morgan e vittorio sgarbi 2

MA E' UN CIRCO O UNA LISTA ELETTORALE? - VITTORIO SGARBI STA PROVANDO A CANDIDARE MORGAN ALLE COMUNALI DI VERONA, PERO' IL SINDACO CHE DOVREBBE APPOGGIARE NON LO VUOLE: "ALLORA PROVEREMO A PARMA" - IL CRITICO E DEPUTATO HA ANCHE ALTRI COLPI IN CANNA: "CANDIDERO' FABRIZIO CORONA, PENSO NEL MERIDIONE. CI HO PARLATO, DICE CHE E' DISPONIBILE. MEGLIO LUI DI UN GRILLINO. E POI VOGLIO CHIEDERLO A FAUSTO LEALI..."

Lorenzo De Cicco per la Repubblica

 

Morgan e Vittorio Sgarbi

I precedenti sono quasi tutti infausti. Anche quelli di cui il ricordo è più fresco. E dovrebbe mettere in guardia gli emuli. Per esempio le preferenze strappate da Pippo Franco alle ultime comunali di Roma, nella civica di Enrico Michetti: 81. O le 20 (classico caso di nemmeno i parenti) dell'ex miss Nadia Bengala, in lizza, sempre alle consultazioni dell'ultimo autunno, con Virginia Raggi. Eppure, con sprezzo dell'imprudenza, riecco i vip pronti a lanciarsi nell'agone della cosa pubblica.

 

Morgan

L'ultimo, quello che sta facendo più discutere in queste ore, è Marco Castoldi in arte Morgan. Quasi candidato alle comunali di Verona, nella lista Rinascimento di Vittorio Sgarbi. Ma quasi appunto, un po' perché lui per primo ci sta pensando - «Di fronte all'azione politica sono affascinato, ma valuterò» - un po' perché il sindaco di cui l'ex X Factor dovrebbe farsi supporter, racimolatore di consensi, non lo vede affatto di buon occhio: «Morgan è un grande artista, ma non sarà nelle mie liste», ha tagliato corto Federico Sboarina, ex leghista ora passato con FdI, che corre per la riconferma sotto l'Arena.

 

Morgan e Vittorio Sgarbi 2

Sgarbi però non demorde. E dunque rilancia: «Se non vogliono candidare Morgan a Verona, senza troppe polemiche, lo candideremo a Parma, altra città in cui la musica conta». Mica per fare il consigliere comunale semplice: «Lo vedo minimo come assessore, o comunque con un ruolo operativo, un'autorità garante per la musica».

 

Non è il solo colpo in canna del critico e deputato, da anni formidabile moltiplicatore di candidature di sé stesso lungo lo Stivale: «Candiderò Fabrizio Corona, penso nel Meridione». Ci sarebbe la legge Severino... «Ci ho parlato, dice che è disponibile e candidabile. Meglio lui di un grillino. Voglio chiederlo anche a Fausto Leali».

 

FABRIZIO CORONA

Il più in alto in grado, nelle fila dei candidati vip di questa tornata, in calendario il prossimo 12 giugno, è senza dubbio Damiano Tommasi, gloria pallonara della Roma dell'ultimo scudetto, che cominciò la carriera nel Verona dove ora si candida sindaco, con l'assist convinto di M5S e Pd. Chissà se ricorda, Tommasi, la sfortunata discesa in campo di un altro ex giallorosso: Giuseppe Giannini, "principe" della Magica anni '80 e '90, che nel 2005 mancò il seggio alla Regione Lazio con la maglia di Forza Italia: ottenne 2.300 voti, ce ne voleva il quadruplo.

 

A Riccione - e dove sennò? - ha annunciato la candidatura a sindaco Claudio Cecchetto, talent scout di un'infinita schiera di personaggi dello spettacolo, da Gerry Scotti a Tracy Spencer, storico dj, produttore discografico, conduttore radio e tv. Lì dove negli anni '80 inventò il format dell'Acquafan, ora corre per la fascia tricolore con la sue liste civiche.

Slogan: «La stagione non ha stagione».

 

fabrizio corona

Altre carte vip per ora rimangono coperte. Del resto il puzzle elettorale prevede che prima vadano trovati gli incastri dei candidati a sindaco e che solo dopo si aggreghino gli aspiranti consiglieri. A Cuneo, nel centrodestra c'è chi avrebbe voluto prima cittadina Stefania Belmondo, olimpionica dello sci di fondo. Ma l'ipotesi sembra evaporata.

 

Altri partiti, considerati i trascorsi non proprio brillanti, in termini di riuscita, di attori, sportivi e cantanti in lista, ripiegano sull'usato sicuro: politici local, niente star e starlette. «Tutti sono liberi di candidarsi, ma nei territori prevale il radicamento, quartiere per quartiere, a volte famiglia per famiglia», spiega Claudio Durigon, deputato della Lega e luogotenente di Salvini nel Lazio, dove si vota in tre capoluoghi, Frosinone, Rieti e Viterbo. I vip candidati? «Diciamolo, in passato hanno ottenuto risultati magri...».

 

fausto leali

Per uno che ce la fa - e il modello di tutti è naturalmente Ronald Reagan, che dalle pellicole western passò alla Casa Bianca, e oggi c'è ovviamente l'esempio di Volodymyr Zelensky - mille si ritrovano con bacini elettorali di grandezza condominiale. «Per me la candidatura a consigliere sarebbe solo un pretesto per mirare alla presidenza del Consiglio», dice infatti Morgan.

 

fausto leali 3

Nadia Bengala nonostante le 20 preferenze dell'ottobre 2021, ci riproverebbe: «Perché no? Lo rifarei, anche se la politica è marcia e opportunista, servono persone che vengano da fuori». Ora però è impegnata in un film, «sullo smaltimento dei rifiuti». Che detto da un'ex candidata di Raggi è notevole. «Ma non ci saranno cinghiali».

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…