alcol ubriachi sbornia

VOLETE SAPERE LA VERA RAGIONE PER CUI CON L’ETÀ REGGIAMO MENO LE SBRONZE? CON L'AVANZARE DEL TEMPO IL NOSTRO GRASSO È MENO IN GRADO DI ASSORBIRE LE BEVANDE ALCOLICHE. MA MENO BEVIAMO, MENO IL NOSTRO FEGATO SOPPORTERÀ L’ALCOOL

DAGONEWS 

 

i postumi della sbornia 2

Gli scienziati sanno poco più di quanto ne sappiamo noi sui famosi postumi della sbornia, ma l'esperienza e l'evidenza ci suggeriscono che il fenomeno peggiori con l’età.

 

Le ricerche infatti dicono che il tracollo arriva intorno ai 29 anni, ma le ragioni per cui ciò avviene non sono ancora chiare.

 

La maggior parte degli esperti sostiene che sia dovuto a una serie di fattori tra cui il contenuto di grasso nel nostro corpo, che con l’avanzare del tempo diminuisce la capacità di assorbire l’alcool, e, per non saperla dire meglio, la mancanza d'allenamento alle grosse quantità.

 

 

I nostri corpi hanno un’incredibile capacità di adattarsi a quasi tutte le condizioni a cui lo sottoponiamo (perlomeno nel breve periodo) inclusi i momenti in cui beviamo quantità d'alcool eccessive, in cui gli enizimi nel nostro fegato rompono le molecole di alcool e le rendono digeribili e tollerabili per il resto del sistema.

 

quanto sopportiamo lalcool col passare del tempo

Un adulto in media riesce a processare circa 1,5l di alcool ogni 90 minuti. Ad ogni modo se sottoponiamo il nostro fegato a una forte carica del nostro elisir preferito, si dà presto da fare e stabilisce la digestione dell’alcool come sua priorità sugli altri processi, permettendoci di berne di più.

 

Ma il nostro fegato può adattarsi anche nella direzione opposta quando smettiamo di bere grosse quantità, riaggiustandosi ai suoi valori normali nell’arco di un paio di giorni e producendo quantità più basse di enzimi per l’alcool deidrogenasi (ADH), anche se i tempi di questo riaggiustamento possono dipendere da fattori come l’età, il sesso e la massa corporea.

 

Secondo una ricerca del 2015, l’età in cui raggiungiamo l'apice di tolleranza per l’assunzione di quantità smodate di alcolici sono i 25 anni, dopodiché il nostro metabolismo comincia a rallentare rendendo la battaglia contro la sbronza sempre più in salita.

 

i postumi 3

Allo stesso tempo sia gli uomini che le donne iniziano a perdere massa muscolare, il 75% della quale è composta da acqua e poiché l’alcool è fatto di acqua solubile, col tempo viene assorbito sempre più lentamente dal corpo.

 

Il peso di un adulto è composto per il 50-60% da acqua circa fio ai 50 anni, dopo i quali le percentuali iniziano a scendere al 47-56% rispettivamente nelle donne e negli uomini.

 

Il problema che qui dunque si presenta è la disidratazione, alla quale con ogni probabilità dobbiamo quei lancinanti mal di testa il mattino dopo aver bevuto qualche bicchiere di troppo.

 

Divenendo più disidratati col tempo il nostro senso interno della sete si sopisce mischiandosi a un più generale senso di fatica, senza perciò farci realizzare immediatamente che avremmo bisogno di un abbondante bicchiere d’acqua.

 

 

Allo stesso tempo anche i reni trattengono meno efficacemente le urine contribuendo ai sintomi da disidratazione e dunque ai postumi della sbornia.

 

i postumi 5

Ma diversi studi sostengono che la disidratazione non sia un motivo sufficiente per spiegare il fenomeno, citando in causa anche le citochine - le proteine del sistema immunitario che monitorano la qualità del sonno - che sarebbero anch’esse collegate ai sintomi di malessere legati all’alcool.

 

Dunque per quanto ne sappiamo finora, la disidratazione, insieme alla privazione del sonno che arriva con l’avanzare dell’età, il nostro corpo di anno in anno ci offrirà dei risvegli sempre più duri ogni volta che torneremo a casa tardi dalla festa di un amico.

 

i postumii postumi 4birra sulla lunabevanda per i postumibirreimpiegare del lievito attivo miscelato con yogurt prima di assumere alcool

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO