tv millenial

VIENI AVANTI, “MILLENNIAL”! LA GENERAZIONE DEI “BAMBOCCIONI” TRA IL 1980 E IL 2000 L’ANNO SCORSO HA SFORNATO L’85% DEI NATI NEGLI USA, NON VUOLE COMPRARE AUTO MA INVESTE NEL MATTONE E SPOSTA IL MERCATO DEGLI SMARTPHONE DA ANDROID A APPLE…

Da “il Foglio”

 

MILLENNIALSMILLENNIALS

Nella vulgata della sociologia da Twitter, la parola millenial, che designa i nati dal 1980 al 2000, è sinonimo di giovane inesperto. Da noi i millennial sono diventati “gli sdraiati”, ma in qualunque modo li si voglia qualificare, pigri o iperattivi, apatici o entusiasti, pensi a un millennial e immagini un ragazzo coi brufoli e una camicia a quadri, senza lavoro o con uno stage, e poca voglia di mettere su famiglia.

 

“I millennial sono pronti alla vita reale?”, si chiedeva il New York Times appena un anno fa, snocciolando previsioni non proprio favorevoli e immaginando schiere di giovinetti non ancora svezzati. Nativi digitali, curiosi, pieni di input, esitanti, inaffidabili: i millennial esistono solo in potenza, sono una speranza o una minaccia per il futuro, chissà cosa succederà quando prenderanno il posto dei loro genitori.

 

MILLENNIALS MILLENNIALS

Ma mentre tutti si chiedono come sarà il cambio generazionale, questo stava avvenendo sotto il nostro naso. Sul Wall Street Journal Christopher Mims ha presentato un dato interessante: l’anno scorso i millennial hanno dato alla luce l’85 per cento dei bambini nati in America. In Italia i numeri sono meno certi ma paragonabili (pur tenendo conto del fatto che le donne italiane hanno il loro primo figlio più avanti negli anni, circa 30 contro i 26 delle americane), e mostrano che la generazione perduta descritta da alcuni commentatori ha iniziato a vivere nel mondo reale.

 

MILLENNIALS  MILLENNIALS

I millennial, soprattutto quelli della prima tranche, hanno scavallato i trent’anni, fanno figli e spesso sono affermati nei loro lavori. Nei prossimi decenni i millennial saranno anche i principali compratori e consumatori, e adesso che stanno invecchiando (sì, invecchiando) le aziende iniziano a prendere le misure del momento in cui i mercati e i consumi saranno dominati da loro.

 

I millennial non sono più ragazzini con la paghetta, sono genitori, sono manager, sono impiegati, hanno uno stipendio e disponibilità economica. E le previsioni drammatiche che si sono viste in questi anni – i millennial non vogliono spendere soldi, non compreranno più auto, le ferite della crisi sono troppo gravi, i consumi interni crolleranno – si stanno squagliando man mano che i giovani inesperti diventano uomini. Basta guardare all’iPhone.

 

Di recente sta succedendo un fenomeno interessante nel mercato degli smartphone: una marea di persone sta abbandonando i cellulari Android, spesso più economici, per passare ai più costosi iPhone di Apple. E’ un fenomeno che non esisteva nemmeno ai tempi d’oro di Steve Jobs, allora entrambi i sistemi, Android e Apple, crescevano parallelamente ma si rubavano pochi clienti, e la migrazione recente secondo Christopher Mims è opera dei millennial.

MILLENNIALS    MILLENNIALS

 

Sono loro i principali compratori di smartphone, e ora che hanno un lavoro finalmente si possono permettere di abbandonare Android e di passare all’iPhone. Succederà lo stesso con gli Apple Watch, e questo mostra come la “Cheapest generation”, come la definì l’Atlantic nel 2012, in realtà non disdegna i prodotti di lusso, quando se li può permettere. Lo stesso vale per il mercato immobiliare, è vero che i millennial comprano meno case rispetto alla generazione precedente, ma le ricerche mostrano che paradossalmente hanno una maggiore attitudine a investire nel mattone.

 

MILLENNIALS MILLENNIALS

Anche qui, i millennial fanno a modo loro, e per esempio Amazon si è lanciata in una serie di prodotti per rendere le abitazioni più “intelligenti” che sembrano pensati apposta per i trentenni che comprano la loro prima abitazione. I millennial sono anche la generazione della disintermediazione. Qui la fanno da padrone i servizi on demand, e questo vale per l’intrattenimento (viva lo streaming, abbasso la vecchia tv), per i servizi (la babysitter? c’è una app per tutto) come per i trasporti.

 

MILLENNIALSMILLENNIALS

Ma questo non vuol dire che i millennial smetteranno di comprare automobili per usare esclusivamente Uber. Come scrive Mims, l’uso delle tecnologie “disruptive” sono spesso l’adattamento a un’esigenza più che una scelta. Lasciateli invecchiare, i millennial, e vedrete che si dimostreranno una generazione non così cheap. Compreranno anche l’auto, alla fine. Magari un’Apple Car.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…