DI PIETRA” RAGGIUNSE RISULTATI TALVOLTA CLAMOROSI A OPERA DI UNA GENERAZIONE DI GIOVANI ARCHITETTI CHE, DA UN CANTO ERANO AFFASCINATI DALLA RIVOLUZIONE CULTURALE ATTUATA DAL BAUHAUS, E DALL'ALTRO ERANO FASCISTI AL CENTO PER CENTO....

Giampiero Mughini per Dagospia

 

ernesto galli della loggia - Una capitale per l Italia

Caro Dago, ci voleva un intellettuale libero da impicci ideologici quale Ernesto Galli della Loggia per scrivere questo pungentissimo Una capitale per l'Italia (Il Mulino, 2024), un libro che racconta a meraviglia come in una delle città più belle del mondo – Roma – ci sia un eccezionale comparto architettonico novecentesco marchiato dai connotati del fascismo.

 

E del resto non a caso si tenne a Roma nel 1932, al Palazzo delle Esposizioni, quella fatidica Mostra in occasione del decennale del fascismo vittorioso che passa come una delle più belle mostre mai fatte in Italia nel secolo scorso.

 

Sì, "il fascismo di pietra", come Galli della Loggia lo chiama nel suo libro, raggiunse risultati talvolta clamorosi a opera di una generazione di giovani architetti più o meno trentenni che da un canto erano affascinati dalla rivoluzione culturale attuata dal Bauhaus e dall'altro erano fascisti al cento per cento.

 

architettura fascista a roma

Giuseppe Pagano, Luigi Figini, Giuseppe Terragni, Adalberto Libera, Mario De Renzi, Luigi Moretti, Giovanni Michelucci (il creatore della contestatissima Stazione di Firenze), Enrico Del Debbio (il cui ruolo fu decisivo nell'apprestare il Foro Mussolini) furono tutti di quella partita.  Tutti attori protagonisti di quella ambiguità che fa da cuore del fascismo, che ne costituiva l'intima natura.

 

Galli della Loggia l'ha descritta così: "Era una foga modernista – tale psicologicamente ancor prima che culturalmente –, un giovanilismo compiutamente iconoclasta ansioso di mandare in soffitta tutto ciò che sapeva di vecchiume borghese, di nobilmente paludato, era una volontà confusa ma autentica di entrare in sintonia con il rivolgimento dei tempi nuovi insieme al desiderio di lasciare comunque un segno di efficienza, di energia, di rottura [...] Il fascismo fu anche tutto questo".

 

giampiero mughini 56

Ne vennero alcuni aspetti e alcune fisionomie del progetto dell'Eur (purtroppo interrotto e irrisolto), la Casa del Fascio di Terragni a Como che è oggi patrimonio dell'Unesco, il Foro Mussolini e la Casa delle Armi di Moretti a Roma (il cui restauro purtroppo sta prendendo tempi infiniti), gli edifici di Sabaudia, e potremmo continuare. Nel frattempo la popolazione di Roma passava dai 700mila abitanti del 1921 al milione di dieci anni dopo. Nello stesso periodo il territorio urbanizzato del Comune aumentò di quasi dieci volte.

 

Il volto della Roma/capitale d'Italia che amiamo è inscindibile dalle tracce che vi ha lasciato il fascismo, e a meno che l'ideologia non ottunda completamente il tuo sguardo. Aggiungi, lo scrive della Loggia, che il tutto venne costruito con una gran speditezza, in buona parte dovuta alle condizioni di notevole insicurezza in cui lavoravano gli operai edili del tempo. Quanti morti sul lavoro ci vollero perché venissero alla luce i capolavori del razionalismo architettonico a Roma e altrove?

 

architettura fascista a roma

Galli della Loggia sostiene che è fuori posto usare la parola "sventramenti" a proposito della politica urbanistica del fascismo a Roma, anche se "sventramenti" ce ne furono. Il più micidiale quello della "Spina del Borgo", dell'apparato di case e casuzze che sorgevano attorno alla Basilica di San Pietro e che vennero via via sostituite dagli edifici che marchiano l'odierna via della Conciliazione fino a uccidere il fascino di quello spicchio di Roma.

 

Imponente era il progetto dell'E42, dove pure confliggevano le idee di Marcello Piacentini (l'architetto sovrano nel dar vita alla "maestosità" dell'architettura fascista) e quelle degli alfieri del razionalismo in architettura, il cui lascito maggiore è lo strabiliante Colosseo Quadrato, la cui costruzione cominciò nel luglio 1938 per poi venire inaugurato nel 1940.

 

ernesto galli della loggia foto di bacco

Lasciamo le parole conclusive allo stesso della Loggia: "E sebbene appaia ormai obbligatorio bandire l'idea che 'il fascismo ha fatto anche cose buone' sarà forse ancora permesso, chissà, sostenere che è francamente impossibile  che esso abbia fatto solo cose cattive"

architettura fascista a romaarchitettura fascista a romaarchitettura fascista a romaarchitettura fascista a romaarchitettura fascista a roma

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...