mondo di mezzo

UN AMORE COSÌ GRANDE - VILLE IN SARDEGNA, PALAZZI AI PARIOLI E TERRENI SEQUESTRATI: È IL TESORO DI FABRIZIO AMORE, L'IMPRENDITORE COINVOLTO NELL'INCHIESTA "MONDO DI MEZZO" SOTTO PROCESSO PER TRUFFA AI DANNI DELLO STATO E TURBATIVA D'ASTA - L'UOMO AVEVA 430 PROPRIETÀ E GRAZIE AI SUOI RAPPORTI COL CAMPIDOGLIO ERA RIUSCITO A VINCERE APPALTI PER IL RESTAURO DELL'AULA GIULIO CESARE E PER LA MANUTENZIONE DELLE BUCHE NELLE STRADE DI ROMA...

Valentina Errante per "Il Messaggero"

 

MAFIA CAPITALE - MONDO DI MEZZO

Interi palazzi nelle strade dei Parioli, in via Luigi Luciani e in via Teodoro Monticelli. Poi immobili a Porto Cervo e a Olbia, conti bancari e società. Vale 40 milioni di euro il patrimonio di Fabrizio Amore sequestrato ieri dai militari del Comando provinciale di Roma impegnati nell'operazione Corolla.

 

Il provvedimento a carico dell'imprenditore di 64 anni coinvolto in diverse inchieste giudiziarie, da Mondo di Mezzo alle truffe ai danni del Comune di Roma, è stato emesso, su richiesta della procura dalla sezione misure di prevenzione.

 

VIRGINIA RAGGI E RAFFAELE MARRA

L'imprenditore, arrestato nel 2015, è stato coinvolto anche nell'inchiesta Mondo di Mezzo ed è sotto processo per associazione per delinquere, reati tributari, turbata libertà degli incanti e truffa ai danni dello Stato.

 

Quando Raffaele Marra, l'ex braccio destro della sindaca Raggi, già condannato per abuso d'ufficio, era al vertice delle Politiche abitative, Amore sarebbe riuscito ad affittare al comune 96 appartamenti in un residence fuori dal raccordo a 2,5 milioni all'anno. Circa 2.500 euro ad appartamento.

 

IL SEQUESTRO

Prendendo le mosse dall'esame degli atti dei diversi procedimenti penali, gli specialisti del Gico del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Roma hanno individuato il metodo utilizzato, per circa venti anni, dall'imprenditore per procurarsi profitti illeciti, poi reimpiegati in acquisizioni patrimoniali riferibili a società utilizzate come schermo giuridico e intestate a prestanome compiacenti.

 

guardia di finanza.

In particolare, secondo gli investigatori Amore «ha costituito e gestito una complessa galassia societaria, la cui riconducibilità all'effettivo dominus delle imprese italiane era ostacolata dall'interposizione fittizia di soggetti giuridici ubicati all'estero (tra l'altro, nelle Isole Vergini Britanniche, a Panama, in Lussemburgo e in Svizzera) al fine di far confluire su conti correnti oltre confine rilevanti disponibilità finanziarie frutto delle frodi fiscali e bancarotte poste in essere in Italia».

 

campidoglio

Per questo è ritenuto socialmente pericoloso ai sensi del cosiddetto Codice Antimafia. Il tesoro «assolutamente sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati» è costituito costituite da oltre 430 immobili, tra appartamenti, garage, fabbricati commerciali e terreni, ubicati a Roma, Pomezia, Rieti, Olbia e Porto Cervo che sono state, pertanto, sequestrate.

 

LE INCHIESTE

Amore si era aggiudicato una serie di appalti pubblici, per milioni di euro. Tra questi, anche alcuni lavori per la manutenzione delle strade di Roma, che invece sono erano rimaste drammaticamente piene di buche.

 

campidoglio mazzetta

Aveva amicizie ai piani alti del Campidoglio e sarebbe riuscito a manipolare la gara per l'affidamento delle opere di restauro dell'aula Giulio Cesare di Palazzo Senatorio, in cui si riunisce il consiglio comunale.

 

In quell'occasione su cinque società invitate a partecipare alla gara, tre erano riconducibili ad Amore: la Trevi Iniziative Immobiliari, la Restauri e Costruzioni e la Grandi Appalti.

 

buche nell asfalto roma

La Trevi Iniziative Immobiliari, aggiudicataria della commessa per il restauro dell'aula Giulio Cesare, operava per il Campidoglio dal 2008. Aveva curato i lavori di adeguamento di uffici comunali e di complessi edilizi nel IV e nel XII Municipio.

 

BUCHE ROMA

Dalle indagini è emerso che la maggior parte delle società riconducibili ad Amore, con sede in casa della sorella o dello stesso imputato, o ancora, nello studio di una consulente del lavoro «risultavano o risultano tutt'ora controllate da società di diritto estero, per lo più lussemburghesi.

 

È stato lo stesso commercialista dell'imprenditore, Giuseppe Bizzarri, a confermarlo alla Finanza. Secondo gli inquirenti Amore si sarebbe servito di prestanome per occultare il denaro ed evadere le imposte.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO