dune di piscinas

BUTTIAMOCI IN PISCINAS - VUOI LO SPOT IN SPIAGGIA? PAGA! ARRIVA LA TASSA SUL PAESAGGIO L’IDEA È DEL COMUNE SARDO DI ARBUS: PER AMBIENTARE PUBBLICITÀ E VIDEO FRA LE FAMOSE DUNE DI PISCINAS BISOGNERÀ VERSARE 500 EURO ALL' ORA O 1.500 PER TUTTO IL GIORNO - L'ASSESSORE AL PATRIMONIO: "CHI E' CONVINTO CHE CI SIAMO MOSSI SOLO PER FARE CASSA SI SBAGLIA. L'IDEA E' QUELLA DI TUTELARE I NOSTRI BENI..."

PAOLO CABONI per Libero Quotidiano

dune di piscinas

 

Arriva la tassa sul panorama. Messa così, pare l' ennesima aberrazione fiscale che ha fatto delle tasse l' unica leva su cui appoggiare la propria economia. Ma la questione è più complessa.

 

Ad escogitare l' imposta in questione è l' amministrazione comunale di Arbus, Comune a circa 50 chilometri da Cagliari, che ha nelle sue bellissime spiagge e nei siti minerari dismessi un patrimonio turistico e ambientalistico di inestimabile valore, che è meta ogni anno di villeggianti e turisti che giungono da tutta Europa e non solo.

 

Ma in che senso "tassa sul paesaggio"? Dal prossimo mese di giugno, chiunque vorrà scattare delle fotografie destinate a réclame e girare spot o video promozionali o anche film più o meno lunghi nei meravigliosi siti della Costa Verde, ma anche ne soprattutto fra le famose dune balneari di Piscinas e di Pistis, oltre alla spiaggia di Scivu e i siti minerari di Montevecchio e Ingurtosu, dovrà per l' appunto recarsi in Comune, chiedere l' autorizzazione e sborsare da un minimo di 500 euro per un' ora, fino ad un massimo di 1.500 per l' intera giornata. Un vero e proprio balzello - non lo si può chiamare altrimenti - per tutelare l' ambiente.

 

dune di piscinas

«Si tratta di un diritto d' immagine - fa dunque sapere l' assessore comunale al Patrimonio, Carlo Vinci,- e non è mirata assolutamente a fare cassa: si tratta più che altro di avere il controllo sui nostri beni, e anche in qualche modo di proteggerlo». Perché i meravigliosi luoghi in questione sono regolarmente mete proprio di troupe pubblicitarie e cinematografiche, quasi senza soluzione di continuità. E il rischio che lo stesso ambiente ne risenta esiste.

 

Il regolameno comunale è chiaro: «Chiunque a fini commerciali e pubblicitari intende effettuare riprese, scatti, video, film e ogni altro tipo di riproduzione al territorio di Arbus, deve presentare istanza di autorizzazione al Comune almeno 30 giorni prima dell' inizio dell' attività. Il via libera sarà rilasciato dal responsabile del servizio di competenza, previo pagamento di una tariffa giornaliera che oscilla da un minimo di 500 euro per un' ora a 1.500 per l' intero giorno, oltre alla tassa per l' occupazione del suolo pubblico (Tosap) per il set, i mezzi tecnici e le auto». Le richieste che hanno carattere di urgenza, o presentate oltre il termine, saranno autorizzate con una maggiorazione del 50 per cento. Sono invece esclusi dalle regole comunali i selfie con gli smartphone, le foto amatoriali, le riprese effettuate senza scopo di lucro, quali l' esercizio del diritto di cronaca, le iniziative sociali da aziende non profit, le campagne di pubblicità progresso e le manifestazioni a fini istituzionali.

dune di piscinas

 

Nelle mire dalla locale Polizia municipale finiranno quindi soltanto set cinematografici, pannelli, cavalletti, flash e auto in sosta sulla sabbia dorata o in riva al mare, e per ogni violazione sono previste sanzioni dai 500 ai 4.000 euro. «Ma ribadisco: chi è convinto che ci siamo mossi solo per fare cassa si sbaglia - ripete Vinci, - siccome abbiamo un patrimonio ambientale che tutti ci invidiano, l' idea è di tutelare i nostri beni contro l' invadenza delle operazioni commerciali e, in genere, contro chi arriva sui nostri litorali per guadagnare, senza degnarsi di alcun preavviso, prendendo contatti con la Regione Sardegna e ignorando il nostro Comune, che si sente tagliato fuori». Una considerazione che pare quasi polemica nei confronti della Regione stessa.

 

Il provvedimento è stato deliberato nei giorni scorsi dal Consiglio comunale, che lo ha votato all' unanimità. Come dire che maggioranza e opposizione hanno trovato unità di intenti per salvaguardare il proprio territorio. E per tassare fotografi e operatori.

 

 

dune di piscinas tramontodune di piscinas

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO