porta portese est 6

VIAGGIO NEL MERCATO NERO DI ROMA - A PORTA PORTESE SI VENDE DI TUTTO (SE SAI A CHI CHIEDERE) - BICI ELETTRICHE A 250 EURO (IN NEGOZIO COSTA TRA I 500 E 1900 EURO), MOTORINI MONOPATTINI, TUTTI DI DUBBIA PROVENIENZA - E POI VINO, LIBRI E AFFETTATRICI - MOLTI VENDITORI ARRIVANO DAI CAMPI NOMADI - UN VIGILE URBANO DELLA ZONA: "I COLLEGHI CHE FANNO I CONTROLLI SONO TROPPO POCHI PER FARE TUTTO..." 

F. Mag. per “il Messaggero”

 

porta portese est 6

«Proprio perché sei tu, facciamo 250 euro. Torna la prossima settimana». La bici elettrica è un oggetto del desiderio. In negozio, la più economica costa circa 500 euro. Il prezzo in realtà sale molto se ne cerchi una all'ultima moda, anche 1900 euro. Quella che trovi a Porta Portese 2 non è all'ultima moda e non è l'ultimo modello.

 

Ma costa meno della metà di quanto si pagherebbe in un negozio in cui emettono lo scontrino.

«Mi serve un trapano professionale, di quelli tipo martello pneumatico. Me lo puoi rimediare?». Non siamo da Harrods, dove puoi trovare dallo spillo all'elefante. Ma se sai a chi chiedere, ci siamo vicini. La parte totalmente illegale di Porta Portese 2 sulla Togliatti è una specie di pozzo senza fondo.

porta portese est 5

 

GLI SCAMBI

Chiedi un trapano? Risposta: «torna domenica prossima e vedo cosa posso fare». «Ti lascio il mio cellulare se vuoi» incalza l'acquirente. «No, no. Non mi serve. Tanto se non lo vendo a te a qualcuno lo posso piazzare». Molti dei venditori arrivano da qualche campo nomadi: Candoni, Castel Romano e altri ancora. Chi ci accompagna, un vigile urbano, chiede: «Ci sono le pattuglie fuori dai campi rom che dovrebbero controllare chi e cosa entra e esce. Ma cosa fanno?».

porta portese est 4

 

Secondo il Comando generale, cui giriamo il quesito, alcuni campi sono grandi e non è da escludere che le merci illegali siano nascoste fuori per evitare i controlli. Fatto sta che i rom che vendono qui sono tanti, le loro auto sono stracolme di oggetti, non solo abbigliamento o scarpe, ma anche roba di valore, accessori e strumenti non proprio facili da nascondere a un controllo. Le contrattazioni vanno veloci e si fanno sottovoce. Chi compra - di tutte le età, italiani e stranieri, più uomini che donne - si avvicina con la torcia del cellulare accesa. Guarda, osserva e poi chiede: «Quanto?».

 

porta portese est 3

Spesso parte una trattativa con rialzi e ribassi di pochi euro. Si contratta anche sui numeri. Con scontrino, un monopattino elettrico può arrivare anche a 700 euro. «Ho quattro nipoti, quindi me ne servono quattro». «Possiamo fare 120 a pezzo». Vicino a chi vende i monopattini - che è lo stesso specializzato in trapani su richiesta - c'è un ragazzo che vende il motorino Piaggio Ciao. Se non si hanno più di 40 anni è difficile ricordarselo. Questo è senza la targa. Chi lo offre sa che può tirarci su un bel po' di soldi: trovarne uno usato, in buono stato come questo può costare oltre 1500 euro.

 

porta portese est 2

GLI AFFARI

Qui la vendita sta sui 700/800 euro e intorno sono in tanti a guardarlo. Tanto che il venditore, per dar prova della qualità, prima ci fa un giretto di persona, poi, a quelli più interessati, lo cede per qualche metro. Il venditore alza la voce: «occhio eh!», con fare ammiccante. Più lontano un paio di amici controllano attentamente che l'acquirente non faccia danni e che non si dimentichi di tornare indietro. Alcuni si conoscono: chi arriva un po' più tardi, viene apostrofato dagli altri: «te la sei presa comoda».

porta portese est 1

 

Non mancano battute a sfondo sessuale. Racconta ancora chi ci accompagna nel giro: «I colleghi che fanno i controlli sono troppo pochi per fare tutto, sia il controllo annonario nel mercato regolare che qui». L'affettatrice viene piazzata per 50 euro. I libri se ne vanno a 3 euro ciascuna. Un'icona in stile russo a 10 euro. Le bottiglie di vino vanno via in stock: 15 euro per tutte e 12, quelle aperte e quelle chiuse.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....