covid hospital 2 columbus 5 coronavirus

VIRUS CAPITALE - I POSTI LETTO DEL COVID HOSPITAL 2 COLUMBUS SONO GIÀ QUASI FINITI, E SIAMO SOLO A FINE SETTEMBRE: PER LO PIÙ SI TRATTA DI POLMONITI INTERSTIZIALI NON GRAVI, MA CHE COMUNQUE NECESSITANO DI UN RICOVERO - AUMENTANO GLI ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO E CON IL CALO DELLE TEMPERATURE E LE PRIME INFLUENZE LE STRUTTURE RISCHIANO DI ANDARE PRESTO IN TILT…

Raffaella Troili per “il Messaggero”

 

covid hospital 2 columbus 3

Purtroppo i posti letto del Covid Hospital 2 Columbus sono quasi al completo e siamo a fine settembre. Polmoniti interstiziali, per lo più. Casi clinicamente meno gravi, che non sempre necessitano della terapia intensiva, ma l' impennata c' è stata e una lenta risalita era cominciata ad agosto.

 

E aumentano gli accessi al Pronto soccorso, il calo delle temperature, le prime influenze rischiano di mandare in tilt le strutture. Tant' è che la Regione Lazio ha appena assegnato al Columbus altri ulteriori 20 posti letto. Perché nel giro di pochi giorni, nella struttura attigua al Gemelli dal 16 marzo dedicata ai pazienti Covid-19, lo scenario - come i numeri - è cambiato. Inquietante e subdolo come questo virus. Di buono c' è che l' équipe medica ha ormai un bagaglio di conoscenze, conosce il nemico.

marco elefanti

 

Spiega Marco Elefanti, direttore generale della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli che «dopo la fase di massima intensità del numero di accessi da Pronto soccorso di pazienti covid, fase molto aggressiva per il nostro territorio, c' è stato un progressivo e relativamente rapido decremento dei casi». Il presidio Columbus attivato a metà marzo in tempi record ha fornito 80 posti di degenza e 59 di terapia intensiva.

 

coronavirus columbus covid 2 hospital a roma

«Fino ad agosto i positivi in carico si contavano sulle dita di una mano - racconta il direttore generale Elefanti - nell' ultimo mese è stato un crescendo di positivi sintomatici. È innegabile che i numeri stanno aumentando, casi meno gravi ma sempre di polmoniti interstiziali si tratta. Ora siamo molto più strutturati, non c' è il clima di grossa preoccupazione dello scorso inverno ma questa evoluzione non piace a nessuno.

 

Attualmente i ricoverati saranno una novantina, circa 10 in più rispetto ai posti letto dedicati, nelle Malattie infettive al Gemelli ne abbiamo altri». Da qui la decisione della Regione di assegnare altri 20 posti letto, un attestato di fiducia per una struttura che ha gestito l' emergenza dall' inizio.

coronavirus

 

ALLARME PRONTO SOCCORSO

 A mettere in allarme sono stati gli accessi crescenti al Pronto soccorso, «almeno 9 pazienti al giorno sono ricoverati. Dobbiamo essere celeri ed efficienti nelle dimissioni, garantire un numero analogo di pazienti in uscita.

 

La nostra intenzione è concentrarli al Columbus. Dobbiamo convivere con il virus, pur essendo cauti e attenti. Non possiamo pensare a un nuovo lockdown. Quanto a noi, come struttura sanitaria, dobbiamo affrontare al meglio i prossimi due, tre mesi. Il ridursi delle temperature, l' influenza, ci aspettano mesi difficili ma conosciamo la malattia molto più di un tempo.

covid hospital 2 columbus 1

 

Cerchiamo di tenere botta con saldezza di nervi e rigore maggiore: ora ci relazioniamo, non siamo più chiusi in casa ma questo virus ha una contagiosità micidiale, non bisogna avere disattenzioni. Confido che a inizio del prossimo anno si arriverà a un vaccino». Il termometro dell' emergenza sono i numeri degli accessi al Dea.

 

«Un conto sono otto, dieci, un altro 30: allora diventa complicato, vuol dire avere mezzo Gemelli impegnato sul covid», insomma quanto già passato. Il direttore sanitario Andrea Cambieri conferma: «La Regione ha appena assegnato 100 letti di Malattie infettive e 59 di terapia intensiva alla Columbus. Perché le stanze si stanno riempiendo, ogni giorno abbiamo otto, nove casi in più, contro i quattro, cinque che escono. Arriveremo ad aver saturato la capienza del Columbus.

 

covid hospital 2 columbus 5

Abbiamo anche letti al Gemelli, per i pazienti che hanno anche altre malattie, una trentina. In totale siamo su 146 pazienti in carico, otto in più di ieri, di cui 31 in terapia intensiva».

Lontani per fortuna dal picco di fine marzo. Oltre 500 ricoverati covid. «Ma a fine luglio non avevamo più di 15, 18 persone. Poi dal primo agosto non c' è stato più il segno meno nelle nostre tabelline.

 

Forse il comportamento da tana libera tutti ha favorito un calo dell' attenzione nell' opinione pubblica, ora con la ripresa di tutte le attività aumentano i contagi, il freddo, il cambio di clima non aiuta. Il virus si trasmette negli ambienti chiusi e confinati se le vie respiratorie non sono protette. Ci sono pazienti che vengono da piccoli focolai come le case di riposo, altri tra i 30 e i 50 anni.

covid hospital 2 columbus

 

Attualmente la gravità è inferiore al quadro che si presentava in passato, l' uso della terapia intensiva meno frequente, vediamo come evolverà. Mascherina, lavaggio mani e vaccinazione antinfluenzale faranno la differenza anche nei pronto soccorso. Se sappiamo che una persona è già vaccinata ci può aiutare a capire e a diminuire gli affollamenti. Da lunedì cominciamo a vaccinare il personale, 7mila persone: ci dobbiamo essere quando servirà».

coronavirus terapia intensiva

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO