gamescom

E IL VIDEOGIOCO SI FA SERIO - TRA LE NOVITÀ PRESENTATE AL GAMESCOM DI COLONIA, LA MANIFESTAZIONE DEDICATA AI VIDEOGAME PIÙ VISITATA AL MONDO (370.000 VISITATORI), LA CULTURA POP PER ECCELLENZA STRIZZA L'OCCHIO ALL'ARTE, TRA AVVENTURE CHE RICORDANO LE OPERE DI MOEBIUS, GRIS E MONET – IN PISTA ANCHE FACEBOOK, AMAZON E GOOGLE - VIDEO

Lorenzo Fantoni per “la Stampa”

 

gamescom

La Gamescom di Colonia è il luogo in cui chi ama i videogiochi si sente a casa, qualunque sia la sua età. È la manifestazione dedicata all' intrattenimento videoludico più visitata al mondo dove confluiscono ogni anno centinaia di migliaia di appassionati. Per questa edizione, quella del decennale, si parla di 370.000 visitatori, spalmati nell' arco di quattro giorni, che hanno reso i padiglioni della Koelnmesse una sorta di cittadella del videogioco, uno dei pochi luoghi in cui per organizzare i flussi di persone vengono istituiti i sensi unici pedonali.

 

gamescon

Rispetto all' E3 di Los Angeles, accessibile ai soli addetti ai lavori, la Gamescom consente al pubblico di toccare con mano i titoli che usciranno nei mesi successivi. Non solo, è anche il luogo in cui ogni Paese mette in mostra i suoi giochi migliori, in cui i piccoli sviluppatori cercano di farsi notare e in cui tutto l' indotto creato dai videogiochi e legato a pagamenti sicuri, gadget, infrastrutture server, investitori e strumenti di sviluppo stringe accordi di ogni tipo.

 

Un luogo in cui si decidono le sorti del settore per gli anni a venire e si capisce quali sono le tendenze del futuro: tra le novità di quest' anno, la cultura pop per eccellenza che strizza l' occhio all' arte, tra avventure che ricordano le opere di Moebius e Gris e altre dove si può incontrare Monet.

Mainstream e indie Con un migliaio di espositori registrati è impossibile fare un elenco completo di tutto ciò che si può trovare alla Gamescom. Colossi come Blizzard, Activision, Ubisoft e Electronic Arts occupano padiglioni enormi in cui vengono mostrati giochi vecchi e nuovi. Accanto a loro si posizionano altre realtà più piccole ma non meno agguerrite, come Devolver Digital, un publisher specializzato in produzioni indipendenti, sperimentali e artisticamente rilevanti.

Gamescom

 

Non mancano neppure Facebook, che sfrutta titoli amati da milioni di persone come «Fortnite» per mostrare la potenza del suo streaming, Amazon che ha presentato due giochi, uno dedicato alla serie tv The Grand Tour e un gioco di ruolo online, e Google che invece punta tutto su esperienze in realtà virtuale.

 

Lato hardware, nessuna parola sulle nuove console, ma Nvidia ha presentato la scheda grafica per i PC del futuro, la RTX 2080, che promette un livello grafico sempre più vicino al fotorealismo, soprattutto nella gestione dell' illuminazione.

 

gamescom

Tra i giochi che hanno dominato il dibatto troviamo senza dubbio Devil May Cry 5 , titolo action esagerato e adrenalinico in cui è assolutamente normale picchiare demoni con una moto e Sekiro, ambientato in una versione mostruosa del Giappone feudale, dove ogni errore in combattimento si paga a caro prezzo. Si è rivisto anche l' attesissimo Cyberpunk 2077 , che ci metterà nei panni di un mercenario pronto a tutto per scalare la piramide sociale di una megalopoli del futuro, ma che probabilmente non giocheremo prima del 2020.

 

Tra i titoli indipendenti spiccano Sable , che porta il giocatore in un' avventura che ricorda le opere di Moebius e Gris, un platform tutto giocato sui toni dell' acquerello che rappresenta una vera e proprio opera d' arte in movimento. Interessante anche Life is Strange 2 , gioco fortemente narrativo che ci mette nei panni di due fratelli ispano-americani dotati di poteri telecinetici negli Stati Uniti di Trump.

devil-may-cry - gamescom

 

La voce italiana Non sono mancati neppure i titoli nostrani, AESVI, l' associazione di categoria degli sviluppatori di videogiochi, era presente con un padiglione italiano che ha ospitato gli studi di sviluppo Forge Reply, Forge Studios, Indiegala, Invader Studios, LEAF Games & Software, MixedBag, Digital Tales, Red Koi Box, Storm in a Teacup, Twin Wolves, Untold Games, Xplored, Milestone, da anni una delle eccellenze nel settore, e 101%.

 

ellen page in videogioco

Questi ultimi erano presenti con The Suicide of Rachel Foster , un' avventura ispirata a Shining che narra di una donna che scava nel passato della propria famiglia perlustrare un vecchio hotel .

 

Un' altra sorpresa italiana è Another Sight , la storia di una ragazza che perde la vista a causa di un incidente e che dovrà esplorare il mondo che la circonda con l' aiuto di un gatto. Queste le premesse di un viaggio all' interno della cultura pop di fine '800 che porterà il giocatore a confrontarsi con personaggi come Tesla, Debussy, Edison, Verne e Monet.

Cyberpunk - gamescom

 

 

Sable

Sable Lo studio indie Shedworks lancia un' avventura che ricorda le opere del grande autore di graphic novel Moebius e del pittore spagnolo Gris, un platform tutto giocato sui toni dell' acquerello che rappresenta una vera e proprio opera d' arte in movimento.

In arrivo nel 2019

 

child tablet 2563778b

Control

Control In un ambientazione onirica e disturbante che ricorda «X-Files» un agente segreto con poteri telecinetici deve esplorare un misterioso ufficio governativo per sgominare una minaccia sovrannaturale. Il gioco della Remedy è frutto della fantasia e della penna virtuosa di Sam Lake

 

Sekiro

Sekiro Sottotitolo «Shadows Die Twice» le ombre muoiono due volte. In un Giappone feudale abitato da mostri e demoni ogni combattimento potrebbe essere l' ultimo. Da From Software, gli stessi autori dell' acclamata saga di «Dark Souls». In arrivo a marzo 2019 

VIDEOGIOCHI

 

Another sight

Another sight Una ragazza resa cieca da un incidente e naviga nella cultura pop di fine Ottocento aiutata da un gatto e da figure storiche come il grande pittore impressionista Claude Monet, lo scrittore Jules Verne e il musicista Debussy. Dall' italiano Lunar Great Wall Studios . Debutto il 6 settembre 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO