corpo seno perfezione attrazione

MA COSA VI PASSA PER LA TETTA? – SETTE DONNE SU DIECI QUANDO SI GUARDANO ALLO SPECCHIO NON SI PIACCIONO: SUL BANCO DEGLI IMPUTATI C’È IL SENO CHE VORREBBERO RIMODELLARE O PERCHÉ LO VEDONO PICCOLO O PERCHÉ NON PIÙ PIENO E ALTO COME UNA VOLTA – NEL 2020 LE ITALIANE CHE SI SONO SOTTOPOSTE A UN INTERVENTO DI MASTOPLASTICA ADDITIVA SONO STATE 22MILA – COLPA ANCHE DELLO SMART WORKING CHE…

Da "www.agi.it"

 

seno

Sette donne su 10 quando si guardano allo specchio non si piacciono, provano un senso di frustrazione e tristezza. Sul banco degli imputati vi è il loro seno che vorrebbero rimodellare attraverso la chirurgia estetica perché giudicato piccolo o non più pieno e alto come una volta. E’ quanto emerge dallo studio Breast Size Satisfaction Survey (BSSS), condotto dal professor Viren Swami dell’Anglia Ruskin University (ARU) che ha riunito oltre 100 esperti internazionali per condurre sondaggi su ben 18.541 donne in 40 paesi, rendendolo il più grande studio interculturale mai intrapreso per esaminare l’immagine del corpo femminile.

 

seno rifatto

Ma non solo: secondo l'International Society of Aesthetic Plastic Surgery (Isaps), l'associazione internazionale di chirurghi plastici estetici, nel 2020 l'Italia si è posizionata al quinto posto nel mondo per numero di interventi chirurgici eseguiti.

seno 3

In pole position vi è proprio la mastoplastica additiva (+15,8%), richiesta da circa 22 mila donne italiane. “Per quanto il risultato possa sembrare sconvolgente – sottolinea il chirurgo internazionale Luciano Perrone, medico associato AICPE (Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica) – il dato non mi stupisce, soprattutto in questo particolare periodo storico nel quale la vita sociale si è sviluppata via cavo e lo schermo è diventato il nostro specchio 2.0.

 

seno 4

Con lo smart working e le conference call, infatti, abbiamo dovuto rimodulare la nostra immagine attraverso le telecamere e lo schermo del pc che spesso, però, distorcono le immagini. Per questo molte donne hanno amplificato la percezione dei propri difetti”.

 

seno 2

"Non sorprende che una percentuale così elevata di donne individui proprio nel seno l’oggetto della loro maggiore insoddisfazione”, spiega la psicologa e psicoterapeuta Ilaria Colecchia. “Il seno è femminilità, è maternità, è sensualità, è nutrimento. È ciò che, più di ogni di altra cosa, nel senso comune, identifica e contraddistingue una ‘donna’ in quanto tale, e come simbolo di tutto questo, l’insoddisfazione di cui è fatto oggetto potrebbe essere portavoce di una più ampia difficoltà legata a questo ruolo.

seno 1

 

Bisogna tornare o iniziare ad innamorarsi di sé – ribadisce la dottoressa – e se tutto questo passa, tra le altre cose, dal piacersi di più e stare bene nel proprio corpo, allora ben vengano anche interventi di estetica che operino in questa direzione”. “Il seno è oggettivamente una delle parti del corpo a cui le donne e gli uomini prestano più attenzione”, prosegue Perrone, creatore del metodo Dr. Peron, l’originale mastoplastica argentina.

seno 7

 

“Un seno piccolo, asimmetrico o poco pieno, infatti, può creare complessi in grado di bloccare una donna e impedirle di vivere una vita serena e piena. Esistono malformazioni congenite, come il seno tuberoso, che minano l’autostima di una donna convincendola di essere ‘diversa, strana o poco attraente’. Anche le gravidanze, l’allattamento e i dimagrimenti importanti possono modificare la forma del seno, ‘svuotandolo’ e facendolo cadere con il passare del tempo”.

seno 6

 

Insomma, esistono mille motivi per i quali le donne non sono soddisfatte di sé stesse e vorrebbero migliorarsi. “Però prima di sottoporsi a un intervento di mastoplastica – ci tiene a evidenziare Perrone – il chirurgo deve sempre tener presente che ogni donna ha un’esigenza specifica quando si tratta di chirurgia estetica del seno. Infatti non esistono due persone che abbiano lo stesso aspetto e lo stesso carattere.

 

seno 3

Di conseguenza, anche qualsiasi intervento al seno deve essere progettato secondo le esigenze e le specificità di ogni singola persona. Il trattamento deve essere soggettivo e personalizzato e non può essere uguale per tutti ma deve considerare le questioni soggettive del corpo e dello stile di vita della paziente".

seno 2PALPARE IL SENOprotesi seno 2seno troppo grande 12seno 1seno rifattoseno 1protesi seno 1seno 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO