vittorio feltri

“NON VADO IN FERIE DAL LONTANO 1981, SONO MOTIVO DI STRESS E DI MALESSERE” - VITTORIO FELTRI: “CHI È INTELLIGENTE RIMANE DOVE STA, SI FERMA, CONSERVA LE FERIE USUFRUENDONE QUANDO NESSUNO SI MUOVE E LE TARIFFE SI ABBASSANO. TORNARE DALLE VACANZE È QUASI COME TORNARE DA UN CAMPO DI BATTAGLIA. NON A CASO GLI SCIENZIATI PARLANO DI “SINDROME DA RIENTRO”. IL PERIODO DELL'ANNO MIGLIORE PER GODERE DELLA CITTÀ NONCHÉ DI PACE E RIPOSO È IL MESE DI AGOSTO, QUANDO..."

Estratto dell’articolo di Vittorio Feltri per “Libero quotidiano”

 

Vittorio Feltri 2

Scioperi di treni e aerei, ritardi, bagagli smarriti, località gremite di turisti, file, attese, costi elevatissimi a fronte di servizi spesso scadenti, truffe, rincari folli, incendi, non sono pochi gli imprevisti che trasformano la vacanza, che dovrebbe essere una occasione di svago e riposo, in un motivo di stress e addirittura di malessere psicofisico.

 

Ecco perché non godo delle ferie dal lontano 1981, da allora mi procuro di lavorare ogni santo giorno dell'anno, inclusi sabati e domeniche, quando sono sempre presente in redazione. Eppure, nonostante la villeggiatura spesso sia - come è stato dimostrato scientificamente - causa di esaurimento nervoso, gli italiani non rinunciano a questo rito […]

 

vittorio feltri

Quando le città si spopolano subentra nell'animo dell'italiano medio una specie di irrequietezza: tutti stanno al mare mentre egli se ne sta da solo in un luogo semideserto. Nasce un senso di esclusione, di solitudine, quindi un profondo dolore. È diffuso il convincimento che coloro che non si muovono da casa […] siano degli sfigati, pertanto è una corsa a provare di essere come gli altri […]

 

Insomma, ci si affanna, ci si stressa, si bruciano i risparmi e si accumulano debiti soltanto per potere affermare di avere trascorso le agognate vacanze altrove, lontano dai luoghi dove si vive tutto l'anno. […] anche per questa stagione un nucleo familiare su sei, ovvero settecentomila, si sia indebitato per partire per poi rincasare e pentirsi di essere partito e tornato in bolletta. Il che non mi pare essere operazione molto arguta.

vittorio feltri

 

Questa cifra mi sconvolge, forse perché non ho mai ritenuto la villeggiatura una esigenza vitale, qualcosa di irrinunciabile, un dovere sociale. A mio avviso, il periodo dell'anno migliore per godere della città nonché di pace e riposo, ricaricando mente e corpo, è senza dubbio proprio il mese di agosto, quando il caldo inizia a non essere più asfissiante, il traffico è assente, le vie silenziose, e, in generale, gli spazi diventano più vivibili.

vittorio feltri

 

Anzi, i centri urbani nel mese di agosto acquistano un fascino […] È in questo momento che ci possiamo accorgere di quanto sia bello, persino struggente o poetico, un tramonto in città […] Chi è intelligente rimane dove sta, si ferma, conserva le ferie usufruendone quando nessuno si muove e le tariffe si abbassano […] Tornare dalle vacanze è quasi come tornare da un campo di battaglia. Non a caso gli scienziati parlano di “sindrome da rientro”.  […] mi permetto di suggerire la cura più efficace di tutte, basata sulla prevenzione: è sufficiente non partire.

Ultimi Dagoreport

ravello bogart

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO