gisela getty

VITA, DROGHE E AMORI DELLA FOTOGRAFA E REGISTA GISELA SCHMIDT, MOGLIE DI PAUL GETTY: “ABBIAMO PROVATO LE DROGHE PSICHEDELICHE A SPERLONGA: CAPIMMO CHE LA VERITA’ E’ AMORE E CI SENTIMMO FIGLI DI DIO - QUANDO HO INCONTRATO PAUL VIVEVA CON AMICI IN UN VECCHIO SEMINTERRATO BUIO A TRASTEVERE E AVEVA A CHE FARE CON ESPONENTI DELLA MALAVITA… - IN QUEGLI ANNI TUTTI SI DROGAVANO PER SFUGGIRE ALLA TRAPPOLA DELLA NORMALITÀ” - LSD CON BOB DYLAN A MALIBU, IL SANTONE INDIANO, LO ZEN CON LEONARD COHEN

Alain Elkann per “la Stampa”

paul getty con gisela e jutta

 

Gisela Getty è una fotografa, regista, designer e scrittrice. È nata il 3 aprile 1949 a Kassel, in Germania. Con sorella gemella Jutta, è nota come esponente del movimento del '68.

Nel 1973 a Roma Gisela si fidanzò con Paul Getty poche ore prima che fosse rapito.

Lei e Jutta siete state icone del movimento hippy in Germania, Italia e a Los Angeles.

 

Avete fatto parte del movimento degli Anni 60 e siete state amiche di Bob Dylan e Leonard Cohen. Cosa resta di tutto questo?

paul e gisela getty 4

«Ancora oggi sento, in sintonia con il movimento degli Anni 60, che la nostra generazione ha avuto una sorta di rivelazione, sperimentando un mondo basato sull'amore e su un profondo senso di interconnessione. Abbiamo potuto dare un'occhiata al giardino dell'Eden, ma non sappiamo se questo abbia cambiato le nostre prospettive».

 

Il sogno è finito?

«Non per me, ma molti hanno perso la speranza. E molti della mia generazione sono morti».

paul e gisela getty

 

A causa della droga?

«Sì, ma le droghe sono solo un mezzo, un modo per uccidersi».

 

Anche lei le ha provate ma è riuscita a uscirne.

«Abbiamo provato le droghe psichedeliche. La mia prima esperienza con l'Lsd fu a Sperlonga, in Italia. Erano i primi Anni 70 ed ero con mia sorella. Fu un' illuminazione, capimmo che la verità è amore e ci sentimmo figli di Dio destinati a portare l' amore nel mondo».

 

paul e gisela getty 3

Era una reazione al fatto che eravate cresciute in Germania subito dopo la guerra e molti negavano l'accaduto?

«Molti nella generazione dei nostri genitori fecero ben di peggio: erano ancora fascisti.

E anche un mucchio di politici lo erano, ecco perché la Baader-Meinhof scelse la lotta armata fino alle estreme conseguenze e molti di noi simpatizzarono con loro».

 

Ma il movimento hippy era pacifista?

gisela getty

«Sì, ma eravamo più influenzati da Kommune 1, che nasceva dal surrealismo e dal dadaismo. Sostenevano da tempo che la vera rivoluzione parte da noi stessi perché Hitler è dentro di noi e il primo passo è assumersi la responsabilità del nostro fascismo interiore».

 

Eravate molto giovani. Consapevoli di tutto questo?

«Quando eravamo ancora bambine abbiamo cominciato a scoprire cosa avevano fatto i nostri genitori. Abbiamo compreso che non sarebbe mai più dovuta accadere una cosa del genere».

 

Siete andate in Italia a cercare la libertà?

paul e gisela getty

«Sì, ma prima avevo lasciato la mia città natale, Kassel, dove io e mia sorella avevamo studiato arte e dove avevamo creato un collettivo cinematografico per fare film politici. Ma alla fine anche quello ci sembrava troppo borghese. Così lasciammo la scuola di arte pochi mesi prima degli esami finali e diventammo attiviste politiche. Io andai a Berlino, in fabbrica, avrei dovuto sensibilizzare politicamente la classe operaia, un sogno da studenti».

 

Poi perché l'Italia?

«Mia sorella e io eravamo in qualche modo influenzate dal professor Bazon Brock che ci aveva spiegato come ci si può inventare come artisti e soprattutto dall'idea della Kommune 1 di portare la rivoluzione dentro se stesse per diventare amorevoli esseri umani. Per questo venimmo in Italia. Era il '72-'73 e volevamo essere libere. Nello stesso periodo il movimento femminista cominciò a diffondere l'idea che le donne sono vittime degli uomini, e che sono loro a bloccarle. Nella mia esperienza, gli uomini hanno sempre appoggiato la mia ricerca e la mia indipendenza. Credo che nel '68 fossimo tutti uguali, tutti alla ricerca di qualcosa».

gisela getty 6

 

In questa ricerca ha incontrato, in Italia e in California, grandi artisti fra cui suo marito Paul. Com'è andata?

