smart working

SMART WORKING SI’, MA NON COSI’!  VIETATI BEVANDE, MESSAGGI E CIBO. ECCO COME IL CALL CENTER "TELEPERFORMANCE" PREVEDE DI MONITORARE IL COMPORTAMENTO DEI SUOI 380MILA DIPENDENTI CHE LAVORANO DA CASA - NEL REGNO UNITO IL VIDEOCONTROLLO SARA’ ATTIVATO DAL PROSSIMO MESE - LA BATTUTA DI BORIS JOHNSON CHE HA INVITATO GLI IMPIEGATI A RITORNARE IN UFFICIO PERCHÉ LAVORANDO DA CASA HANNO GIÀ AVUTO ABBASTANZA GIORNI LIBERI…

smart working a letto

Caterina Belloni per "la Verità"

 

Telecamere nel computer per controllare che gli operatori dei call center che lavorano da casa non perdano tempo. È la nuova frontiera dello smart working e a varcarla è stata una società francese che ha dipendenti in 34 Paesi, Italia compresa. A rivelare che Teleperformance si servirà di telecamere per verificare il comportamento dei suoi 380.000 dipendenti è stato il Guardian, in un'inchiesta che sta facendo discutere. Secondo il quotidiano inglese, la società francese ha deciso di installare delle videocamere nei computer dei dipendenti che lavorano da casa per controllare che lavorino secondo le regole.

 

smart working in pigiama 4

Questo sistema di videoriprese, usato anche per i meeting interni e per le chiamate, eseguirà dei controlli a campione e grazie a un programma di intelligenza artificiale rileverà i comportamenti sbagliati, segnalandoli ai superiori, che poi avranno il compito di valutare ogni singolo caso con il dipendente. Ma quali sono le azioni non ammesse mentre si lavora da casa? Bere, guardare il telefonino, lasciare la scrivania, ma anche mangiare, visto che durante il turno non sono previste pause per i pasti. Tutte queste azioni vanno ridotte al minimo e comunque devono essere registrate dal dipendente, che se ha bisogno di «distrarsi» dal lavoro per compiere uno dei questi gesti deve segnalare che sta prendendo una pausa attraverso una specifica app e spiegare anche per quale ragione lo fa.

smart working 6

 

Secondo il Guardian, quando il sistema di monitoraggio si rende conto che la tastiera e il mouse non vengono utilizzati per un certo tempo invia un segnale all'ufficio centrale, che registra la durata della inattività e la segnala al supervisore, incaricato di capire come mai ci sia stato un periodo di non produttività. Modalità spiegate anche dal video che i dipendenti inglesi della società hanno ricevuto per capire meglio come funzionerà questo strumento di controllo e di cosa devono preoccuparsi.

teleperformance 2

 

Nel Regno Unito, dove la società conta circa 10.000 dipendenti impegnati a fare da call center per enti e aziende importanti, dai ministeri della Salute e dell'Istruzione fino a Nhs, il servizio sanitario pubblico, il videocontrollo sarà attivato a partire dal prossimo mese, ma l'azienda ha precisato al Guardian che non sarà usato in ogni Paese e che regole e tempi saranno diversi. L'unica certezza sembra essere che il sistema di controllo a distanza verrà attivato in diversi momenti, senza preavviso, per controllare se il dipendente sta lavorando secondo le regole definite oppure no.

 

smart working

Una verifica in tempo reale, per stabilire che chi lavora da casa non perda tempo e non venga pagato senza compiere davvero il suo dovere fino in fondo. Peccato che questo sistema assomigli un po' al Grande fratello di George Orwell e che non tenga conto del fatto che, nella maggior parte dei casi, per completare una prestazione lo smart working richiede più tempo di quanto ne serva quando si sta in ufficio. L'azienda francese, invece, sostiene che gli obiettivi sono altri: il video monitoraggio serve da un lato a proteggere i dipendenti dal rischio dell'isolamento connesso allo smart working e dall'altro a verificare che l'ambiente in cui svolgono la loro professione mantenga gli standard richiesti dai clienti e dalla società.

teleperformance

 

Ma il sospetto che si tratti soprattutto di un metodo di controllo rimane, soprattutto dopo che due giorni fa il primo ministro inglese Boris Johnson si è lasciato scappare una battuta infelice, quando ha invitato gli impiegati a ritornare in ufficio, perché - lavorando da casa - «hanno già avuto abbastanza giorni liberi».

smart working in pigiama 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....