liliana resinovich

“VOGLIO LA VERITÀ SULLA MORTE DI MIA SORELLA” – NON HA MAI CREDUTO ALL’IPOTESI DEL SUICIDIO SERGIO RESINOVICH, FRATELLO DI LILIANA, TROVATA MORTA NEL 2022 IN UN BOSCHETTO DI TRIESTE CON UNA BUSTA IN TESTA E IL CORPO INFILATO IN DUE SACCHI - LA PROCURA VOLEVA ARCHIVIARE IL CASO, MA ORA LA SALMA DELLA DONNA SARÀ RIESUMATA PER NUOVI ESAMI, ACCENDENDO NELLA FAMIGLIA UNA NUOVA SPERANZA. IL FRATELLO: “NON MI FERMO. IO VOGLIO SAPERE COSA È SUCCESSO…”

Alice Fumis per ANSA

 

SEBASTIANO VISINTIN LILIANA RESINOVICH

A due anni dalla sepoltura nel cimitero di Sant'Anna a Trieste, la salma di Liliana Resinovich sarà riesumata. Una procedura "opportuna", secondo la consulente della Procura di Trieste, l'antropologa forense Cristina Cattaneo, cui è stato affidato il compito di redigere una perizia medico-legale per fare chiarezza sulle cause che hanno portato alla morte della 63enne. L'auspicio del fratello di Liliana, Sergio, è che ora "si arrivi alla verità". Anche il marito Sebastiano Visintin attende "risposte".

 

liliana resinovich

L'atto è stato emanato oggi, come spiega una breve nota firmata dal procuratore capo di Trieste, Antonio De Nicolo: il sostituto procuratore titolare del procedimento, Maddalena Chergia, "ha disposto con la procedura dell'accertamento tecnico non ripetibile il conferimento, a un collegio di consulenti, dell'incarico di riesumazione della salma di Liliana Resinovich". Gli esperti sono convocati per fine mese, con "debito avviso ai prossimi congiunti della deceduta e ai rispettivi difensori"; "prevedibilmente - conclude De Nicolo - al formale affidamento dell'incarico farà sollecito seguito l'attività consulenziale prevista".

Liliana Resinovich

 

Il mandato all'anatomopatologa prevede la stesura di una nuova consulenza che accerti le lesioni riscontrate sul cadavere della donna, la loro origine, il mezzo che le ha prodotte, la datazione e ogni altro elemento utile a qualificare il decesso quale conseguenza di una azione suicidaria o di un fatto attribuibile a terzi.

liliana resinovich 3

 

Cattaneo - che in passato si era occupata di casi come quelli di Yara Gambirasio, David Rossi, Stefano Cucchi e Elisa Claps - ha assunto l'incarico dopo che il gip del Tribunale di Trieste Luigi Dainotti lo scorso giugno aveva respinto la richiesta di archiviazione sul caso, avanzata dalla Procura, e disposto un supplemento di indagini, procedendo non più per sequestro di persona ma per omicidio e indicando 25 punti di nuovi accertamenti. Dunque nuovi esami medico-legali, analisi degli account e dei dispositivi digitali di tutte le persone coinvolte - in particolare Sebastiano Visintin e l'uomo cui Liliana era legata affettivamente, Claudio Sterpin - comparazioni di Dna, escussioni di varie persone.

 

liliana resinovich 4

A oggi però il giallo di Trieste resta ancora irrisolto e sono diversi gli interrogativi a cui dare risposta. Liliana Resinovich era scomparsa dalla sua casa di via Verrocchio a Trieste il 14 dicembre 2021. Il suo cadavere fu ritrovato una ventina di giorni dopo, il 5 gennaio 2022, nel boschetto dell'ex ospedale psichiatrico di San Giovanni, non lontano dalla sua abitazione. Giaceva tra la vegetazione con un sacchetto di plastica in testa, legato da un cordino, e chiuso in due sacchi neri, infilati rispettivamente dall'alto e dal basso.

 

liliana resinovich 2

Secondo l'autopsia, la donna era morta per "uno scompenso cardiaco acuto"; non erano stati rilevati "traumi da mano altrui atti a giustificare il decesso". Ulteriori indagini della squadra mobile, perizie e accertamenti, susseguitisi nel tempo, avevano portato la Procura, lo scorso febbraio, a chiedere l'archiviazione del caso, stabilendo che l'allontanamento da casa, come la morte, fossero stati intenzionali. Un epilogo che i familiari però hanno sempre respinto, opponendosi davanti al Gip. L'ipotesi del suicidio non è mai stata presa in considerazione da Sergio Resinovich.

 

liliana resinovich 1

La notizia di oggi accende in lui dunque una nuova speranza. L'auspicio, ribadisce, è che dalla riesumazione, per quanto "dolorosa", "si possa arrivare alla verità": "Finché riuscirò - promette - non mi fermo. Io voglio sapere cosa è successo" a Liliana. Anche il marito della 63enne, Sebastiano, spera che il nuovo esame "possa dare delle risposte", "dopodiché - conclude - io aspetto il nulla osta per cremare Liliana, questo è quello che interessa di più a me".

liliana resinovich e sebastiano visintin 6liliana resinovich e sebastiano visintin 5liliana resinovich e sebastiano visintin 1liliana resinovich e sebastiano visintin 2liliana resinovich e sebastiano visintin 3LILIANA RESINOVICH E SEBASTIANO VISINTINliliana resinovich e sebastiano visintin 4liliana resinovich e sebastiano visintin 7

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO