aereo 1

VI SIETE MAI CHIESTI PERCHÉ ANCHE ALL’INTERNO GLI AEREI SONO COSÌ RUMOROSI? E SAPETE QUAL È IL MOMENTO DI MAGGIORE RUMOROSITÀ? – SE VI STATE CHIEDENDO SE ESISTE UN MODO PER RIUSCIRE A NON ARRIVARE A DESTINAZIONE FRASTORNATI LA RISPOSTA È NO, MA CI SONO DEI POSTI CHE VI CONSENTIRANNO DI EVITARE…

 

Da "www.ilpost.it"

 

aereo 10

Come sa bene chi vive vicino agli aeroporti, gli aerei di linea in fase di decollo sono molto rumorosi, e per questo motivo ci sono leggi che impongono di non superare limiti di rumorosità, espressi in decibel (dB).

 

L’inquinamento acustico non riguarda comunque solo l’esterno degli aeroplani, ma anche il loro interno, e molto varia a seconda del punto in cui ci si trova nella cabina. Gli aerei sono inevitabilmente rumorosi, ma come spiega Scott McCarteny sul Wall Street Journal, la quantità di frastuono che sentiamo mentre siamo in volo dipende spesso dalle decisioni dei costruttori e delle compagnie aeree.

aereo 9

 

In linea di massima, maggiore è la quantità di materiale isolante e fonoassorbente installato nella fusoliera (la parte dell’aereo esclusi i motori, le ali e la coda), minore è il rumore che arriva dall’esterno. Il problema è che questi materiali rendono gli aeroplani più pesanti e di conseguenza meno efficienti per quanto riguarda i consumi.

 

aereo 7

Il costo principale per una compagnia aerea è quasi sempre il carburante, quindi meno se ne consuma e meglio è per i bilanci dell’azienda. I produttori di aeroplani come Airbus (Europa) e Boeing (Stati Uniti) lo sanno, e per questo cercano il giusto compromesso per aggiungere meno peso possibile quando progettano i sistemi isolanti dei loro aeroplani. In questo modo, possono offrire ai clienti aerei sufficientemente silenziosi all’interno e che non consumano troppo carburante.

aereo 4

 

Il lavoro dei produttori è facilitato dal fatto che non ci sono molte leggi o standard che impongano limiti sulla rumorosità interna degli aeroplani. Ci sono quindi buoni margini su cui lavorare quando si progetta un nuovo aereo, anche se i progettisti sono consapevoli di non potersi spingere troppo oltre nel mettere alla prova la sopportazione dei futuri passeggeri.

 

aereo 3

Chi ha preso un aereo almeno un paio di volte nella sua vita sa che la rumorosità all’interno della cabina non è omogenea. Come suggerisce l’intuito, il rumore è più forte nelle vicinanze dei motori e alle loro spalle, dove ci sono gli scarichi, mentre è minore nella parte anteriore. Anche per questo motivo, oltre a quelli pratici di maggiore vicinanza al portellone di salita principale, la prima classe e la business sono collocate all’inizio e non in coda.

aereo 5

 

Utilizzando un misuratore di decibel (un fonometro), McCartney ha svolto qualche test – molto empirico e senza troppe pretese scientifiche – per registrare la rumorosità degli aeroplani a bordo. Ha trovato conferme sul fatto che vicino ai motori e in coda si senta più rumore, così come in prossimità delle uscite, dove i portelloni rendono meno efficiente l’isolamento rispetto al resto della fusoliera.

 

aereo 2

Il momento di maggiore rumorosità è naturalmente durante il decollo, quando i motori sono spinti al loro massimo per portare in aria l’aeroplano. In media all’interno si arriva a un livello di 84 dB, più o meno equivalente a sentire passare un camion a un metro di distanza. Durante la fase di ascesa, il rumore si riduce di qualche decibel, fino ad arrivare ai 78 dB del classico ronzio nella fase di crociera. Durante la preparazione all’atterraggio il rumore aumenta di nuovo di un paio di dB: oltre ai motori si fanno sentire l’apertura del carrello e l’estensione delle ali.

 

aereo 11

L’atterraggio arriva a essere rumoroso quasi quanto il decollo, soprattutto quando vengono attivati gli inversori di spinta dei motori per far rallentare l’aereo sulla pista. Misurando un atterraggio su un Boeing 777, McCartney ha raggiunto i 95 dB.

Una volta sulla pista e in viaggio per raggiungere il terminal, un aeroplano produce meno rumore, anche se non manca di fare alcuni suoni caratteristici. Tra questi c’è il rumore delle pompe che si attivano per bilanciare l’aereo, spostando carburante tra i vari compartimenti delle ali.

aereo 12

 

Se si escludono i motori, le cose più rumorose a bordo durante la fase di crociera sono i sistemi di chiamata per gli assistenti di volo e per allacciare/slacciare le cinture (quelli che fanno “ping”), e il sistema di comunicazione interno, usato dall’equipaggio per diffondere messaggi e avvisi. Il sistema è volutamente impostato su un volume alto: è bene che tutte le persone a bordo lo riescano a sentire, visto che è attraverso quel sistema che vengono diffusi avvisi di sicurezza e comunicazioni in caso di emergenza. Gli annunci raggiungono i 92-95 dB a seconda dell’aeroplano e del volume a cui sono impostati.

aereo decolla

 

Anche le ventole dell’impianto di condizionamento e di ricircolo dell’aria producono un discreto rumore, che si aggiunge a quello del vento e dei motori (e di eventuali bambini che strillano).

 

Su un Boeing 777 il rumore durante la fase di crociera in business class è pari a 75 dB, mentre in coda raggiunge gli 80 dB. Oltre ai motori, il rumore è prodotto dal flusso d’aria che passa sulle ali e che attraversa la fusoliera. Si stima che sulla maggior parte dei modelli di aereo di linea vento e turbolenze siano responsabili per il 70-80 per cento del rumore che si sente. Un tempo, su modelli più vecchi, la principale fonte di rumore erano i motori.

 

aereo 8

Nel caso di un paio d’ore di volo, il ronzio di fondo degli aeroplani non causa particolari problemi, ma un’esposizione prolungata per svariate ore – come nel caso dei voli transcontinentali – può avere qualche effetto negativo per la salute e l’umore. Alcuni faticano a dormire e finiscono il volo intontiti e affaticati. Le compagnie aeree più premurose offrono kit con tappi per le orecchie usa e getta per ridurre il problema, ma spesso non sono sufficienti per isolare i rumori con le frequenze più basse.

aereo decolla 1

 

Chi può ricorre alle cuffie per la riduzione/cancellazione del rumore che sovrappongono un secondo rumore per cancellare il primo. Sono di solito efficaci, ma i modelli migliori sono costosi e tendono a essere usati solo da chi prende molti aerei in un anno.

aereo 1

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....