«Io e mia sorella andammo subito a Roma che all'epoca era un crogiolo di appartenenti al movimento degli Anni 60 in arrivo da tutto il mondo. C'erano studenti dell' America Latina in fuga dalla dittatura; espatriati; artisti come Warhol, Morrissey, Glauber Rocha. Persone che abitavano un mondo del tutto nuovo».

 

Poi rapirono Paul e poco dopo la sua liberazione vi sposaste. La sua vita cambiò?

gisela getty con la sorella jutta e timothy leary

«Quando io e mia sorella incontrammo Paul lui era molto giovane, aveva rotto con la sua famiglia e il suo ambiente. Viveva con amici in un vecchio seminterrato buio a Trastevere e aveva a che fare con esponenti della malavita; a me sembrava una subcultura che gli permetteva di sfuggire alle aspettative riposte in lui, erede di una grande dinastia.

 

Ma io e Jutta riconoscemmo in lui una natura simile alla nostra e diventammo inseparabili. Fin dal primo giorno sentimmo di appartenere l'uno all' altro, eravamo sempre insieme, dormivamo insieme in un solo letto ed eravamo felici. Da emarginati diventammo un giovane triumvirato, convinti di poter ottenere tutto quello che volevamo».

gisela getty 5

 

Poi lui venne rapito.

«Fu una frattura tra il vecchio e il nuovo mondo. Ma significò anche la fine dell'estate dell'amore e dell'idea di creare un nuovo mondo. Dopo questo choc Paul e io ci sposammo. Aspettavo Balthazar, ma a Roma eravamo assediati dai paparazzi. Paul, che aveva subito un terribile trauma, era sempre più dipendente dalle droghe, io no. La famiglia decise di farci trasferire in California. Jutta nel frattempo era andata a Monaco a trovare Rainer Langhans, uno dei cofondatori di Kommune 1.

 

gisela getty 4

Era uscito di prigione e aveva capito che la vera rivoluzione avviene dentro di noi. Aveva trovato un maestro indiano che lo aveva iniziato e Jutta voleva avere da lui indicazioni per la propria vita. La sua relazione con Mario Schifano era finita e stava cercando nuove prospettive. Paul non parlava mai del rapimento. Vivevamo a Los Angeles, cercando di lasciarci alle spalle quel dolore. E poi erano gli Anni 70 e drogarsi era comune. Lo facevano Dennis Hopper e altri amici cercando di sfuggire alla trappola della normalità».

 

Cosa le resta di quei tempi?

«Jutta mi portò dei libri del maestro indiano e mi parlò di Rainer. Io avevo trovato un maestro tibetano in Colorado e avevo un biglietto per l'India. Ricevetti una cartolina da Rainer, aveva trascritto un sogno di mia sorella aggiungendo: "Perché l' India? C' è così tanto da fare qui." Così andai a Monaco e l'incontro con lui fu intenso e pieno di prospettive per il futuro».

gisela getty

 

Sua sorella Jutta incontrò Bob Dylan?

«Sì, prese l'Lsd con lui a Malibu e Dylan, in quanto ebreo, la portò a confrontarsi con il nazismo. Voleva scoprire cosa avevamo a che fare con quella questione. Fu un'esperienza molto importante per lei perché capì che tutti noi abbiamo interiorizzato Hitler».

 

Ha conosciuto Leonard Cohen?

«Sì, lo incontrai all' hotel Chateau Marmont dove vivevamo con Paul e divenne il mio migliore amico. Mi portò dal suo insegnante zen e incominciai a studiare. Eravamo molto legati. Poi, da quando ho conosciuto Rainer, sono andata ogni anno a Monaco. Abbiamo capito che tutte le nostre idee sull'Amore dovevano essere realizzate dentro di noi e che dobbiamo rivoluzionare noi stessi e non gli altri. È un processo che non finisce mai ed è un atto politico: io dico che siamo monaci in incognito, che è anche il titolo del mio nuovo libro».

gisela getty

 

In conclusione possiamo dire che la sua vita è un lungo viaggio in cerca dell' amore?

«Sì, il vero amore. Ovvero il superamento del fascismo interiore. Che io non credo di essere riuscita a superare. Non ho ancora trasceso la mia violenza, sono ancora piena di colpe. È una ricerca che va avanti per tutta la vita».

gisela e jutta gettygisela e jutta getty j paul getty john paul getty iii nel 1981PAUL GETTY III DOPO IL RILASCIO PAUL GETTY III DOPO IL RILASCIO paul getty jr e talitha pol contro la guerra in vietnam a roma 1969PAUL GETTY III DOPO IL RILASCIO PAUL GETTY III PAUL GETTY III PAUL GETTY III PAUL GETTY III PAUL GETTY III PAUL GETTY III IL MAGNATE JOHN PAUL GETTY Paul Getty III liberato in Italia a 17 annigisela getty 3

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...