dostoevskij

CHE VITA DI MERDA HA FATTO DOSTOEVSKIJ - LA CONDANNA A MORTE COMMUTATA IN LAVORI FORZATI, LA DETENZIONE IN SIBERIA, ASSEDIATO DAI DEBITI E DAL VIZIO DEL GIOCO - NEL SUO EPISTOLARIO “I DEMONI QUOTIDIANI” VIENE FUORI TUTTO IL TORMENTO DELLA SUA ESISTENZA - ANDRÉ GIDE LESSE L'EPISTOLARIO E SCRISSE: “CI SI ASPETTA DI TROVARE UN DIO: CI TOCCA UN UOMO SEMPRE IN PENA”

Andrea Caterini per “il Giornale”

 

DOSTOEVSKIJ

Il 22 dicembre del 1849, Fëdor Dostoevskij, che allora aveva già pubblicato libri per i quali era stato salutato come il nuovo Gogol' Povera gente, Il sosia e Le notti bianche , scrive a suo fratello Michail una delle sue lettere più commoventi: «Ci hanno portati sulla Piazza Semënov. Lì ci hanno letto la condanna a morte, ci hanno fatto baciare la croce, hanno rotto le spade al disopra delle nostre teste (...) Poi hanno messo i primi tre al palo per l'esecuzione. Ci hanno chiamati a tre a tre, così che io ero nel secondo gruppo e non mi restava da vivere un solo minuto. Finalmente è suonato l'allarme, (...) ci hanno letto che Sua Maestà Imperiale ci aveva fatto grazia della vita (...) Adesso, cambiando vita rinasco in nuova forma».

DOSTOEVSKIJ - I DEMONI QUOTIDIANI

 

La condanna a morte (commutata in lavori forzati) e i quattro anni di reclusione in un campo siberiano (l' accusa era quella di far parte di una società segreta che tramava un attentato a Nicola I), sono state le esperienze più determinanti nella vita del futuro autore delle Memorie dal sottosuolo. La ristampa oggi per Aragno dei due volumi del suo epistolario, I demoni quotidiani (pagg. 930, euro 60), che comprendono lettere dal 1837 al 1880, riproposte nella stessa cura di Ettore Lo Gatto del 1950, ci restituisco la vicenda di un uomo, prima che di uno scrittore, lacerato dentro, assediato dai debiti e dal vizio del gioco, e che senza ritegno si confessa e umilia di fronte al fratello, agli amici, alle mogli.

fedor dostoevskij 9

 

Quando André Gide lesse l' epistolario dell' autore a cui più tardi dedicherà una memorabile monografia, ne rimase deluso: «Ci si aspetta di trovare un dio: ci tocca un uomo malato, povero, sempre in pena». L' aspettativa di trovare svelata tutta la filosofia e le vertigini spirituali che ogni personaggio di Dostoevskij interpreta e incarna, di scoprire insomma quegli interrogativi che complicano e rivelano la vita e che sono pure il marchio di fabbrica del più grande romanziere di ogni tempo, viene inesorabilmente delusa. Ma sarebbe una negligenza interpretativa sottovalutare queste confessioni che il russo non immaginava che qualcuno, fuori dai destinatari, avrebbe letto.

dostoevskij

 

Le lettere sono invece uno strumento fondamentale per comprendere la natura di quelle vertigini che attraversano tutta la sua opera. E il segreto è proprio in quell' umiliarsi dell' uomo, in quell' inginocchiarsi di fronte al mondo mettendosi a nudo senza pudore. È nei momenti in cui depone ogni strumento intellettuale che a Dostoevskij emergono gli interrogativi più radicali.

 

Se non avesse vissuto la miseria economica e il vizio del gioco come avrebbe potuto scrivere Il giocatore e Delitto e castigo? Senza i suoi attacchi epilettici, che chiamava delle vere e proprie estasi, come avrebbe potuto dare vita a Ivan, il più tormentato dei Fratelli Karamazov, colui che con gravità afferma che se Dio non c' è allora tutto è permesso?

 

FËDOR DOSTOEVSKIJ

E senza il suo impeto autodistruttivo come sarebbe potuto nascere lo Stravroghin dei Demoni; e, di contro, senza il suo innato desiderio di fissare nella carne il bene, come avrebbe potuto scrivere il suo libro più cristologico, L' idiota? È nelle lettere che Dostoevskij, pur dicendoci nulla sui suoi capolavori, ci rivela l' urgenza vitale che li ha generati.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”