riina

"VI DENUNCIO" - LA FIGLIA DI TOTO’ RIINA SCATENATA CONTRO I CRONISTI: "HO TRE FIGLI PICCOLI DA TUTELARE. SMETTETELA. NON E’ GIUSTO LO SCHIFO CHE STATE FACENDO" – LA MOGLIE DEL CAPO DEI CAPI AI GIORNALISTI: "NON VI VOGLIO NEANCHE VEDERE" – E TRA I CURIOSI, NON POTEVA MANCARE QUELLO SCETTICO SULLA STAGIONE DELLA MAFIA: "TUTTO QUELLO CHE SI DICE IO NON L'HO MAI SENTITO..."

Valentina Raffa per il Giornale

 

maria concetta riina

Il capo dei capi, Totò Riina, morto venerdì, farà presto ritorno a Corleone, la città natale. È lì che sarà tumulato.

 

Si attende il nullaosta della procura adesso che è stata effettuata l'autopsia, disposta come da prassi in caso di morte in carcere, come ha spiegato il procuratore Antonio Rustico. «Il decesso è avvenuto in ambiente carcerario ha detto - e quindi richiede completezza di accertamenti. A garanzia di tutti». Il medico legale ha fatto sapere che da un primo esame non ci sono anomalie, anche se il nulla osta alla restituzione della salma non arriverà prima di domani.

 

MARIA CONCETTA RIINA

L'esame autoptico è iniziato ieri poco prima delle 12 nell'istituto di Medicina legale di Parma. È durato circa 3 ore. Poi la salma è stata trasportata in camera mortuaria per la visita dei familiari e la vestizione. «È giusto lo schifo che state facendo?». La figlia del boss, Maria Concetta, la maggiore di quattro figli, se la prende con i giornalisti che documentavano la giornata di ieri dinanzi all'istituto di Medicina legale.

 

«Vi denuncio, ho figli minori». Non ha, quindi, voluto spiegare a chi lo chiedeva il significato della foto postata sul suo profilo Facebook di un volto di donna che indica col dito il silenzio, da alcuni interpretata come un invito a quel silenzio che il padre ha mantenuto fino alla fine dei suoi giorni, portando con sé nella tomba tanti segreti. Ma sul social Maria Concetta ha sottolineato che «la foto non vuole affatto essere un messaggio mafioso dove si intima il silenzio, bensì la richiesta di rispettare questo mio personale momento di dolore». Il suo legale di fiducia che l'accompagnava ha chiesto aiuto alla polizia contro la stampa.

 

Toto Riina e Ninetta Bagarella

«Non posso parlare, ho dei figli minori, tre bambini piccoli che vedono la foto della madre sui giornali. Ho dei figli da tutelare, per cortesia smettetela» ha ripetuto la Riina chiedendo «rispetto per il dolore di una famiglia». Un dolore acuito dal fatto che, malgrado il permesso straordinario ricevuto dal ministro di Giustizia, nessuno dei familiari è riuscito a vedere Riina prima che spirasse.

 

salvo riina

Poi è entrata nell'istituto di Medicina legale con l'avvocato, accompagnata da personale delle forze dell'ordine. Poco prima era stata in procura a Parma, dove è stato conferito l'incarico per l'esame medico legale per cui la famiglia ha nominato un proprio consulente tecnico. Questo perché sul decesso è stato aperto un fascicolo per omicidio colposo a carico di ignoti, escamotage per consentire gli accertamenti.

 

Di conseguenza sono stati informati del procedimento, quali persone offese, la moglie Ninetta Bagarella e i figli Maria Concetta, Giuseppe, Lucia e Giovanni. Il pm ha nominato consulente tecnico Rosa Gaudio dell'istituto di Medicina legale di Ferrara. L'esito dell'autopsia sarà reso noto fra 60 giorni.

riina1

 

Ieri erano presenti anche la vedova Bagarella e il figlio Salvo. «Fatemi camminare, non vi voglio neanche vedere» - ha detto la Bagarella ai cronisti. E non potevano mancare i curiosi, tra cui dei siciliani. «Per me è morto un uomo ha detto uno di questi -.Era un papà. Un uomo che è stato condannato. Basta. Da siciliano cosa penso di Riina? Tutto quello che si dice sulla stagione della mafia, io non l'ho mai sentito. Ci sono state delle stragi, c'è stata quella di Falcone e poco prima ci sono passato per quella strada, potevo incapparci pure io». Ma la Sicilia non è solo questa.

 

Perché in tanti, pur non gioendo della morte del boss, si uniscono al rinnovato dolore delle vittime degli efferati omicidi per i quali Riina, mai pentito, stava scontando 26 ergastoli. Una Sicilia in cui convivono contraddizioni stridenti, che ritroviamo nel cimitero comunale di Corleone dove, il capo dei capi si troverà accanto ai boss Michele Navarra, Luciano Liggio e Bernando Provenzano, ma anche al sindacalista della Cgil Placido Rizzotto, ucciso proprio dalla mafia.

riina ercolano 7

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO