hong kong polizia spara

VIDEO-CHOC! PALLOTTOLE E VIOLENZA A HONG KONG: UN POLIZIOTTO SPARA E FERISCE UN MANIFESTANTE CHE ORA E’ RICOVERATO IN CONDIZIONI GRAVISSIME – LO SCORSO VENERDI’ ERA MORTO UNO STUDENTE PRECIPITATO DAL TERZO PIANO DI UN PARCHEGGIO MENTRE ERA IN CORSO UNA OPERAZIONE DI SGOMBERO DELLA POLIZIA-VIDEO

 

FILIPPO SANTELLI per repubblica.it

 

Tre colpi di pistola sparati da un poliziotto a distanza ravvicinata. E un ragazzo ferito, ora in condizioni critiche. Lunedì mattina Hong Kong vive una nuova tragedia, mentre in varie zone delle città, fin dalle prime luci dell'alba, infuriano scontri tra manifestanti e polizia. Intorno alle 7 e 15 nel quartiere di Sai Wan Ho, dove un gruppo di giovani mascherati aveva bloccato delle strade con delle barricate, un poliziotto partito all'inseguimento di alcuni manifestanti estrae la pistola.

HONG KONG POLIZIA SPARA

 

Le immagini girate da un reporter di Cupid Producer mostrano l'agente, non in tenuta antisommossa, afferrare un giovane con la maglietta bianca e intanto puntare l'arma contro un secondo ragazzo in t-shirt nera. Quello allunga la mano, come per afferrare la pistola, subito dopo il poliziotto gli spara a bruciapelo all'addome.

 

 

Il video a questo punto si fa confuso, si sentono altri due colpi. Le immagini successive mostrano il giovane con la maglietta nera a terra, privo di sensi, in una pozza di sangue. Secondo fonti mediche citate dal South China Morning Post sarebbe stato trasportato in ospedale e operato d'urgenza a fegato e reni, le sue condizioni resterebbero critiche. Avrebbe 21 anni.

 

HONG KONG POLIZIA SPARA

Si tratta del secondo ragazzo ferito da un colpo della polizia dopo Tsang Chi-kin, detto Tony, colpito tra il petto e la spalla durante un tafferuglio con gli agenti lo scorso primo ottobre, operato con successo e ora sotto inchiesta per assalto a pubblico ufficiale. La rabbia dei manifestanti di Hong Kong è tornata a esplodere venerdì, dopo che è stata diffusa la notizia della morte del 22enne Chow Tsz-lok, studente all'Università di Scienza e Tecnologia, caduto dal terzo piano di un parcheggio mentre era in corso una operazione di sgombero della polizia.

 

Le circostanze non sono ancora chiare, ma per molti cittadini Chow è la prima vittima della "brutale" repressione organizzata dal governo di Pechino e da quello locale ed eseguita dagli agenti di polizia. Veglie e proteste sono proseguite per tutto il weekend e sono ripartite questa mattina, sotto forma di sciopero generale.

 

HONG KONG POLIZIA SPARA

Fin dall'alba in vari punti della città manifestanti mascherati in nero hanno iniziato a occupare le strade con barricate, vandalizzare stazioni della metro e affrontare la polizia. Parte della città è bloccata, gli scontri si concentrano soprattutto attorno ai campus delle principali università, molte delle quali hanno sospeso le lezioni. Il livello di violenza nelle ultime settimane sembra crescere costantemente, su entrambi i fronti, in un circolo vizioso. La polizia ha aumentato il numero degli arresti (ben oltre quota 3mila), usa spray al peperoncino e una grande quantità di gas lacrimogeni anche contro i civili e i residenti dei quartieri, spara proiettili veri in aria o alla figura.

 

I manifestanti vandalizzano sistematicamente i negozi di aziende considerate pro-Pechino e si fanno pochi problemi a picchiare cinesi del continente o, come questa mattina, passanti che si azzardano a spostare le loro barricate. Video e voci non verificati vengono moltiplicati sui social, da un campo o dall'altro, alimentando l'escalation. Cinque giorni fa il politico pro-Pechino Junius Ho, noto per le sue uscite provocatorie, è stato attaccato da un uomo con un coltello, riportando ferite superficiali. In alcuni gruppi della protesta è già apparso il presunto nome del poliziotto che ha sparato oggi insieme a quello dei suoi familiari, una pratica nota come "doxxing".

 

hong kong proteste ragazzo deceduto

La scorsa settimana la contestata Chief executive Carrie Lam, il cui livello di approvazione tra i cittadini è ai minimi per un leader della città, ha incontrato a Shanghai Xi Jinping, che le ha rinnovato la fiducia. Secondo alcuni osservatori il faccia a faccia potrebbe aprirebbe la strada a una stretta ancora più decisa sulla protesta. Domenica 24 novembre a Hong Kong, nel frattempo caduta in recessione, sono previste le elezioni distrettuali, che si annunciano un trionfo per il campo democratico (e anti cinese). Molti si aspettano che il governo le rinvii per ragioni di sicurezza, una decisione che inevitabilmente getterebbe altra benzina sul fuoco delle le proteste. Il 27 novembre Joshua Wong, 23enne volto da copertina del movimento per la democrazia della città, potrebbe arrivare in Italia, una visita che si annuncia molto delicata per i rapporti del nostro governo con la Cina.

hong kong proteste ragazzo decedutohong kong proteste ragazzo decedutohong kong proteste ragazzo deceduto

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO