tv millenial

VIENI AVANTI, “MILLENNIAL”! LA GENERAZIONE DEI “BAMBOCCIONI” TRA IL 1980 E IL 2000 L’ANNO SCORSO HA SFORNATO L’85% DEI NATI NEGLI USA, NON VUOLE COMPRARE AUTO MA INVESTE NEL MATTONE E SPOSTA IL MERCATO DEGLI SMARTPHONE DA ANDROID A APPLE…

Da “il Foglio”

 

MILLENNIALSMILLENNIALS

Nella vulgata della sociologia da Twitter, la parola millenial, che designa i nati dal 1980 al 2000, è sinonimo di giovane inesperto. Da noi i millennial sono diventati “gli sdraiati”, ma in qualunque modo li si voglia qualificare, pigri o iperattivi, apatici o entusiasti, pensi a un millennial e immagini un ragazzo coi brufoli e una camicia a quadri, senza lavoro o con uno stage, e poca voglia di mettere su famiglia.

 

“I millennial sono pronti alla vita reale?”, si chiedeva il New York Times appena un anno fa, snocciolando previsioni non proprio favorevoli e immaginando schiere di giovinetti non ancora svezzati. Nativi digitali, curiosi, pieni di input, esitanti, inaffidabili: i millennial esistono solo in potenza, sono una speranza o una minaccia per il futuro, chissà cosa succederà quando prenderanno il posto dei loro genitori.

 

MILLENNIALS MILLENNIALS

Ma mentre tutti si chiedono come sarà il cambio generazionale, questo stava avvenendo sotto il nostro naso. Sul Wall Street Journal Christopher Mims ha presentato un dato interessante: l’anno scorso i millennial hanno dato alla luce l’85 per cento dei bambini nati in America. In Italia i numeri sono meno certi ma paragonabili (pur tenendo conto del fatto che le donne italiane hanno il loro primo figlio più avanti negli anni, circa 30 contro i 26 delle americane), e mostrano che la generazione perduta descritta da alcuni commentatori ha iniziato a vivere nel mondo reale.

 

MILLENNIALS  MILLENNIALS

I millennial, soprattutto quelli della prima tranche, hanno scavallato i trent’anni, fanno figli e spesso sono affermati nei loro lavori. Nei prossimi decenni i millennial saranno anche i principali compratori e consumatori, e adesso che stanno invecchiando (sì, invecchiando) le aziende iniziano a prendere le misure del momento in cui i mercati e i consumi saranno dominati da loro.

 

I millennial non sono più ragazzini con la paghetta, sono genitori, sono manager, sono impiegati, hanno uno stipendio e disponibilità economica. E le previsioni drammatiche che si sono viste in questi anni – i millennial non vogliono spendere soldi, non compreranno più auto, le ferite della crisi sono troppo gravi, i consumi interni crolleranno – si stanno squagliando man mano che i giovani inesperti diventano uomini. Basta guardare all’iPhone.

 

Di recente sta succedendo un fenomeno interessante nel mercato degli smartphone: una marea di persone sta abbandonando i cellulari Android, spesso più economici, per passare ai più costosi iPhone di Apple. E’ un fenomeno che non esisteva nemmeno ai tempi d’oro di Steve Jobs, allora entrambi i sistemi, Android e Apple, crescevano parallelamente ma si rubavano pochi clienti, e la migrazione recente secondo Christopher Mims è opera dei millennial.

MILLENNIALS    MILLENNIALS

 

Sono loro i principali compratori di smartphone, e ora che hanno un lavoro finalmente si possono permettere di abbandonare Android e di passare all’iPhone. Succederà lo stesso con gli Apple Watch, e questo mostra come la “Cheapest generation”, come la definì l’Atlantic nel 2012, in realtà non disdegna i prodotti di lusso, quando se li può permettere. Lo stesso vale per il mercato immobiliare, è vero che i millennial comprano meno case rispetto alla generazione precedente, ma le ricerche mostrano che paradossalmente hanno una maggiore attitudine a investire nel mattone.

 

MILLENNIALS MILLENNIALS

Anche qui, i millennial fanno a modo loro, e per esempio Amazon si è lanciata in una serie di prodotti per rendere le abitazioni più “intelligenti” che sembrano pensati apposta per i trentenni che comprano la loro prima abitazione. I millennial sono anche la generazione della disintermediazione. Qui la fanno da padrone i servizi on demand, e questo vale per l’intrattenimento (viva lo streaming, abbasso la vecchia tv), per i servizi (la babysitter? c’è una app per tutto) come per i trasporti.

 

MILLENNIALSMILLENNIALS

Ma questo non vuol dire che i millennial smetteranno di comprare automobili per usare esclusivamente Uber. Come scrive Mims, l’uso delle tecnologie “disruptive” sono spesso l’adattamento a un’esigenza più che una scelta. Lasciateli invecchiare, i millennial, e vedrete che si dimostreranno una generazione non così cheap. Compreranno anche l’auto, alla fine. Magari un’Apple Car.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)