papa francesco

VI RICORDATE QUANDO PAPA FRANCESCO TUONÒ CONTRO LA ‘NDRANGHETA ANNUNCIANDO LA SCOMUNICA PER I MAFIOSI? A PIÙ DI DIECI ANNI DI DISTANZA, QUELLE PAROLE RIMANGONO LETTERA MORTA: LA SCOMUNICA DEI CORROTTI NON È MAI ESISTITA, E LA SVOLTA VOLUTA DAL PAPA È STATA OSTACOLATA DALL’INTERNO DEL VATICANO – DA CHI? TUTTI TACCIONO MA LA COMMISSIONE VOLUTA DAL PAPA È STATA SCIOLTA E I DOCUMENTI PROMESSI MAI PUBBLICATI – BERGOGLIO VOLEVA FARE PULIZIA, MA È RIMASTO SOLO. E A ISOLARLO SONO STATI I…

Estratto dell’articolo di Lirio Abbate per "la Repubblica"

papa francesco

Quando in terra di Calabria Papa Francesco tuonò contro la ‘ndrangheta annunciando «i mafiosi sono scomunicati» sembrò una svolta epocale. Era il 2014 e per la prima volta un pontefice utilizzava una delle sanzioni più gravi della Chiesa per colpire la criminalità organizzata. A distanza di anni, quella dichiarazione è lettera morta, un proclama solitario rimasto senza seguito canonico né applicazione. Un gesto forte ma sospeso. Come un grido lanciato nel vuoto. Francesco voleva cambiare. Il sistema non ha voluto essere cambiato.

 

DON LUIGI CIOTTI 2

Un progetto ambizioso Papa Francesco aveva un piano chiaro: colpire mafia e corruzione non solo a parole, ma anche nei codici della Chiesa. Aveva fatto avviare commissioni, convocato summit internazionali in Vaticano, promosso il lavoro di dicasteri come quello per lo Sviluppo umano integrale di cui allora era prefetto il cardinale Peter Turkson. Si era persino cominciato a studiare una forma giuridica concreta per rendere effettiva la scomunica ai corrotti. Il Papa usava parole forti: definiva la corruzione «un cancro», «una radice velenosa », «una bestemmia sociale». E ha proseguito a farlo.

 

papa francesco

Nel 2021 una nota del Dicastero comunicava l’istituzione di un gruppo di lavoro sulla “scomunica alle mafie” […] Si stava elaborando un testo giuridico condiviso per ufficializzare la scomunica per mafia e corruzione. […] Nell’ottobre 2021 il gruppo consegnò una relazione al Papa.

Chi ha fermato tutto?

In seguito al lavoro del gruppo sulla “scomunica alle mafie” nulla è stato fatto in Vaticano. Il progetto di Papa Francesco come afferma uno dei componenti che faceva parte del gruppo, don Luigi Ciotti, intervistato da Repubblica Palermo dice: «Purtroppo a un certo punto si è interrotto. Non l’attenzione di Papa Francesco che è rimasta viva su questi argomenti, ma internamente al Vaticano c’è stato un freno». Non ci sono spiegazioni ufficiali, solo silenzi. Ma chi conosce i meccanismi interni alla Santa Sede, racconta di una resistenza sotterranea, feroce.

DON PINO PUGLISI

 

Ed è qui che la vicenda assume contorni paradossali: a ostacolare l’iniziativa, secondo fonti interne, potrebbero essere stati proprio i vertici vaticani nominati da Francesco. I cosiddetti “progressisti”, coloro che dovevano incarnare la svolta. E invece, nella prassi, hanno represso l’impulso riformatore del Papa su questo tema. «Attenzione però», dice don Ciotti, «perché l’intenzione del Papa, e del gruppo di cui anch’io facevo parte, non è mai stata quella di emarginare le persone o chiudere la porta alla possibilità di una loro conversione. Quanto è ferma la condanna dei comportamenti e delle organizzazioni, altrettanto lo è la speranza di un ritorno dei singoli nella comunione».

 

DON LUIGI CIOTTI 4

La Chiesa italiana ha avuto i suoi martiri antimafia: monsignor Oscar Arnulfo Romero, l’arcivescovo di San Salvador ucciso nel marzo del 1980 mentre celebrava la messa, è stato proclamato beato, don Pino Puglisi, beatificato; Rosario Livatino, il “giudice beato”. Ma sono esempi lasciati al margine, come se si trattasse di scelte personali eroiche. Colpisce un fatto: mentre la dottrina sociale della Chiesa ha prodotto testi su ogni ambito – economia, giustizia, ecologia, famiglia, guerra e pace – sulla mafia non c’è alcun documento dottrinale. Zero.

rosario livatino

 

Né encicliche, né esortazioni apostoliche, né lettere pastorali. Sulla corruzione, appena due righe nei testi ufficiali. È l’unico tema rimasto ai margini, come se toccarlo implicasse rischi troppo alti.

Vescovi latinoamericani – interpellati in confidenza – raccontano che ci potrebbero essere diocesi che ricevono fondi da gruppi che possono avere indirettamente collegamenti con i narcos, o di alleanze opache con governi corrotti. Anche negli Stati Uniti, la rete delle donazioni ecclesiali talvolta si intreccia con clan e lobby. È un reticolo difficile da disfare, e può spiegare perché, a un certo punto, qualcuno in Vaticano abbia chiuso la porta. […] Le spinte contrarie, durate almeno tre anni, hanno avuto la meglio.

 

[…] L’occasione mancata Francesco voleva cambiare. Ma il sistema non ha voluto essere cambiato. Così il Papa è rimasto solo. Di nuovo. Oggi, la scomunica ai mafiosi resta una frase impressa in qualche articolo che ricorda le parole di Bergoglio, ma mai codificata nei canoni. La scomunica ai corrotti, invece, non è mai esistita davvero. La commissione voluta dal Papa è stata sciolta. I documenti promessi, mai pubblicati. Papa Francesco ha provato a fare pulizia. Ma nella lotta alla mafia e alla corruzione, è rimasto solo. E il più grande silenzio della Chiesa del nostro tempo, oggi, pesa come una colpa.

reliquia rosario livatino 6la traslazione di papa francesco in vaticano 3papa francesco la traslazione di papa francesco in vaticano 2don pino puglisi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)