lorenzo bagnacani virginia raggi

"ONESTÀ, ONESTÀ!" - VIRGINIA RAGGI FINISCE A PROCESSO PER CALUNNIA! - ESCLUSIVA DI “DOMANI”: IL GIP DI ROMA HA RINVIATO A GIUDIZIO L’EX SINDACA DELLA CAPITALE, ACCUSATA DI AVER CALUNNIATO L’EX AMMINISTRATORE DELEGATO DELL’AMA, LORENZO BAGNACANI - I GIUDICI HANNO DECISO DI MANDARE A PROCESSO ANCHE DUE MANAGER GRILLINI APPARTENENTI AL CERCHIO MAGICO DELLA SINDACA. PER LORO L'ACCUSA E' DI CONCUSSIONE IN CONCORSO...

Estratto dell’articolo di Enrica Riera per www.editorialedomani.it

 

virginia raggi

«Oggi i romani si affacciano e vedono la merda». Nel 2019 la frase pronunciata dall’allora sindaca di Roma Virginia Raggi - registrata di nascosto dall’allora amministratore delegato della municipalizzata Ama, Lorenzo Bagnacani - destò scalpore.

 

Faceva luce, d’altronde, su una prima cittadina inedita, la stessa che, secondo un esposto che Bagnacani presentò ai pm di piazzale Clodio, avrebbe «esercitato pressioni indebite» sul numero uno della municipalizzata dei rifiuti urbani e sull’intero suo cda al fine di «determinare la chiusura del bilancio dell’Ama in passivo, mediante lo storno dei crediti per i servizi cimiteriali».

 

lorenzo bagnacani 4

Quell’esposto presentato in procura da Bagnacani, tra l’altro licenziato in tronco dall’amministrazione pentastellata nel febbraio del 2019, portò la sindaca grillina davanti ai pm come persona informata sui fatti. Davanti ai pm si difese, spiegando che lo stesso Bagnacani l’avrebbe minacciata.

 

Oggi, martedì 14 maggio, il gip ha deciso peró di mandarla a processo: è stata infatti rinviata a giudizio con l’accusa di calunnia (quella di false informazioni risulta archiviata).

 

virginia raggi lorenzo bagnacani

Rinviati a giudizio anche l'allora direttore generale del Campidoglio Franco Giampaoletti, l'ex assessore al bilancio e alle partecipate Gianni Lemmetti, Luigi Botteghi della Ragioneria Generale e Giuseppe Labarile, direttore delle Partecipate. Per loro, il “cerchio magico” dell’ex sindaca, il reato contestato è quello di tentata concussione in concorso.

 

Sei anni fa è stata proprio la vicenda Ama a segnare l’amministrazione Raggi, con la sindaca che, come ricordato, avrebbe spinto il manager a togliere dall’attivo dell’azienda (il bilancio era in utile per oltre mezzo milione di euro, un dato di poco inferiore rispetto a quello dell’anno precedente) «crediti che invece erano certi, liquidi ed esigibili», con l’unico obiettivo di portare i conti di Ama in rosso.

virginia raggi lorenzo bagnacani 1

 

La sporcizia della città era manifesta e visibile, ma con la società in passivo quei rifiuti - dal pieno centro fino ai quartieri più periferici - si sarebbero potuti in qualche modo giustificare, così come pure si sarebbe potuto giustificare un aumento della Tari.

 

Poi però il deposito dell’esposto da parte di Bagnacani, con allegate le registrazioni contenenti colloqui tra lui, la stessa Raggi e altri dirigenti comunali, oltre a centinaia di conversazioni a due fatte con la sindaca su Telegram e WhatsApp.

 

FRANCO GIAMPAOLETTI

«Lorenzo, devi modificare il bilancio come chiede il socio... se il socio ti chiede di fare una modifica la devi fare!», il monito della grillina che Bagnacani non seguì e davanti alla cui evidenza l’ex prima cittadina non si arrese. In pratica Raggi, nonostante gli audio, davanti ai magistrati accusò Bagnacani e l'allora assessora Pinuccia Montanari di averla minacciata.

 

«Ricordo che io e Lemmetti ribadivamo che se non venivano fornite documentazioni sui crediti non si poteva approvare il bilancio. Bagnacani e Montanari in qualche modo mi "forzavano", "mi minacciavano" dicendo che se non avessi approvato il bilancio come volevano loro riconoscendo i crediti io sarei stata responsabile del fallimento dell'azienda», si legge nell'ordinanza del gip che chiese l'imputazione coatta, dopo aver respinto ben due richieste di archiviazione avanzate dal pm, la prima nel 2019, la seconda nel 2021. [...]

 

lorenzo bagnacani virginia raggi

Dopo la deposizione, l’ex amministratore della municipalizzata Bagnacani denunciò la pentastellata. Secondo lui nulla di quanto affermato da Raggi, che andrà pertanto a processo, corrispondeva al vero. All’epoca, insomma, un botta e risposta a suon di esposti e querele, fogli che dunque non sono stati sepolti, a differenza della città d’un tempo, dall’immondizia. [...]

gianni lemmettilorenzo bagnacani virginia raggi 2FRANCO GIAMPAOLETTI 1lorenzo bagnacani 14

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO